Pagina 1 di 1

consiglio supporto woofer

Inviato: 1 gen 2019, 15:53
da giandam
ciao a tutti

ho letto che sarebbe bene creare un supporto per i woofer in portiera migliore dell'originale

ma come si procede per portiere come la mia?
dove la faccia interna è praticamente tutta in abs?
096FB9D5-2CF9-4FD0-9A61-6ED13333EA1B.jpeg

attualmente ho solo insonorizzato
A6A910C4-509C-47D1-B046-CA89BC936201.jpeg
FD6AA711-7770-4AA2-8AE1-7E973EA1B44C.jpeg

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 1 gen 2019, 15:59
da rs250v
Non credo puoi farci molto, se non rinforzare pesantemente vicino al midwoofer
un auto come la tua non la vorrei per l'audio...

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 1 gen 2019, 16:02
da giandam
mi spieghi che razionale c'è , nei lavori che vedo ,
dove creano il supporto dei woofer fissandoli sulla cartella?

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 1 gen 2019, 16:06
da rs250v
giandam ha scritto:mi spieghi che razionale c'è , nei lavori che vedo ,
dove creano il supporto dei woofer fissandoli sulla cartella?
Nessuno, un po' più rigido è, ma non di molto

tornando al tuo potresti pensare di resinare un po' magari da dietro

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 1 gen 2019, 18:49
da giandam
resinare dietro al supporto interno ?
questo in abs nero?

ma la resina ci aderisce?
so che l'abs è difficile da far incollare con qualsiasi cosa

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 1 gen 2019, 18:53
da rs250v
Non lo so' non ho mai provato con l'abs
ma potresti fare una sorta di rivestimento e andrebbe fissato con le viti dell'AP irrigidirebbe comunque anche non incollato
ABS se di adeguato spessore è comunque più denso del legno, dipende se è fino o se è un bel pannello

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 1 gen 2019, 19:20
da Alessio Giomi
rs250v ha scritto:Non lo so' non ho mai provato con l'abs
ma potresti fare una sorta di rivestimento e andrebbe fissato con le viti dell'AP irrigidirebbe comunque anche non incollato
ABS se di adeguato spessore è comunque più denso del legno, dipende se è fino o se è un bel pannello
Prenditi un secchio da 5 Lt di pasta Brax...
lo cementifichi.. male non gli fa.

Danne un po' anche sulla lamiera esterna che gia hai insonorizzato :)

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 1 gen 2019, 20:05
da giandam
dici che la pasta brax lo irrigidisce a sufficienza ?

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 1 gen 2019, 21:04
da Alessio Giomi
giandam ha scritto:dici che la pasta brax lo irrigidisce a sufficienza ?
Assolutamente sì.... credo non ci sia di meglio.
Metti piu butile STP che puoi (vedo che un po' ne hai gia messo ma abbonda pure) e poi spennellaci sopra la brax... (anche dietro visto cha avendolo smontato ci arrivi bene).

Va diluita con acqua ma puoi anche darla pura. (io faccio così ) :)
Ha un solo difetto...... non è economicissima.... :hmm:

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 2 gen 2019, 11:38
da giandam
ho ordinato 5 kg di pasta brax

metteró quella....

mi trovo a fare il lavoro
ho deciso di passare anche dei cavi di potenza per i woofer in portiera
finora li tenevo collegati ai cavi della predisposizione originale

penso valga la pena solo per i woofer in portiera
(sono degli ellittici 6x9 focal)

per i diffusori a cruscotto per ora lascio i cavi originali
sicuramente sarebbe meglio cavi di qualità
ma credo per diffusori così piccoli non sia eccessivamente determinate
no?

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 2 gen 2019, 11:45
da Dude
giandam ha scritto:ho ordinato 5 kg di pasta brax

metteró quella....

mi trovo a fare il lavoro
ho deciso di passare anche dei cavi di potenza per i woofer in portiera
finora li tenevo collegati ai cavi della predisposizione originale

penso valga la pena solo per i woofer in portiera
(sono degli ellittici 6x9 focal)

per i diffusori a cruscotto per ora lascio i cavi originali
sicuramente sarebbe meglio cavi di qualità
ma credo per diffusori così piccoli non sia eccessivamente determinate
no?
Eh no.
Cosa ti fa pensare che la dimensione dell'altoparlante abbia a che fare con la sua qualità?

Quanto sopra, *al lordo* di qualsiasi considerazione sull'efficacia *in generale* dei cavi (discorso lungo e insidioso)

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 2 gen 2019, 11:50
da giandam
no
mi sono espresso male
non lo penso infatti

intendevo dire

sono dei diffusori con meno potenza dissipata

di fatto non ho mai visto dei tweeter con cavi della stessa sezione di un woofer ad esempio
dico come idea
credo che nel caso specifico un diffusore coneun tweeter
pilotato con un 35w non dovrebbe risentire dei cavi originali
COME il woofer


che sia meglio un cavo di qualità è ovvio
tutto fatto con massima qualità è meglio



infatti ho precisato "per ora"
e
"sicuramente sarebbe meglio un cavo di qualità "

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 2 gen 2019, 12:43
da Dude
Ok, precisato così ha più senso e il ragionamento, in prima appossimazione, fila.

Ma a meno di non parlare di impianti da svariati kW, SPL estrema e altre amenità del genere, oppure di impianti SQ di valore molto elevato, la sezione dei cavi per gli altoparlanti non è così determinante come quella per l'alimentazione.
Voglio dire, *dal punto di vista della portata dei cavi*, anche il woofer non risentirà granché dal rimanere con i cavi di serie (sempre a meno che questi ultimi non siano realmente piccoli piccoli piccoli).
Il che non significa che non serva cambiarli con versioni più robuste e qualitativamente migliori, ma solo che non è il problema di cui preoccuparsi di più all'inizio.

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 2 gen 2019, 13:20
da giandam
non saprei

questa è la sezione dei cavi che c'è
4A88DE4D-F93D-49D4-876E-28107A598B08.jpeg
questa quella che metteró
F4556A25-0356-4792-90DA-91DC8EC0BF60.jpeg

Re: consiglio supporto woofer

Inviato: 2 gen 2019, 13:32
da Dude
Va benissimo.

La sezione dei cavi di serie è quella solita, non particolamente generosa ma cmq sufficiente - parlando di *portata - per quasi qualsiasi esigenza.

E appunto era solo per dire che difficilmente, passando da quella sezione di serie all'altra che metterai, il passaggio sarà avvertibile.
Ma va bene cmq farlo, non foss'altro che per questioni di migliorare la schermatura, la robustezza della guaina e tante altre ottime ragioni.

Tra le quali non c'è quella di "perdere potenza". ;)