Pagina 1 di 1

Capicorda

Inviato: 31 mar 2018, 14:19
da massimino
Salve a tutti.....mi serve un info riguardo ai capicorda: ma a cosa serve effettivamente quel foro? A battuta per fermare il cavo o cos'altro?
Grazie

Re: Capicorda

Inviato: 31 mar 2018, 15:35
da Marsur
Uhmm.....per farci passare lo stagno? :hmm:

Re: Capicorda

Inviato: 31 mar 2018, 16:54
da mark3004
Ma è foro passante? Perché dalla foto sembra di no, solo un incavo, e se così fosse sono più propenso per qualcosa fatto dal macchinario a pressione per creare il capicorda per chissà per quale motivo.

Sent from mars with my N910T

Re: Capicorda

Inviato: 31 mar 2018, 17:25
da massimino
Si, sono tutti foro passante.....forse è come dice Marsur, per colarci un po di stagno?
Ne ho parecchi e mi è sorto il dubbio mentre crimpavo (senza crimpatrice) un cavo da circa 20 mmq.....poi dovrò fare il lavoro ad un cavo di 50 mmq e li sarà più dura!!
A proposito, senza l'apposito attrezzo come mi muovo? Inserisco il cavo e via di punzone e martello?

Re: Capicorda

Inviato: 31 mar 2018, 19:44
da ozama
Il foro penso anche io che sia generato dalla macchina che li stampa.
Per crimparli, servirebbe la sua pinza.. Se non ce l'hai, una morsa ed un corpo contundente adatto..
Usa sempre un capicorda specifico per la sezione di cavo, se vuoi che la crimpatura porti alla superficie di contatto massima.
Per la stagnatura, attenzione che se ci sono vibrazioni, si può spezzare. Inoltre serve molto calore. Secondo me, meglio crimpare solamente, poi ingrassare con vasellina se l'ambiente è ostile (cofano motore, ad esempio).
Ciao! :)

Re: Capicorda

Inviato: 31 mar 2018, 21:21
da Windof
Con circa 20 euro si trovano delle crimpatrici fino a 50 mmq. che fanno bene il loro lavoro. Per quel prezzo può essere preferibile comprarla, io l'ho fatto.

Re: Capicorda

Inviato: 31 mar 2018, 21:51
da maverix
Potrebbe servire per avere un riscontro su quando il rame arriva a battuta.

È un ipotesi eh.

Dubito serva per lo stagno essendo a crimpare.

Re: Capicorda

Inviato: 31 mar 2018, 22:53
da massimino
ozama ha scritto: Usa sempre un capicorda specifico per la sezione di cavo, se vuoi che la crimpatura porti alla superficie di contatto massima.

Ciao! :)
Certo che lo uso....come vedi ne ho di qualsiasi misura ;)
Windof ha scritto:Con circa 20 euro si trovano delle crimpatrici fino a 50 mmq. che fanno bene il loro lavoro. Per quel prezzo può essere preferibile comprarla, io l'ho fatto.
Lo farò anch'io sicuramente.....non ho mai dato un occhiata sul web proprio perchè non credevo costassero cosi poco per un lavoro fino ai 50 mmq :yes:
maverix ha scritto:Potrebbe servire per avere un riscontro su quando il rame arriva a battuta.

È un ipotesi eh.

Dubito serva per lo stagno essendo a crimpare.
Potrebbe ma non ha senso visto la lunghezza ridotta del corpo che ospita il rame....anche la mia è un ipotesi eh ;)

Re: Capicorda

Inviato: 31 mar 2018, 23:25
da max1974
Ciao, io ho questa:

https://m.ebay.it/itm/PINZA-CRIMPARE-PI ... 33dc8a4e8c

Certo non è una BM o una Cembre ma per quello che costa (e per l'uso che ne faccio) va alla grande.

Re: Capicorda

Inviato: 31 mar 2018, 23:33
da massimino
Grazie della foto Max....ne faccio tesoro ;)

Re: Capicorda

Inviato: 1 apr 2018, 0:20
da Windof
È la stessa identica che ho io ma che ho preso su Amazon e la danno a 22 euro.

Re: Capicorda

Inviato: 1 apr 2018, 0:48
da massimino
A sto punto spero di trovarla ancora a meno.....credo proprio che me la regalerò :cool:

Re: Capicorda

Inviato: 1 apr 2018, 20:14
da massimino
Ragazzi secondo voi dov'è meglio collegare il cavo di massa dell'ampli...al telaietto che ospita il lettore navi e cd o all'occhiello nella moquette come in foto?
Grazie

Re: Capicorda

Inviato: 1 apr 2018, 22:44
da ozama
Già che ce l'hai li, al negativo della batteria.
O all'attacco a massa della stessa. Meglio di così..
Ciao! :)

Re: Capicorda

Inviato: 14 apr 2018, 19:25
da Alessio Giomi
ozama ha scritto:Già che ce l'hai li, al negativo della batteria.
O all'attacco a massa della stessa. Meglio di così..
Ciao! :)
Concordo!! :)

Re: Capicorda

Inviato: 14 apr 2018, 22:14
da massimino
Stamattina ho tolto tutto e domani monto un 35 mmq crimpati a regola d'arte, sia per positivo che negativo.... anche quest'ultimo collegato direttamente alla batteria
:yes: