Pagina 1 di 1
Alimentazione antenna elettrica. Filo blu.
Inviato: 3 dic 2018, 14:47
da Spiffero
Ciao ragazzi
Ho un dubbio in merito al collegamento del filo blu del connettore della radio.
Il manuale indica di collegare all' "antenna elettrica" .
- Vuol dire unicamente da collegare al comando per alzare l'anntenna telescopica?
Ho una 500L e l'antenna è fissa.
Il connettore FIAT ha il filo blu, il connettore Alpine ha il filo blu.
Assieme al connettore di interfaccia Alpine-FIAT, mi è stato dato un adattatore antenna da FIAT a standard ( vedi foto allegata ) che presenta un componente elettrico dotato di filo blu.
Come collego il tutto??
Re: Alimentazione antenna elettrica. Filo blu.
Inviato: 3 dic 2018, 16:44
da Etabeta
Il cilinedretto metallico che vedi in foto è un disaccoppiatore che serve a tele-alimentare (attraverso il cavo coassiale) il modulo di amplificazione (di serie) del segnale radio (che si trova in prossimità dell'antenna di serie),
il filo blu che esce da quel cilindretto serve quindi per fornire alimentazione al sistema d'antenna, va connesso all'uscita (solitamente appunto denomintata "remote" o "antenna elettrica") dell'autoradio (cavo blu), la stessa uscita può essere utilizzata per il comando di accensione di eventuali amplificatori esterni,
molto semplicemente quando accendi l'autoradio essa fornisce +12Volt su quell'uscita (carico massimo ammesso solitamente qualche centinaio di mA, più che sufficienti per alimentare l'amplificatore d'antenna).
Re: Alimentazione antenna elettrica. Filo blu.
Inviato: 3 dic 2018, 16:56
da Spiffero
Etabeta ha scritto:Il cilinedretto metallico che vedi in foto è un disaccoppiatore che serve a tele-alimentare (attraverso il cavo coassiale) il modulo di amplificazione (di serie) del segnale radio (che si trova in prossimità dell'antenna di serie),
il filo blu che esce da quel cilindretto serve quindi per fornire alimentazione al sistema d'antenna, va connesso all'uscita (solitamente appunto denomintata "remote" o "antenna elettrica") dell'autoradio (cavo blu), la stessa uscita può essere utilizzata per il comando di accensione di eventuali amplificatori esterni,
molto semplicemente quando accendi l'autoradio essa fornisce +12Volt su quell'uscita (carico massimo ammesso solitamente qualche centinaio di mA, più che sufficienti per alimentare l'amplificatore d'antenna).
Etabeta, grazie per la risposta.
Il concetto grossomodo l'avevo intuito, ma mi rimane un dubbio.
Il connettore lato FIAT ha anche lui il filo blu; non' è che che dovrei collegare lui in quanto l'antenna di serie ha già un suo amplificatore?
Re: Alimentazione antenna elettrica. Filo blu.
Inviato: 3 dic 2018, 17:24
da Etabeta
nell'impianto di serie, che io sappia, l'amplificatore d'antenna è alimentato tramite cavo antenna direttamente dalla sorgente di serie.
L'alimentazione all'amplificatore d'antenna ora la deve fornire (attraverso il filo blu verso il disaccoppiatore) la sorgente che vai ad installare,
se poi, lato connettore impianto Fiat, l'uscita remote serve a comandare altri dispositivi all'accensione della sorgente (presumo di si, se è presente appunto il cavo blu in corrispondenza, sul connettore Fiat) collegherei anch'esso.
Re: Alimentazione antenna elettrica. Filo blu.
Inviato: 3 dic 2018, 22:45
da ozama
Occhio: controlla sulla sorgente di serie Fiat la piedinatira del connettore di alimentazione.
Troverai due cavi denominati "CAN".
Sulla mia Panda, se non ricordo male, sono un bianco ed un blu.
Servono alla comunicazione dati fra radio e auto. Nessuna "antenna elettrica", ne segnale per l'illuminazione.
In pratica, la linea CAN serve per attivare/disattivare la parte audio se stai usando il viva voce o per farti sentire i sensori di parcheggio. E per i comandi al volante. Ma anche per accendere/spegnere la radio quando avvii/spegni la macchina, dato che in genere non è presente il sottochiave (perchè non serve, vista la presenza del CAN per tutte le altre cose).
Il cavo blu che dici, potrebbe essere quindi uno di quelli della linea CAN.
Se la sorgente after market che stai installando non ha un'interfaccia personalizzata per la vettura, non te ne fai nulla.
Ciao!

Re: Alimentazione antenna elettrica. Filo blu.
Inviato: 4 dic 2018, 11:23
da Spiffero
Grazie della raccomandazione Ozama.
Non preoccuparti, l'adattatore FIAT è chiaro.
Ci sono le 4 coppie di fili per le casse di serie, il giallo e il nero dell'alimentazione, i due fili CAN uno bianco e uno blu ( vicini e intrecciati ) e questo filo blu che mi fomenta il dubbio.
Non vorrei quindi alimentare magari due amplificatori di segnale contemporaneamente.
Re: Alimentazione antenna elettrica. Filo blu.
Inviato: 4 dic 2018, 22:36
da ozama
La mia Panda ha le antenne FM e DAB con cavi separati. E non ha l'uscita per antenna elettrica. Quindi, dato che l'antenna è in realtà una e piccola (diversa dalla versione senza DAB), penso che, come dice Etabeta, siano (nel mio caso), due stadi amplificatori separati e alimentati via cavo.
Non so a cosa serva il filo blu del connettore originale. Ma nel dubbio, non lo collegherei.
Poi, se vedi che manca qualche funzione, ci pensi.
Ma non ci sono istruzuoni, per il collegamento?
Ciao!
