Insonorizzare
Insonorizzare
Si che questo argomento è stato discusso abbastanza, ma ogni tanto una rinfrescata non farebbe male. Facendo un po' di ricerche nelle vecchie argomentazioni vedo sempre i soliti nomi dynamat, stp, butyflex. Io la mia vecchia auto l'avevo insonorizzata con butyflex con ottimi risultati. Adesso navigando qua e là ho visto altri prodotti e ne segnalo uno che mi sta incuriosendo non poco, sia per la composizione che per il prezzo.
Il prodotto è Reckhorn ABX-tra 2,5 m² Alubutyl
Il prodotto è Reckhorn ABX-tra 2,5 m² Alubutyl
carpc
jmlab 2vie --- A/D/S 450mx
dynaudio 160gt--- A/D/S 460m vs zapco studio 300x
jl 10w6v2-d4--- orion hcca 250
jmlab 2vie --- A/D/S 450mx
dynaudio 160gt--- A/D/S 460m vs zapco studio 300x
jl 10w6v2-d4--- orion hcca 250
Re: Insonorizzare
Il reckhorn li stiamo usando un molti, ne compreso, non è paragonabile al stp gold, anche come lavorabilita', ma è valido.
Ho usato sia il normale e la versione xtra che ti consiglio.
Basta schiacciarlo molto bene quando si posa.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ho usato sia il normale e la versione xtra che ti consiglio.
Basta schiacciarlo molto bene quando si posa.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Insonorizzare
Puoi anche aiutarti con una pistola termica da carrozzerie per renderlo più morbido.. e occhio all'alluminio che taglia 
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Re: Insonorizzare
Utilizzando la versione xtra (2.5 mm) sulla lamiera esterna e quella normale (1.8 mm) per lamiera interna e cartella si avrebbe un cosi grosso decadimento della bontà dell'insonorizzazione?
Re: Insonorizzare
non credo...
a meno che non si parla di un 20cm, doppio 16cm o passa alto inferiore ai 60hz.
importante irrigidire per bene magari con doppio strato dove serve (vedi zona woofer per esempio) e chiudere i fori di servizio naturalmente il supporto per il woofer ad hoc.
IMHO
a meno che non si parla di un 20cm, doppio 16cm o passa alto inferiore ai 60hz.
importante irrigidire per bene magari con doppio strato dove serve (vedi zona woofer per esempio) e chiudere i fori di servizio naturalmente il supporto per il woofer ad hoc.
IMHO

Re: Insonorizzare
Facendo però un confronto con il STP a livello di prezzo non c'è tutta questa differenza. Non avendo mai utilizzato ne uno ne l'altro e leggendo alcune opinioni STP gold mi sembra ottimo.
Ho visto anche altri prodotti sulla baia, ma oltre al prezzo concorrenziale non trovo commenti a riguardo.
Ho visto anche altri prodotti sulla baia, ma oltre al prezzo concorrenziale non trovo commenti a riguardo.
carpc
jmlab 2vie --- A/D/S 450mx
dynaudio 160gt--- A/D/S 460m vs zapco studio 300x
jl 10w6v2-d4--- orion hcca 250
jmlab 2vie --- A/D/S 450mx
dynaudio 160gt--- A/D/S 460m vs zapco studio 300x
jl 10w6v2-d4--- orion hcca 250
Re: Insonorizzare
Ciao, io ho utilizzato stp gold da 1.8mm, stp aero da 2.2mm, butylsound da 1.8mm e reckhorn da 2.5, tra tutti, quelli che mi sono piaciuti di più a livello di smorzamento è stato il reckhorn e a seguire il butylsound, a livello di malleabilità vince l'stp gold, a seguire l'aero, terribile il butylsound. Nella mia auto ho dato 2 strati di reckhorn 2.5mm su tutte le pareti della portiera e 1 strato sulla cartella di plastica, un 16cm ( hertz ml1600.2 ) senza passa alto lo digerisce senza neanche il gaviscon, esente da vibrazioni e rumori annessi, un tec ls180 inizia a mettere in crisi sia la porta che la cartella, non rimpiango l'stp decisamente più costoso, quindi ti consiglio a occhi chiusi il reckhorn da 2.5mm.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Insonorizzare
Alla fine il reckhorn è quello che andrò a prendere. Stavo dicendo eresie, a livello di costo rispetto al stp costa 2/3. Con un rotolo da 2.5 m2 si spende 60 euro. Quanto consigli per fare 2 portiere
carpc
jmlab 2vie --- A/D/S 450mx
dynaudio 160gt--- A/D/S 460m vs zapco studio 300x
jl 10w6v2-d4--- orion hcca 250
jmlab 2vie --- A/D/S 450mx
dynaudio 160gt--- A/D/S 460m vs zapco studio 300x
jl 10w6v2-d4--- orion hcca 250
Re: Insonorizzare
A mio umile parere, almeno 1 rotolo e mezzo.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Insonorizzare
Io ho usato quasi 2 rotoli sani per fare le porte ( solo porte senza cartelle) , penso che 2 rotoli dosati in maniera "saggia" bastino per porte e cartelle. Non dimenticare l'antirombo liquido o la pasta Brax, è un passaggio fondamentale.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Insonorizzare
L'accendiamo
carpc
jmlab 2vie --- A/D/S 450mx
dynaudio 160gt--- A/D/S 460m vs zapco studio 300x
jl 10w6v2-d4--- orion hcca 250
jmlab 2vie --- A/D/S 450mx
dynaudio 160gt--- A/D/S 460m vs zapco studio 300x
jl 10w6v2-d4--- orion hcca 250
Re: Insonorizzare
Casomai la stendiamo

