Pagina 1 di 1

Recap Orion GS1000

Inviato: 25 gen 2019, 20:56
da PacoSQ
Salve a tutti,

Non scrivevo da tanto, il lavoro, problemi personali, problemi fisici, mi hanno tolto tanto tempo da dedicare alla mia passione.. ma adesso ri ricomincia!
Iniziamo col botto.. devo recappare l'ampli in oggetto.. aspetto tanti suggerimenti, un saluto a tutti :sbav:
L’allegato IMG-20190122-WA0030.jpeg non è più disponibile

Re: Recap Orion GS1000

Inviato: 25 gen 2019, 21:21
da max1974
Ciao. Per la mia esperienza, direi di cambiare tutti gli elettrolitici. Io di solito prendo stessa capacità e dimensioni (altrimenti non si montano), tensione un po' più alta e temperatura 105 gradi.
Io acquisto su RS ma ci sono Farnell, Mouser, Digikey. Valuta tu.
Se passa Etabeta ti consiglia più specificamente su audio grade, ESR, ecc.

Re: Recap Orion GS1000

Inviato: 26 gen 2019, 0:18
da PacoSQ
max1974 ha scritto:Ciao. Per la mia esperienza, direi di cambiare tutti gli elettrolitici. Io di solito prendo stessa capacità e dimensioni (altrimenti non si montano), tensione un po' più alta e temperatura 105 gradi.
Io acquisto su RS ma ci sono Farnell, Mouser, Digikey. Valuta tu.
Se passa Etabeta ti consiglia più specificamente su audio grade, ESR, ecc.

Sicuramente cambierò tutti gli elettrolitici con altri stessa capacità\dimensioni, per le tensioni non penso, ma con la resistenza fino a 105° quello sicuramente,

Stavo valutando Nichicon o Elna Silmic II

Ciauz

Re: Recap Orion GS1000

Inviato: 26 gen 2019, 0:38
da max1974
Io finora ho preso Nichicon, Rubycon e Panasonic.

Occhio alle piste grandi quando dissaldi perché dissipano e ti freddano la punta del saldatore.

Re: Recap Orion GS1000

Inviato: 26 gen 2019, 5:37
da mark3004
Ciao, sui condensatori da usare leggiti anche questo recente topic, sicuramente puoi prendere spunto!

https://r.tapatalk.com/shareLink?url=ht ... are_type=t

Sent from my LGMP450 using Tapatalk

Re: Recap Orion GS1000

Inviato: 26 gen 2019, 9:05
da Etabeta
Ciao,
riguardo il recap sottoscrivo quendo già detto, in particolare basso ESR per quelli di alimentazione.
Come ulteriore condiserazione (è una mia "fissa"... XD ) ho dato un'occhiata alle specifiche del GS1000 e vedo che arriva a 5Vrms come sensibilità minima, che combacia con il livello massimo di uscita della Pioneer P88RS, bene, diciamo che, seppur al limite del range, ci arriva.

Re: Recap Orion GS1000

Inviato: 26 gen 2019, 14:02
da luca74
PacoSQ ha scritto:Salve a tutti,

Non scrivevo da tanto, il lavoro, problemi personali, problemi fisici, mi hanno tolto tanto tempo da dedicare alla mia passione.. ma adesso ri ricomincia!
Iniziamo col botto.. devo recappare l'ampli in oggetto.. aspetto tanti suggerimenti, un saluto a tutti :sbav:
IMG-20190122-WA0030.jpeg
Paco piacere di rilrggerti qua sul forum!
A prescindere dai condensatori che monterai il piccolo gs 1000 è un bell'oggetto,ne ho avuti diversi e possono dare grandi soddisfazioni.
Occhio a cosa lo affiancherai perché tutti i gs hanno una timbrica abbastanza particolare.

Re: Recap Orion GS1000

Inviato: 27 gen 2019, 20:06
da PacoSQ
luca74 ha scritto:
Al momento ho questi amplificatori a disposizione:

- Zapco Z300C2
- Orion HCCA2100 Competition
- ADCOM GFA4404
- HiFonics Olympus VIII

Una volta messo a posto, lo proverò in tutte le possibili configurazione, anche se, spodestare la configurazione in firma la vedo moooolto dura :D
Tutta robetta stagionata di un certo livello eh? :yes: :yes: :yes:

Re: Recap Orion GS1000

Inviato: 27 gen 2019, 23:34
da Alessio Giomi
PacoSQ ha scritto:
luca74 ha scritto:
PacoSQ ha scritto:Salve a tutti,

Non scrivevo da tanto, il lavoro, problemi personali, problemi fisici, mi hanno tolto tanto tempo da dedicare alla mia passione.. ma adesso ri ricomincia!
Iniziamo col botto.. devo recappare l'ampli in oggetto.. aspetto tanti suggerimenti, un saluto a tutti :sbav:
IMG-20190122-WA0030.jpeg
Paco piacere di rilrggerti qua sul forum!
A prescindere dai condensatori che monterai il piccolo gs 1000 è un bell'oggetto,ne ho avuti diversi e possono dare grandi soddisfazioni.
Occhio a cosa lo affiancherai perché tutti i gs hanno una timbrica abbastanza particolare.

