Pagina 1 di 9

Impianto low cost.

Inviato: 20 feb 2019, 20:56
da Masaniellov27
Salve ragazzi, la premessa è questa :Renault Clio 2 tre porte di 17 anni, con un autoradio Majestic pagato 60€.
Per ora solo 2 casse anteriori con cavi standard di fabbrica, per i tweeter i cavi ci sono e non è un problema, dietro nulla.
Ho acquistato un mini amplificatore, mi potreste spiegare passo passo come montarlo e collegare 2 casse dietro?
So che la cosa potrebbe far ridere, ma è per iniziare a capirci qualcosa.
Grazie per qualsiasi aiuto!
Ps:posto le foto del mini amplificatore.

Re: Impianto low cost.

Inviato: 20 feb 2019, 21:59
da Alessio Giomi
O mio Dio.... 😅

Re: Impianto low cost.

Inviato: 20 feb 2019, 22:07
da Masaniellov27
Alessio Giomi ha scritto: 20 feb 2019, 21:59 O mio Dio.... 😅
E lo so, ma per iniziare e imparare qualcosa, uso quello che ho.
Per la serie tutto fa brodo! :arr:

Re: Impianto low cost.

Inviato: 20 feb 2019, 22:25
da Alessio Giomi
L’esclamazione era per l’ampli.... mai visto una cosa del genere..... usb, regolazione alti/bassi/volume, controllo tracce (suppongo) e telecomando.... ma dove lo hai preso?

Re: Impianto low cost.

Inviato: 20 feb 2019, 22:27
da maverix
Internet è pieno di quegli aggeggi.. Ma non ne ho mai provato uno.

Re: Impianto low cost.

Inviato: 20 feb 2019, 22:30
da Alessio Giomi
Ma poi l’alimentazione da dove la prende? Dall’accendisigari? ....
io sinceramente non saprei che consigliarti...

Re: Impianto low cost.

Inviato: 20 feb 2019, 22:34
da Brian
ma perché chiedere consigli dopo aver fatto la "spesa" e non prima? mah...

Re: Impianto low cost.

Inviato: 20 feb 2019, 22:46
da Masaniellov27
Ragazzi ripeto non cerco l'eccellenza con questi componenti, sarei un pazzo, chiedo solo un aiuto se possibile.

Re: Impianto low cost.

Inviato: 20 feb 2019, 22:54
da Davide.HZ
Con un "ampli" così è chiaro che non cerchi l'eccellenza, ma neanche l' appena accettabile...con 20 euro sull'usato sai quanti ampli buonini si trovano ?!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Impianto low cost.

Inviato: 20 feb 2019, 23:34
da Alessio Giomi
masaniello, al di la della cifra o del risparmio..... non credo che avrai miglioramenti rispetto alla sorgente originale... tra l’altro quell’ amplificatore avrei paura anche a metterlo in auto....
hai un link? dove lo hai preso?
Non si capisce davvero dove vada collegato... ha uno spinotto che lascia supporre un collegamento all’accendisigari.... è una follia....

Re: Impianto low cost.

Inviato: 20 feb 2019, 23:45
da Lustrike
Beh anch'io ho cominciato la mia ripresa car audio con quell'amplificatore (anzi il mio era ancora più semplice e senza i controlli dei toni) che, a dispetto di quando c'è scritto su (500w = specchietto per le allodole) sarà un 18/19w a canale e ora ho l'old school in firma e un altro è in arrivo..... l'importante è cominciare ma ben presto ti accorgerai che per quanto possa sembrare non malvagissimo, avrai presto la voglia di avere un po' di "volume" in più (sopratutto nella clio e in autostrada penserai "se canto io si sente meglio" :) ).
Detto ciò, considerando il prezzo che costa, l'ho strapazzato al massimo collegando in parallelo fronte e retro arrivando a 2 ohm di carico e lui.... è ancora vivo e vegeto.
Per il collegamento è semplicissimo (come poi tutti gli ampli) e tra l'altro non ho ritenuto opportuno (non ne vale la pena) tirarmi fili dalla batteria: i fili che escono dal blocchetto quadrato (speaker) li colleghi al + e - degli altoparlanti dopo che a coppie li hai collegati tra loro (+ con + e - con - lato ds e poi la stessa cosa lato sx - si dice mettere in parallelo gli altoparlanti). Lo spinotto DC 12v lo colleghi alla predisposizione dell'alimentazione dell'autoradio usando un rubacorrente o dei faston doppi (l'alimentazione dovrebbe avere già un fusibile ma controlla e bisogna sostituirlo con uno maggiorato di un 2 ampere. Anche il remote (REM input) va collegato al remote in predisposizione (vedi sopra per prelevare la corrente) in modo che l'ampli si accenda con il contatto dell'auto.
Per tutto questo, peró, condizio sine qua non è che l'autoradio abbia un uscita pre altrimenti lo puoi usare come fermaporte se non cambi prima l'autoradio.