Re: Insonorizzare
Reckhorn ABX-tra 2,5 m² Alubutyl qualità professionale. Il più potente 2,5 mm materiale isolante sul mercato https://www.amazon.it/dp/B00Q2PVNDA/ref ... wCbZYHK0C5
Credo che il prezzo sia onesto, 2 rotoli bastano e avanzano.
Chi ha altre idee, siamo qua.
Credo che il prezzo sia onesto, 2 rotoli bastano e avanzano.
Chi ha altre idee, siamo qua.
carpc
jmlab 2vie --- A/D/S 450mx
dynaudio 160gt--- A/D/S 460m vs zapco studio 300x
jl 10w6v2-d4--- orion hcca 250
jmlab 2vie --- A/D/S 450mx
dynaudio 160gt--- A/D/S 460m vs zapco studio 300x
jl 10w6v2-d4--- orion hcca 250
Re: Insonorizzare
carpc
jmlab 2vie --- A/D/S 450mx
dynaudio 160gt--- A/D/S 460m vs zapco studio 300x
jl 10w6v2-d4--- orion hcca 250
jmlab 2vie --- A/D/S 450mx
dynaudio 160gt--- A/D/S 460m vs zapco studio 300x
jl 10w6v2-d4--- orion hcca 250
Re: Insonorizzare
Direttamente sul sito. Risparmi.
Re: Insonorizzare
ciao, c'è una guida passo passo? Volevo capire a cisa serve e come darlo l'antirombo liquido o similare.
Grazie
Grazie
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13351
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Insonorizzare
Una guida solo per l'antirombo? o anche per il butile?
Per l'antirombo basta un pennello....
per il butile vedi questo .... NON CONDIVIDO UNA PAROLA DI CIO CHE DICE ma almeno ti da un' idea su come si fa....
L'antirombo devi semplicemente spennellarcelo sopra stando attento a non colare troppo (specie sui fori di scolo dell'acqua piovana che si trovano alla base della portiera)
Re: Insonorizzare
Quindi sopra ci va dato antirombo, ma perchè? In altre discussioni ho letto di chi voleva dare solo antirombo senza fogli di butile e gli era sconsigliato perchè poi diventa duro, crepa ecc...insomma è poco chiaro, ci vorrebbe un video più completo, provo a cercarlo, se ne avete uno me lo linkate per favore?
Re: Insonorizzare
Ho rivisto il video e secondo me il tipo ha fatto un grave errore lasciando aperti i buchi! Non si vede il foglio di plastica che protegge dall'acqua, presumo lo abbia rimosso, ma lasciando i buchi aperti, corre il rischio di infiltrazioni attraverso la cartella.
Re: Insonorizzare
come già anticipato da Alessio, è un video per dare un'idea...
avrebbe sbagliato comunque anche se avrebbe chiuso i fori con quella "plastica" che dici tu.
vanno chiusi con del lamierino o MDF... (sempre trattato con alubutyl) e fissati con delle viti in modo da rendere sempre e comunque ispezionabile senza buttare nulla come dice il video...
solo i fori di scolo vanno lasciati aperti...

avrebbe sbagliato comunque anche se avrebbe chiuso i fori con quella "plastica" che dici tu.
vanno chiusi con del lamierino o MDF... (sempre trattato con alubutyl) e fissati con delle viti in modo da rendere sempre e comunque ispezionabile senza buttare nulla come dice il video...
solo i fori di scolo vanno lasciati aperti...
