Infatti.. Quello li è un player. Ha pure il suo sensore IR remotizzabile ed il telecomando, per controllarlo. L'autoradio va collegata eventualmente in pre, all'ingresso "aux".
C'è anche da vedere se tiene settato l'ingresso "aux" (quello a cui va collegata l'autoradio), una volta spento. Se no, bisogna metterlo in un posto facilmente raggiungibile per poter manovrare il selettore degli ingressi.
Si, insomma, se l'autoradio con la porta USB già c'è, quell'apparecchio li, oltre ad avere la stessa potenza della suddetta, potrebbe creare qualche problema di praticità.
La tua autoradio Magestic, ha l'uscita per 4 altoparlanti (front e rear) o solo per due?
Perchè se ha l'uscita per 4 altoparlanti, i due posteriori li puoi collegare direttamente a lei, ottenendo il medesimo risultato. Non è che se monti i tweeters, ti servono tutte e quattro le uscite sul davanti. Questi, tramite filtro opportuno, o semplice condensatore di valore opportuno, vanno collegati in parallelo ai woofers montati in portiera.
Come dicevamo sopra, quell'amplificatore, non è un "amplificatore". Ma un riproduttore multimediale per auto. Ed ha un ingresso "aux" adatto ancollegare l'uscita cuffia di un telefonino.
Si può adattare ad amplificare una autoradio, probabilmente. Ma solo se quest'ultima ha l'uscita "pre amplificata". La riconosci perchè è sdsponibile su connettori "pin jack".
Se non ha quella uscita, e su quella uscita non reca il segnale per gli altoparlanti posteriori, comunque quel prodotto non è adatto a quello che vorresti fare tu.
Mi spiego: una autoradio economica che non ha l'uscita per gli altoparlanti posteriori, difficilmente ha l'uscita pre. Una volta era cosa comune. Erano chiamate sorgenti "bi level". E tipicamente, l'amplificatore si applicava alle uscite posteriori. Ora, PER FORTUNA, questa pratica non esiste più, e le sorgenti così predisposte, sono poco comuni. Tuttavia, qualcuna esiste.
Bisogna quindi che guardi la tua, per capire di che uscite dispone.
Se ha l'uscita per 4 altoparlanti e sono disponibili su 8 fili separati, collega gli altoparlanti posteriori li. E lascia perdere l'apparecchio che hai acquistato. Non otterresti più volume con quell'apparecchio li. Se la sorgente ha 8 fili, ha l'uscita BTL su 4 canali. Quindi ha la stessa potenza del tuo "amplificatore" su ognuna delle uscite. Quindi, non ha senso utilizzarlo.
Se hai l'uscita pre, puoi provare comunque a collegarlo. Ma attenzione: potrebbe anche essere una uscita pre "filtrata" per alimentare un subwoofer. Cosa oggi molto più comune che l'uscita pre per i canali posteriori. Nel qual caso, dagli altoparlanti posteriori collegati tramite quell'uscita li, uscirebbero solo frequenze basse.
Se non hai l'uscita pre, non lo puoi collegare e basta.
Dopo che ti sei accertato di questa cosa, se possibile, vediamo come sfruttarlo, se possibile.
Tieni presente, comunque, che se usi la porta USB di quel prodotto per suonare dei files, perchè la tua radio non ce l'ha, comunque tu lo colleghi, il suono uscirà solo dagli altoparlanti collegati a lui. Non da tutto l'impianto.
Facci sapere..
Ciao!