Re: Impianto low cost.

Inviato: 20 feb 2019, 23:52
da Alessio Giomi
La presa usb..... ci attacca uno smartphone e dovrebbe suonare.....
tu che lo hai avuto... quanto scalda?

Re: Impianto low cost.

Inviato: 21 feb 2019, 0:15
da Lustrike
No, la presa usb nel mio serviva solo come caricabatterie per un telefonino (mai attaccato!). In questo non saprei dirti visto che ha un selettore usb/aux/fm che il mio non ha
Scaldava un po' ma neanche eccessivamente e considera che io l'avevo montato all'interno del cruscotto in un angolino sotto l'autoradio.

Re: Impianto low cost.

Inviato: 21 feb 2019, 5:40
da Cosmic
Brian ha scritto: 20 feb 2019, 22:34 ma perché chiedere consigli dopo aver fatto la "spesa" e non prima? mah...
Quoto...

Re: Impianto low cost.

Inviato: 21 feb 2019, 6:39
da ozama
Infatti.. Quello li è un player. Ha pure il suo sensore IR remotizzabile ed il telecomando, per controllarlo. L'autoradio va collegata eventualmente in pre, all'ingresso "aux". :hmm:
C'è anche da vedere se tiene settato l'ingresso "aux" (quello a cui va collegata l'autoradio), una volta spento. Se no, bisogna metterlo in un posto facilmente raggiungibile per poter manovrare il selettore degli ingressi.
Si, insomma, se l'autoradio con la porta USB già c'è, quell'apparecchio li, oltre ad avere la stessa potenza della suddetta, potrebbe creare qualche problema di praticità. ^^
La tua autoradio Magestic, ha l'uscita per 4 altoparlanti (front e rear) o solo per due?
Perchè se ha l'uscita per 4 altoparlanti, i due posteriori li puoi collegare direttamente a lei, ottenendo il medesimo risultato. Non è che se monti i tweeters, ti servono tutte e quattro le uscite sul davanti. Questi, tramite filtro opportuno, o semplice condensatore di valore opportuno, vanno collegati in parallelo ai woofers montati in portiera.
Come dicevamo sopra, quell'amplificatore, non è un "amplificatore". Ma un riproduttore multimediale per auto. Ed ha un ingresso "aux" adatto ancollegare l'uscita cuffia di un telefonino.
Si può adattare ad amplificare una autoradio, probabilmente. Ma solo se quest'ultima ha l'uscita "pre amplificata". La riconosci perchè è sdsponibile su connettori "pin jack".
Se non ha quella uscita, e su quella uscita non reca il segnale per gli altoparlanti posteriori, comunque quel prodotto non è adatto a quello che vorresti fare tu. :hmm:
Mi spiego: una autoradio economica che non ha l'uscita per gli altoparlanti posteriori, difficilmente ha l'uscita pre. Una volta era cosa comune. Erano chiamate sorgenti "bi level". E tipicamente, l'amplificatore si applicava alle uscite posteriori. Ora, PER FORTUNA, questa pratica non esiste più, e le sorgenti così predisposte, sono poco comuni. Tuttavia, qualcuna esiste.
Bisogna quindi che guardi la tua, per capire di che uscite dispone. :yes:
Se ha l'uscita per 4 altoparlanti e sono disponibili su 8 fili separati, collega gli altoparlanti posteriori li. E lascia perdere l'apparecchio che hai acquistato. Non otterresti più volume con quell'apparecchio li. Se la sorgente ha 8 fili, ha l'uscita BTL su 4 canali. Quindi ha la stessa potenza del tuo "amplificatore" su ognuna delle uscite. Quindi, non ha senso utilizzarlo. ^^
Se hai l'uscita pre, puoi provare comunque a collegarlo. Ma attenzione: potrebbe anche essere una uscita pre "filtrata" per alimentare un subwoofer. Cosa oggi molto più comune che l'uscita pre per i canali posteriori. Nel qual caso, dagli altoparlanti posteriori collegati tramite quell'uscita li, uscirebbero solo frequenze basse.
Se non hai l'uscita pre, non lo puoi collegare e basta. :D
Dopo che ti sei accertato di questa cosa, se possibile, vediamo come sfruttarlo, se possibile.
Tieni presente, comunque, che se usi la porta USB di quel prodotto per suonare dei files, perchè la tua radio non ce l'ha, comunque tu lo colleghi, il suono uscirà solo dagli altoparlanti collegati a lui. Non da tutto l'impianto.
Facci sapere..
Ciao! :)

