Pagina 1 di 3
Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 0:21
da max1974
Ciao a tutti, apro questa discussione perché con il cerca ho trovato vari topic su questa sorgente ma non ho trovato le informazioni che cercavo.
.
Andiamo con ordine...
Mi sta frullando per la testa di passare al 2 vie + sub tutto in attivo e pensavo di cambiare la mia sorgente Alpine ICS-X8 con la Pioneer in questione.
Oggi sono passato dall'installatore da cui compro i materiali per sapere disponibilità, prezzo e se accetta in permuta la mia Alpine.
Ha cominciato a parlare male di Pioneer (in generale, e in particolare della 80PRS) dicendo che il suono è metallico, che gli alti sono pungenti, che l'RDS non funziona bene, che il bluetooth perde la comunicazione e così via (mentre diceva questo aveva alle sue spalle un totem della Pioneer più alto di lui

).
Ha concluso poi dicendo che se proprio la voglio me la ordina e mi prende indietro la mia ma poi non devo protestare con lui se mi trovo male.
Da quanto leggo nel forum, però, mi pare di capire tutt'altro, ossia che la sorgente si può considerare un riferimento nella sua fascia.
Ovviamente sentirò anche qualche altra campana tra gli installatori della zona ma vi chiedo: qualcuno che ce l'ha o l'ha avuta ha mai riscontrato questo tipo di difetti?
Grazie
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 3:38
da mark3004
Ho avuto la P88 non la 80, ma se la filosofia audio è quella, lungi da come l'ha descritta!
Domanda: ti ha proposto alternative?
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 6:29
da max1974
Mi ha proposto Kenwood, senza entrare nel dettaglio dei modelli, dicendo che oggi come oggi è l'unica azienda serie che investe nel settore.
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 13:12
da Marsur
max1974 ha scritto:Oggi sono passato dall'installatore da cui compro i materiali per sapere disponibilità, prezzo e se accetta in permuta la mia Alpine.
Ha cominciato a parlare male di Pioneer (in generale, e in particolare della 80PRS) dicendo che il suono è metallico, che gli alti sono pungenti, che l'RDS non funziona bene, che il bluetooth perde la comunicazione e così via (mentre diceva questo aveva alle sue spalle un totem della Pioneer più alto di lui

).
Ha concluso poi dicendo che se proprio la voglio me la ordina e mi prende indietro la mia ma poi non devo protestare con lui se mi trovo male.
Sembra proprio un mettere le mani avanti..
Ma a parte questo, io al tuo posto guarderei un attimo prima di lasciargli l'Alpine, prima per quello che ti viene in tasca, nel senso che se è poco (purtroppo non conosco le autoradio in questione), quasi quasi me la tengo, e secondo perchè forse hai più possibilità di raggranellare qualcosa magari mettendola sul mercatino qui, o su una piattaforma a te più congeniale.
A meno che tu sia in ottimi rapporti pregressi con l'insta, ma generalmente il suo è solo un passaggio in più.
IMHO.

Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 13:21
da maverix
Comunque la sorgente è una cosa troppo personale, io non riuscirei a consigliare, quello che a me fa innamorare a te potrebbe fare schifo per esempio.
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 14:12
da mark3004
max1974 ha scritto:Mi ha proposto Kenwood, senza entrare nel dettaglio dei modelli, dicendo che oggi come oggi è l'unica azienda serie che investe nel settore.
Ma gli hai detto che ti serve una sorgente per la gestione in attivo del 2 vie + sub? Con tutto il rispetto ma non credo che la kenwood faccia sorgenti con un dsp integrato all'altezza di quello Pioneer... potrei sbagliarmi ma sembra il solito discorso da commerciante per vendere quello che più gli conviene.
La pioneer la deve ordinare, non è che "per caso" di kenwood ne ha disponibili in negozio?

Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 14:13
da mark3004
maverix ha scritto:Comunque la sorgente è una cosa troppo personale, io non riuscirei a consigliare, quello che a me fa innamorare a te potrebbe fare schifo per esempio.
Assolutamente, ma devi comunque individuale quella con le caratteristiche tecniche che ti servono...

Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 14:14
da maverix
Be certo.
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 14:24
da Etabeta
Dal punto di vista della qualità progettuale la DEH80PRS mi pare un buon prodotto,
ho guardato il service manuale che è facilmente reperibile (il pdf è praticamente il primo risultato di google cercando "DEH80PRS service manual"),
integra un dsp e 3 dac per front, rear, sub, i dac sono dei PCM1793.
Per "deformazione mentale" la prima cosa che ho notato è la relativa semplicità con cui è possibile ricavare un'uscita spdif avendo appunto i dac discreti e non integrati all'interno del micro/decoder come invece avviene in altri modelli.
La sezione di uscita, a valle dei dac, mi pare ben curata.
Unico appunto che mi viene da dire è che non ha sinto DAB (il sinto fm comuqnue è basato sull'ottimo TDA7706, lo stesso che ho sulla mia DEH-X8500DAB, eccellente come sensibilità e qualità).
Comunque concordo sul fatto che si tratta di scelte a gusto personale, non farti condizionare ma basati su ciò che piace alle tue orecchie

Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 14:38
da max1974
Il problema è che non so come fare per capire se mi piacerà o no. Non conosco nessuno che ce l'ha e quindi non ho modo di ascoltarla prima.
Non ho avuto tantissime sorgenti quindi non ho molti riferimenti, ma l'attuale Alpine a livello sonoro mi piace. La precedente 9880 no: scarsa dinamica, bassi sfiatati, suono freddo.
Prima ancora, ma parliamo di 15 anni fa, avevo la Kenwood KRC658R (quella nell'avatar) e anche quella mi piaceva molto.
Di Pioneer ne ho un vago ricordo per averne ascoltata una anni fa, ma parliamo del vecchio millennio e non ricordo minimamente il modello. Comunque ho un vago ricordo di suono metallico.
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 14:44
da Etabeta
Considera che in generale non è possible fare paragoni con generazioni di prodotti precedenti è cambiato praticamente tutto.
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 14:53
da mark3004
Più di uno qui dovrebbe averci giocato con la 80, aspetta di vedere cosa hanno da dire.
In ogni caso differenze acustiche a parte, già la differenza di dsp tra le due dovrebbe farti riflettere sulla "cura" della qualità audio che hanno:
La top line kenwood ha tagli impostabili solo a 6 e 12db di pendenza, e niente separazione canali dx e sx per tagli, livelli ed equalizzatore. La pioneer ha pendenze fino a 24db, (36 per l'uscita sub) e separazione canali dx e sx per tagli, livelli ed equalizzatore.
Poi magari non ti piace come suona eh, ma tra le due pioneer lo vedo sicuramente un oggetto acusticamente più curato (e quindi migliore dal MIO punto di vista).
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 18:05
da Betelgeuse
max1974 ha scritto:Il problema è che non so come fare per capire se mi piacerà o no.
su questo non ti posso aiutare
il bluetooth funziona benissimo, ha un limite di dispositivi accoppiati, credo 3
alti taglienti mi è capitato solo con una coppia di tweeter e/o con impostazioni non corrette dei tagli
a livello di completezza elettronica non gli manca nulla, puoi pure collegare un Hard Disk
mi pare non legga i flac, ma i wav sì
vero, sento la mancanza della radio DAB (che potrei collegare esterna tramite aux-in)
come timbrica ha una sua impronta che non mi dispiace, ma tra diffusori e amplificazioni puoi modellare il risultato finale,
cmq sono molto soddisfatto, da diversi anni
.
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 18:27
da Etabeta
Riguardo il dab, in generale, va considerato che dall'anno prossimo (giugno 2019) i grossisti/importatori avranno il divieto di commercializzare apparati non compatibili,
è prevedibile (esattamente come è successo quando fu introdotta la normativa per la tv digitale terrestre) che tra qualche mese fioccheranno svendite su tutto ciò che appunto non potrà più essere venduto dopo (per il mercato al dettaglio il divieto di vendita al cliente finale parte dal 2020 ovviamente per dar modo di smaltire le scorte).
Ma a parte ciò, personalemente la compatibilità dab in ambito auto la considero un prerequisito importante, anzi, dovessi accingermi ad un nuovo acquisto è tra le prime cose che verificherei.
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 23:07
da Fabio555
Cambia rivenditore ... a mio avviso non ci capisce niente ! Quella sorgente è indubbiamente la migliore su quella fascia di prezzo non solo timbricamente ma anche come flessibilità e funzioni ! Unica pecca il taglio limitato del crossover ma per un 2 vie più sub va bene .
L’ho avuta per un lungo periodo sia originale che modificata con clock e uscita digitale . Quando la presi io ( sono stato uno dei primi possessori in Italia ) era l’unica sorgente di un certo livello ad avere aux, Bluetooth ( che ha sempre funzionato perfettamente ) dsp e 2 ingressi usb compatibili con file wav! Poi se uno cerca di più passa alla sorella maggiore p99 ma già per arrivare al limite della deh80 c’è da fare !! Poi i gusti sono gusti ma fino ad un certo punto ... non penso esista una kenwood a listino minimamente paragonabile a questo prodotto sotto tutti i punti di vista ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 23:23
da max1974
Fabio555 ha scritto:Cambia rivenditore ... a mio avviso non ci capisce niente ! Quella sorgente è indubbiamente la migliore su quella fascia di prezzo non solo timbricamente ma anche come flessibilità e funzioni ! Unica pecca il taglio limitato del crossover ma per un 2 vie più sub va bene .
L’ho avuta per un lungo periodo sia originale che modificata con clock e uscita digitale . Quando la presi io ( sono stato uno dei primi possessori in Italia ) era l’unica sorgente di un certo livello ad avere aux, Bluetooth ( che ha sempre funzionato perfettamente ) dsp e 2 ingressi usb compatibili con file wav! Poi se uno cerca di più passa alla sorella maggiore p99 ma già per arrivare al limite della deh80 c’è da fare !! Poi i gusti sono gusti ma fino ad un certo punto ... non penso esista una kenwood a listino minimamente paragonabile a questo prodotto sotto tutti i punti di vista ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pensavo anch'io di provare da qualcun altro, nei prossimi giorni se ho tempo mi faccio un giro.
Tu sei uno di quelli che parlava del graffio vicino al connettore AUX IN?
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 25 mag 2018, 23:24
da Fabio555
Si ... quel graffio c’era anche sulla mia ...unico reale difetto ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 27 mag 2018, 18:32
da max1974
Qualche altro commento sulla DEH80PRS?
margna91?
IW2LSO?
Grazie
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 29 mag 2018, 18:50
da STANY78
Semplicemente ottima sorgente...come già detto da altri utenti, a quel prezzo di meglio non si trova...buon dsp, bel display e suono dettagliato...poi certo..se puoi prendi una p99...
Re: Pioneer DEH80PRS
Inviato: 29 mag 2018, 22:16
da max1974
STANY78 ha scritto:Semplicemente ottima sorgente...come già detto da altri utenti, a quel prezzo di meglio non si trova...buon dsp, bel display e suono dettagliato...poi certo..se puoi prendi una p99...
Si certo, piacerebbe anche a me la P99, ma è un "tantino" fuori budget
In realtà anche la 80PRS sarebbe fuori budget, però vendendo la mia Alpine forse riuscirei a compensare.
In ogni caso la prenderei solo dopo aver venduto l'Alpine oppure dando quest'ultima in permuta con una (spero) piccola differenza.