Pagina 1 di 1

Audioreview n. 400

Inviato: 20 ago 2018, 23:04
da ozama
Ciao a tutti.
Mi permetto di consigliarvi l'acquisto del n. 400 di questa splendida rivista audio. E' un numero "commemorativo" pieno di articoli interessanti, che riassumono gli ultimi 30 anni di storia dell'audio. Con molte parti dedicate all'audio in auto..
Alcuni estratti:

https://photos.app.goo.gl/x5gS6kkg8Dtr15Fs6

https://photos.app.goo.gl/BcCoStvp3XyN2S38A

https://photos.app.goo.gl/q3msqdnRkq5pNhtq8

Ce ne sono altri di articoli interessanti, belli anche solo per ricordare "come eravamo".
Ne ho un altro paio da scannerizzare..
L'evoluzione dei sistemi di trattamento dell'audio (leggi processori, digitali e non) e quella delle tecniche di installazione. Dal pianale al fronte anteriore..
Ma lasciatemeli prima leggere.. :D
Spero faccia piacere e che non mi denuncino per violazione di copyright.. ^^
Comprate la rivista. Non è gratis. Ma ci sono dei motivi. Il primo dei quali è l'indipendenza dagli inserzionisti. Cosa impossibile per chi pubblica gratuitamente sul web.
Penso che se dopo due ribaltoni societari e 40 anni, sono ancora in edicola, ci siano dei motivi. :yes:
Ciao! :)

PS:
Pare che ritorni ACS come rivista separata, a settembre.. Speriamo che riescano a mantenere la promessa.. :love:

Re: Audioreview n. 400

Inviato: 20 ago 2018, 23:10
da Alessio Giomi
ozama ha scritto: PS:
Pare che ritorni ACS come rivista separata, a settembre.. Speriamo che riescano a mantenere la promessa.. :love:
Bella notizia!!
Per curiosità il prezzo del num 400 di audioreview?

Re: Audioreview n. 400

Inviato: 20 ago 2018, 23:24
da ozama
7,00 Euro, come gli altri, da almeno 2 anni.. :D
260 pagine con poca pubblicità, rispetto ai contenuti. :yes:
Ciao! :)

Re: Audioreview n. 400

Inviato: 20 ago 2018, 23:27
da Dude
https://www.audioreview.it/copertine/so ... w-400.html

7 neuri, più che abbordabile.

Quasi quasi.

Re: Audioreview n. 400

Inviato: 21 ago 2018, 18:38
da maverix
Ottima segnalazione! Credo che la prenderò grazie!

Re: Audioreview n. 400

Inviato: 21 ago 2018, 21:19
da max1974
Quasi quasi ci provo anch'io.
Ma si trova facilmente in edicola oppure occorle farsela ordinare dall'edicolante di fiducia?

Re: Audioreview n. 400

Inviato: 21 ago 2018, 22:19
da mark3004
Grazie della condivisione, interessante la sezione delle sorgenti, in tanti di voi che avete vissuto gli albori del car audio immagino i ricordi e la nostalgia...

Re: Audioreview n. 400

Inviato: 22 ago 2018, 1:21
da ozama
Non ce ne sono molti. Io me lo faccio tenere..
A fine mese, fra l'altro, se ne sono rimasti, fanno la resa.. Comunque gli arretrati sono in vendita sul sito, mi pare a 10/12 Euro spediti. :hmm: Ne ho compratinalmeno una decina, negli anni. Proprio perchè non sempre arrivava. La distribuzione era precaria e gli edicolanti non sono sempre gentili.
In questi giorni, scannerizzo un altro paio di articoli interessanti per noi nostalgici. T_T
Ciao! :)

Re: Audioreview n. 400

Inviato: 22 ago 2018, 21:37
da ozama
Altri due articoli interessanti per il "come eravamo". :D

https://photos.app.goo.gl/HFqdQVdTgrpVN1fj9

https://photos.app.goo.gl/3vFb2jK8JFv4qg9P8

Ciao! :)

Re: Audioreview n. 400

Inviato: 22 ago 2018, 23:11
da mark3004
ozama ha scritto:Altri due articoli interessanti per il "come eravamo". :D

https://photos.app.goo.gl/HFqdQVdTgrpVN1fj9

https://photos.app.goo.gl/3vFb2jK8JFv4qg9P8

Ciao! :)
Mamma mmia, nelle installazioni seppur non tantissimi anni fa qualche "porcata" l'ho fatta anche io!! XD XD XD

Re: Audioreview n. 400

Inviato: 23 ago 2018, 7:46
da max1974
ozama ha scritto:Altri due articoli interessanti per il "come eravamo". :D

https://photos.app.goo.gl/HFqdQVdTgrpVN1fj9

https://photos.app.goo.gl/3vFb2jK8JFv4qg9P8

Ciao! :)

Mi sa tanto che comincio a mettermi in cerca...

Quando avevo 18 anni era il periodo del pianale e mi sarebbe piaciuto un sacco ma all'epoca avevo una Fiat 126 e non c'era spazio per fare una cippa!!! :@

Poi quando sono passato alla Uno la moda del pianale era ormai passata e c'era il doppio fronte bilanciato a prevalenza anteriore così mi sono orientato su quello.
Ma il pianale mi è sempre rimasto sullo stomaco.
Più di una volta ho pensato di farlo per gioco sulla macchina di mia moglie (2 volumi, sulla mia non è possibile perché non ha la cappelliera) tanto per provare ma ho sempre desistito pena il linciaggio! XD

Re: Audioreview n. 400

Inviato: 23 ago 2018, 8:04
da ozama
Io ho cominciato quasi subito, dopo i primi esperimenti in auto, con il fronte anteriore e sub, prima a cappelliera, poi in cassa, magari, più che "calcolata", giusto fatta per isolare l'emissione posteriore da quella anteriore, in modo più efficace. ^^
Difatti, il mio primo sistema di altoparlanti "serio", fu un kit ESB della serie 7000, quello base con la unità medioalti ed il sub da 25 cm, che subito evidenziò l'inadeguatezza del mediobasso da 10 (dieci) cm, T_T che sostituii dopo poco, con una serie di upgrade misti USB/Ciare. :)
Tutte le auto possedute dopo la Capri ereditata dal papà, ebbero un front 2 o 3 vie, più sub. E parliamo del 1987. XD
D'altronde, già all'epoca ascoltavo pop, italiana e jazz, e pochissima disco music (mai techno). E leggevo le riviste specializzate da prima di prendere la patente.. Quindi ero già "abbastanza erudito" sui "fondamenti". Ed avevo, unico tra gli amici, l'impianto hi-fi in casa disposto con "le casse" dove dovevano stare. :D
Nulla di esoterico, ma dava l'idea di come doveva suonare quello in auto.. :)

In quegli articoli ci sono delle piccole imprecisioni, o più che altro, delle "semplificazioni", che da "addetto ai lavori della prima ora", ho notato. Sciocchezze, e qualche foto di repertorio, non necessariemente appartenente all'anno cronologico scritto nel riquadro relativo. Come la BMW con il cruscotto ri fatto e gli strumenti al centro, che è una foto scattata al Perry Raduno di quest'anno. E lo so, perchè l'auto l'ho pure ascoltata.. :D
Insomma: per me vale la pena lustrarsi gli occhi. :love:
Ciao! :)