Re: Impianto low cost.

Inviato: 21 feb 2019, 6:46
da Exevia
Se non altro sarà l'occasione giusta per avere una mini recensione su questi amplificatorini cinesi sicuramente in classe D :D:D:D
Gli e-commerce ne sono impestati..

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Re: Impianto low cost.

Inviato: 21 feb 2019, 7:17
da ozama
No no.. Non sono classe D. MAGARI! T_T
Sono semplici BTL. Stessa potenza di una autoradio con uscite BTL.
Ciao! :)

Re: Impianto low cost.

Inviato: 21 feb 2019, 8:50
da Cosmic
Exevia ha scritto: 21 feb 2019, 6:46 Se non altro sarà l'occasione giusta per avere una mini recensione su questi amplificatorini cinesi sicuramente in classe D
In classe D(a buttà)! :D :D :D

Re: Impianto low cost.

Inviato: 21 feb 2019, 9:40
da Masaniellov27
Lustrike ha scritto: 20 feb 2019, 23:45 Beh anch'io ho cominciato la mia ripresa car audio con quell'amplificatore (anzi il mio era ancora più semplice e senza i controlli dei toni) che, a dispetto di quando c'è scritto su (500w = specchietto per le allodole) sarà un 18/19w a canale e ora ho l'old school in firma e un altro è in arrivo..... l'importante è cominciare ma ben presto ti accorgerai che per quanto possa sembrare non malvagissimo, avrai presto la voglia di avere un po' di "volume" in più (sopratutto nella clio e in autostrada penserai "se canto io si sente meglio" :) ).
Detto ciò, considerando il prezzo che costa, l'ho strapazzato al massimo collegando in parallelo fronte e retro arrivando a 2 ohm di carico e lui.... è ancora vivo e vegeto.
Per il collegamento è semplicissimo (come poi tutti gli ampli) e tra l'altro non ho ritenuto opportuno (non ne vale la pena) tirarmi fili dalla batteria: i fili che escono dal blocchetto quadrato (speaker) li colleghi al + e - degli altoparlanti dopo che a coppie li hai collegati tra loro (+ con + e - con - lato ds e poi la stessa cosa lato sx - si dice mettere in parallelo gli altoparlanti). Lo spinotto DC 12v lo colleghi alla predisposizione dell'alimentazione dell'autoradio usando un rubacorrente o dei faston doppi (l'alimentazione dovrebbe avere già un fusibile ma controlla e bisogna sostituirlo con uno maggiorato di un 2 ampere. Anche il remote (REM input) va collegato al remote in predisposizione (vedi sopra per prelevare la corrente) in modo che l'ampli si accenda con il contatto dell'auto.
Per tutto questo, peró, condizio sine qua non è che l'autoradio abbia un uscita pre altrimenti lo puoi usare come fermaporte se non cambi prima l'autoradio.
Per me è tutto greco antico, non so neanche dove mettere le mani!

