Pagina 1 di 1

Alpine 3653 o 3655?

Inviato: 22 lug 2018, 22:16
da Alessio Giomi
Salve ragazzi....
Vediamo di capirci qualcosa insieme..


Ho in vendita il cross over Alpine 3655.
Un ragazzo mi ha contattato su facebook cominciando la trattativa.... Poi si é subito fermato dicendomi che si era sabgliato.... Lui stava cercando l'Alpine 3653.

Mi dice Questo:
"Mi servirebbe x fare funzionare il mio alpine 3550 nella modalità 3 vie : sub 100 w / e 50 w x 2 come da indicazioni manuale. ...
E li a libretto mi da il 3653"

Effettivamente mi ha mandato la foto del libretto e dice proprio questo.... Resta da capire se al posto del 3653 ci può stare anche il 3655....

Re: Alpine 3653 o 3655?

Inviato: 22 lug 2018, 22:31
da Alessio Giomi
Ecco qua:
image.jpeg
Ho trovato questo.....
Il 53 é un cross over 2 vie, il 55 é un 3 vie.....

Dovrebbe poter fare ugualmente al caso suo....

Re: Alpine 3653 o 3655?

Inviato: 22 lug 2018, 23:32
da Dude
Beh ma è ovvio che vada bene lo stesso, anzi, nemmeno... il due vie NON gli serve, ci vuole proprio il tuo, per fare un lavoro come zio comanda.

Infatti quella configurazione da manuale è cervellotica al limite dell'idiota, a mio modesto parere.

Cioé, un crossover elettronico esterno a due vie usato solo come passa alto, se asservito ai tweeter

... o viceversa, usato come passa basso per i medi, con i tw che si sovrapporranno ai medi fino al loro passa-basso.

Ancora peggio, direi.

E, last but NOT least, il subwoofer NON FILTRATO!


La configurazione da manuale, perdonatemi tutti voi fan-boys di Alpine, ma è da vergognarsi di averla proposta addirittura sul manuale.

Al ragazzo che ti ha scritto va bene SOLO IL TUO 3655, da mettere ***a monte*** del 3550, in modo che piloti sia l'ampli esterno che ci vuole comunque per forza, sia i due canali stereo del 3550.
Se l'ampli esterno è un altro 50x2 o roba simile, manderà il passa-basso del sub al canale mono da 100W del 3550, il passa-banda dei medi al canale stereo rimasto sul 3550, e il passa-alto per i tweeter all'ampli esterno.
Oppure se preferisce manda il passa-banda all'ampli esterno e il passa-alto al canale stereo rimasto del 3550.
Da provare e vedere (sentire) quello che suona meglio.

Ma quella terrificante configurazione da manuale... brrrr :yush: :omg:

Re: Alpine 3653 o 3655?

Inviato: 22 lug 2018, 23:47
da Alessio Giomi
Dude ha scritto:Beh ma è ovvio che vada bene lo stesso, anzi, nemmeno... il due vie NON gli serve, ci vuole proprio il tuo, per fare un lavoro come zio comanda.

Infatti quella configurazione da manuale è cervellotica al limite dell'idiota, a mio modesto parere.

Cioé, un crossover elettronico esterno a due vie usato solo come passa alto, se asservito ai tweeter

... o viceversa, usato come passa basso per i medi, con i tw che si sovrapporranno ai medi fino al loro passa-basso.

Ancora peggio, direi.

E, last but NOT least, il subwoofer NON FILTRATO!


La configurazione da manuale, perdonatemi tutti voi fan-boys di Alpine, ma è da vergognarsi di averla proposta addirittura sul manuale.

Al ragazzo che ti ha scritto va bene SOLO IL TUO 3655, da mettere ***a monte*** del 3550, in modo che piloti sia lì'ampli esterno che ci vuole comunque per forza, sia i due canali stereo del 3550.
Se l'ampli esterno è un altro 50x2 o roba simile, manderà il passa-basso del sub al canale mono da 100W del 3550, il passa-banda dei medi al canale stereo rimasto sul 3550, e il passa-alto per i tweeter all'ìampli esterno.
Oppure se preferisce manda il passa-banda all'ampli esterno e il passa-alto al canale stereo rimasto del 3550.
Da provare e vedere (sentire) quello che suona meglio.

Ma quella terrificante configurazione da manuale... brrrr :yush: :omg:
Ma infatti quello che non riusivo (e stento ancora) a capire é proprio quella configurazione troglodita...
Vediamo che dice il ragazzo.... Non ho ancora capito bene se il lavoro lo fa da sé (e a seconda del suo livello non sarà facile spiegarglielo), oppure si appoggia ad un installatore/ amico/ ammiocuggino che sia......

Re: Alpine 3653 o 3655?

Inviato: 23 lug 2018, 0:17
da Dude
Ora, riguardando meglio, in effetti anche sul manuale il crossover esterno è inserito a monte del 3550, a ingannare è l'assenza della sorgente nello schema.

Ma certamente dalla sorgente entra nel 3653, ma continua a risultare stupida la direzione che prendono le due vie.

In pratica manda al 3550 un unico segnale filtrato passa-basso - in tal senso si intende lo split sui cavi RCA in uscita dall'xover - quindi la coppia 50x2 piloterà i medi in configurazione aperta anziché passa-banda (pessima idea) e la coppia messa in bridge il sub, filtrato passa-basso troppo in alto e quindi lasciato libero di sporcare tutto quello che può e risultare ultra localizzabile.

L'ampli esterno riceverà il passa-alto per gli alti, e questa sarà l'unica sezione di impianto a essere configurata cristianamente, anche se a seguito di un'idea complessiva da schiaffi.

Continuo a vedere come unica scelta sensata quella del tuo tre vie.



Ah, P.S.: lo "scazzo" del forum stasera è ai massimi livelli... sarà mica il caso di contattare il ragazzo che ti aveva dato i gradi di mod? mi pareva di aver capito che fosse una sorta di "tecnico"...