Pagina 1 di 11
Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 1:05
da rs250v
Eccomi qui
dopo un anno di impianto di serie, che comunque tra gli OEM lo reputo buono, non ho resistito

e colpa anche di chi mi ha fatto ascoltare impianti migliori (non faccio nomi

) mi è tornata la voglia di stravolgere un auto
ho già in casa un kit focal k2x
un ampli sempre Focal trovato di occasione fps 4160
userò un DSP collegato alla sorgente di serie, la seconda sorgente sarà un AirPort in digitale
il resto è da valutare strada facendo
ho cominciato a prendere 2 misure e esplorare il da farsi, sarà un progetto lungo....compro i pezzi un po' alla volta

Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 6:42
da ozama
Finalmente hai cominciato!
Beh, dai.. Le porte sono piuttosto chiuse.. Non dovresti avere difficoltà a fare i tappi.

Magari è un po' più faticoso applicare il trattamento interno..
Per gli ampli, farai il doppio fondo, visto che l'appetito vien mangiando? Sicuramente, infatti, seguirà un sub..
La batteria è simile anquella della mia pandina.. ma come si sfila da quella gabbia?
Intanto, buon lavoro!

Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 7:11
da rs250v
Si ieri abbiamo guardato anche come posizionare il sub, ho in paio di idee ma vedrete più avanti
la batteria (le batterie) è sotto il sedile posteriore, non ho guardato per toglierla, per Toyota non bisogna staccarla se non da loro, pena la decadenza della garanzia (viene registrata in centralina lo stacco)
e visto che l'altra viene 2000 euro direi che mi attacco e via....
l'ampli del sub sarà un classe D, non suono a porte aperte

dovrebbe bastare
AirPort funziona perfettamente con l'ipod comandato dalla sorgente di serie....figata

Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 9:42
da Cosmic
Intanto in bocca al lupo per i lavori!
Per quanto riguarda la batteria "classica", il mio installatore aveva avuto una disavventura proprio con una Yaris (era una delle prime): l'ABC di queste lavorazioni, dice sempre di staccare la batteria come prima cosa (che non lo si faccia sempre, è un altro discorso), poi mettere mano a radio, ampli... Beh loro hanno staccato la batteria e a fine installazione, una volta riattaccata, la macchina non partiva più: hanno dovuto mandarla alla Toyota, la quale ha confermato che non va staccata (e vale per tutte le ibride, almeno Toyota). Ora... te l'ho raccontata come è stata raccontata a me... se sia vero e se è esattamente così, non ne ho idea, però tieni a mente questa cosa e in caso informati meglio. Magari è solo una balla, ma meglio pensarci prima...
Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 13:12
da rs250v
In teoria é una normalissima batteria AGM equivalente di una óptima Yellow
Tanto che sul forum HSD alcuni l’hanno cambiata in autonomia
Però so’ che appunto lo stacco o la morte prematura della batteria viene registrata
Quindi non é detto ma in caso di problemi a quella grande (statisticamente sulle prius é molto affidabile)
potrebbero non rispondere...
Devo fare meno di un metro metto un fusibile e non stacco i poli, per la sorgente speriamo non dia problemi, in compenso non ho lo stacco degli AP, la radio funziona uguale anche senza uno

Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 13:36
da ozama
Io, sinceramente, non l'ho staccata nemmeno sulla Panda.. Ho fatto l'occhiello e l'ho avvitato in un prigioniero libero sul morsetto, a collegamenti terminati.
Non vedo per quale ragione si debba staccare, se lavori parallelamente all'impianto originale, fino al momento di "dare la scossa". Tranne che non si devano fare lavorazioni particolari che implicano contatti diretti con l'impianto originale (come ad esempio rimuovere completamente il cruscotto o cose del genere), non vedo ragioni..
Per me, il problema non si pone.
Tornando sulle elettroniche, sul sub, un classe D, data l'autovettura, penso che sia la cosa tecnicamente migliore. Almeno, in generale.
Ma per l'Airport, hai già fatto la modifica all'alimentazione? O hai usato un inverter per fare prove?
Ciao!

Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 13:54
da Cosmic
rs250v ha scritto:In teoria é una normalissima batteria AGM equivalente di una óptima Yellow
Tanto che sul forum HSD alcuni l’hanno cambiata in autonomia
Però so’ che appunto lo stacco o la morte prematura della batteria viene registrata
Quindi non é detto ma in caso di problemi a quella grande (statisticamente sulle prius é molto affidabile)
potrebbero non rispondere...
Devo fare meno di un metro metto un fusibile e non stacco i poli, per la sorgente speriamo non dia problemi, in compenso non ho lo stacco degli AP, la radio funziona uguale anche senza uno

No ma infatti la batteria è normale... è il sistema che evidentemente registra un'interruzione. Quelli che l'hanno cambiata da soli, come hanno fatto? Bisogna fare un reset o qualcosa di simile o va cambiata in un certo modo?
Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 14:06
da rs250v
No nessun reset, semplicemente l’hanno sostituita
C’e anche chi su prius da 3/400000km ha cambiato le singole celle di quella HV
Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 14:31
da mark3004
Bene bene, un altro lavoretto sul piatto, fa sempre piacere vederne!
Per la batteria concordo con Ozama, ci butti sopra un occhiello con fusibile e la collegherai quando ce ne sarà la necessità.
Se poi devi lavorare con qualche cablaggio originale magari un pò di accortezza in più!

Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 14:46
da Cosmic
rs250v ha scritto:No nessun reset, semplicemente l’hanno sostituita
C’e anche chi su prius da 3/400000km ha cambiato le singole celle di quella HV
Boh... che ti devo dire... meglio così...

Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 16:29
da bravohiend
Buon inizio avventura

Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 21:11
da rs250v
la prima bozza
prima versione inclinati di 0,5 gradi (sono quasi 3mm)
li stampo con poca densità e materiale diverso e vedo se vanno bene
poi la versione definitiva...

Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 21:28
da ozama
Figata..
Potresti fare anche i tappi rigidi!

Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 21:35
da rs250v
per i tappi la vedo dura, hanno una forma molto complessa con vari piani di profondità, passano fili sia delle leve che elettrici e sotto c'è una parte che rientra nella porta
non è il massimo ma penso di usare due fogli di butile
:|
accetto consigli comunque
Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 22:17
da ozama
Alluminio da 1 mm, forbici da lamiera e martello.

Il tutto poi rivestito dietro e fuori di butile adesivo.
Poi fissi con le viti auto filettanti.

Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 22:34
da mark3004
ozama ha scritto:Alluminio da 1 mm, forbici da lamiera e martello.

Il tutto poi rivestito dietro e fuori di butile adesivo.
Poi fissi con le viti auto filettanti.

Che sarebbe la soluzione acusticamente migliore, se ci riesci!

Re: Yaris Hybrid
Inviato: 5 lug 2018, 23:01
da rs250v
uhm ottima idea, non avendo mai lavorato l'alu non avevo pensato come possibile materiale

Re: Yaris Hybrid
Inviato: 6 lug 2018, 0:40
da max1974
rs250v ha scritto:la prima bozza

Ma stampi in 3D?
Re: Yaris Hybrid
Inviato: 6 lug 2018, 7:06
da rs250v
Si
Re: Yaris Hybrid
Inviato: 6 lug 2018, 12:03
da bravohiend
i fori non mi sembrano enormi e poi la toyota ha un lamierato di tutto rispetto...io gli ho dato 2 fogli di insonorizzante e via...