Re: Impianto low cost.

Inviato: 21 feb 2019, 9:41
da Masaniellov27
ozama ha scritto: 21 feb 2019, 6:39 Infatti.. Quello li è un player. Ha pure il suo sensore IR remotizzabile ed il telecomando, per controllarlo. L'autoradio va collegata eventualmente in pre, all'ingresso "aux". :hmm:
C'è anche da vedere se tiene settato l'ingresso "aux" (quello a cui va collegata l'autoradio), una volta spento. Se no, bisogna metterlo in un posto facilmente raggiungibile per poter manovrare il selettore degli ingressi.
Si, insomma, se l'autoradio con la porta USB già c'è, quell'apparecchio li, oltre ad avere la stessa potenza della suddetta, potrebbe creare qualche problema di praticità. ^^
La tua autoradio Magestic, ha l'uscita per 4 altoparlanti (front e rear) o solo per due?
Perchè se ha l'uscita per 4 altoparlanti, i due posteriori li puoi collegare direttamente a lei, ottenendo il medesimo risultato. Non è che se monti i tweeters, ti servono tutte e quattro le uscite sul davanti. Questi, tramite filtro opportuno, o semplice condensatore di valore opportuno, vanno collegati in parallelo ai woofers montati in portiera.
Come dicevamo sopra, quell'amplificatore, non è un "amplificatore". Ma un riproduttore multimediale per auto. Ed ha un ingresso "aux" adatto ancollegare l'uscita cuffia di un telefonino.
Si può adattare ad amplificare una autoradio, probabilmente. Ma solo se quest'ultima ha l'uscita "pre amplificata". La riconosci perchè è sdsponibile su connettori "pin jack".
Se non ha quella uscita, e su quella uscita non reca il segnale per gli altoparlanti posteriori, comunque quel prodotto non è adatto a quello che vorresti fare tu. :hmm:
Mi spiego: una autoradio economica che non ha l'uscita per gli altoparlanti posteriori, difficilmente ha l'uscita pre. Una volta era cosa comune. Erano chiamate sorgenti "bi level". E tipicamente, l'amplificatore si applicava alle uscite posteriori. Ora, PER FORTUNA, questa pratica non esiste più, e le sorgenti così predisposte, sono poco comuni. Tuttavia, qualcuna esiste.
Bisogna quindi che guardi la tua, per capire di che uscite dispone. :yes:
Se ha l'uscita per 4 altoparlanti e sono disponibili su 8 fili separati, collega gli altoparlanti posteriori li. E lascia perdere l'apparecchio che hai acquistato. Non otterresti più volume con quell'apparecchio li. Se la sorgente ha 8 fili, ha l'uscita BTL su 4 canali. Quindi ha la stessa potenza del tuo "amplificatore" su ognuna delle uscite. Quindi, non ha senso utilizzarlo. ^^
Se hai l'uscita pre, puoi provare comunque a collegarlo. Ma attenzione: potrebbe anche essere una uscita pre "filtrata" per alimentare un subwoofer. Cosa oggi molto più comune che l'uscita pre per i canali posteriori. Nel qual caso, dagli altoparlanti posteriori collegati tramite quell'uscita li, uscirebbero solo frequenze basse.
Se non hai l'uscita pre, non lo puoi collegare e basta. :D
Dopo che ti sei accertato di questa cosa, se possibile, vediamo come sfruttarlo, se possibile.
Tieni presente, comunque, che se usi la porta USB di quel prodotto per suonare dei files, perchè la tua radio non ce l'ha, comunque tu lo colleghi, il suono uscirà solo dagli altoparlanti collegati a lui. Non da tutto l'impianto.
Facci sapere..
Ciao! :)
Idem come sopra, il buio più profondo per me!