Al momento ho questi amplificatori a disposizione:

- Zapco Z300C2
- Orion HCCA2100 Competition
- ADCOM GFA4404
- HiFonics Olympus VIII

Una volta messo a posto, lo proverò in tutte le possibili configurazione, anche se, spodestare la configurazione in firma la vedo moooolto dura :D
Lo zapco non ci sta proprio..... Quindi ...... Se proprio devi tenerlo fermo.... Te lo tengo caldo io :wai:

Re: Recap Orion GS1000

Inviato: 28 gen 2019, 0:33
da luca74
Da quello che vedo in firma hai uno z300 su i wf e un adcom 4ch con due canali su i mid e due sui tw giusto?
Se devo essere sincero non so darti un aiuto reale...tutti gli ampli che hai si discostano un po' timbricamente dal gs...l'unica è fare delle prove.

Re: Recap Orion GS1000

Inviato: 28 gen 2019, 20:10
da PacoSQ
luca74 ha scritto:Da quello che vedo in firma hai uno z300 su i wf e un adcom 4ch con due canali su i mid e due sui tw giusto?
Se devo essere sincero non so darti un aiuto reale...tutti gli ampli che hai si discostano un po' timbricamente dal gs...l'unica è fare delle prove.
Esatto, Z300C2 sui woofer e il 4 canali ADCOM (2 sui medi e 2 sui tweeter).

Luca, visto che confermi la diversità timbrica del GS1000 dal resto dei miei ampli, puoi descrivermi le differenze che hai riscontrato? E ancora, quale ADCOM hai ascoltato?

Saluti.

Re: Recap Orion GS1000

Inviato: 29 gen 2019, 6:20
da luca74
Rispetto allo z300:la medio-alta è più calda,piacevole,la mediobassa ed il basso sono più "veloci" delle altre linee Orion ma non "asciutte" come lo zapco...
Rispetto invece agli adcom che ho avuto( solo il 4402 e 4304)il gs 1000 è più aperto sulla medio-alta è sembra un pelo più "veloce"sulla mediobassa.
Nei confronti del fratellone cattivo (2100hcca)il gs ha il basso e mediobasso meno gonfio,la medio-alta più calda,naturale e piacevole.
Pur avendo una buonissima trasparenza non è mai affaticante,si potrebbe ascoltare per ore senza problema..
L'hifonics è un ampli potente e piuttosto correntoso,il basso qualche volta è un leggermente avanti e sembra essere un pochino più esuberante che preciso,in gamma medio-alta il gs è decisamente più naturale e trasparente.
il gs oltre alla differenza puramente timbrica,porta la riproduzione ad un livello superiore in tutto specie sulla tridimensionalità.
Diciamo che sul tuo tre vie attivo,senza un piccolo partner come il gs100 per il gs1000...Non so se lo utilizzerei o lascerei tutto così..a meno che tu non decida di adottare almeno passivo tra mid e tw...
Poi fare 2 prove incrociando le posizioni dei finali non costa nulla magari trovi un valido equilibrio.

Re: Recap Orion GS1000

Inviato: 29 gen 2019, 21:03
da PacoSQ
luca74 ha scritto:Rispetto allo z300:la medio-alta è più calda,piacevole,la mediobassa ed il basso sono più "veloci" delle altre linee Orion ma non "asciutte" come lo zapco...
Rispetto invece agli adcom che ho avuto( solo il 4402 e 4304)il gs 1000 è più aperto sulla medio-alta è sembra un pelo più "veloce"sulla mediobassa.
Nei confronti del fratellone cattivo (2100hcca)il gs ha il basso e mediobasso meno gonfio,la medio-alta più calda,naturale e piacevole.
Pur avendo una buonissima trasparenza non è mai affaticante,si potrebbe ascoltare per ore senza problema..
L'hifonics è un ampli potente e piuttosto correntoso,il basso qualche volta è un leggermente avanti e sembra essere un pochino più esuberante che preciso,in gamma medio-alta il gs è decisamente più naturale e trasparente.
il gs oltre alla differenza puramente timbrica,porta la riproduzione ad un livello superiore in tutto specie sulla tridimensionalità.
Diciamo che sul tuo tre vie attivo,senza un piccolo partner come il gs100 per il gs1000...Non so se lo utilizzerei o lascerei tutto così..a meno che tu non decida di adottare almeno passivo tra mid e tw...
Poi fare 2 prove incrociando le posizioni dei finali non costa nulla magari trovi un valido equilibrio.
Grazie Luca,

Apprezzo la tua analisi, farò delle prove per capire se c'è la possibilità di convivenza tra i miei finali e questo "lingotto d'oro".
Oggi insieme al mio tecnico di fiducia lo abbiamo aperto per valutare il da farsi sul recap, gli ho chiesto cosa avesse di "prezioso" a livello tecnico da giustificarne la fame dei GS, mi ha fatto capire che la board è quella del 280GX, cambiano alcuni componenti, ma mi ha riferito che non trova "nulla di eccezionale" a livello di componentistica. I finali sono i 2N6488 e 2N6491 presenti in molti Orion e PPI, gli operazionali mi ha detto che neanche chissàche di speciale. Sarà che è un "malato di Zapco", sarà che è abituato ai Thesis\Brax\Milbert e sarà.. che gli Orion non gli dicono chissachè XD

Re: Recap Orion GS1000

Inviato: 30 gen 2019, 7:19
da luca74
Certo.
Orion utilizzava le stesse board di partenza è poi modificando il progetto,otteneva risultati differenti ottenendo le tre diverse linee di amplificatori.
Ognuna con caratteristiche e suono differente.
Se al tuo installatore non piace,non vuol dire che non sia un oggetto valido.
O che magari nel tuo contesto non sia l'ampli ideale,può starci.
Sebbene non sia il migliore dei gs è comunque un ottimo finale.
Ciascuno di noi ha le sue preferenze ed i propri gusti,per questo io ad esempio evito volutamente tutte le discussioni inerenti come suonano i finali zapco. :)