Potrebbe essere distorsione.
Potresti equalizzarli un po'. Temo che il problema si ridurrebbe ma rimarrebbe. Però, farei un tentativo. Magari usando componenti pregiati solo a sviluppo effettuato.
Apri il crossover e guarda se il filtro è a 6 o 12 db/ottava e guarda il valore del condensatore. Giusto per avere un'idea del tipo di incrocio.
In base a quello, potresti mettere in serie al positivo una resistenza da 3/4 ohm (che attenua parecchio, visto che è paragonabile all'impedenza del tweeter) con in parallelo (alla resistenza) un condensatore da 2,2 o 3.3 microF. In questo modo, realizzi una equalizzazione.
Praticamente, la resistenza da 4 ohm attenua di circa 3 Db il tweeter (ipotizzando che la sua impedenza sia di 4 ohm abbastanza regolari, e che il nostro accrocchio sia posto tra filtro originale e TW), ma solo dove "non è bypassata" dal condensatore. Quindi ottieni una risposta a scalino, a 6 db/ottava.
L'inconveniente, è che questa rete attenua l'azione del passa alto originale, spostando in basso la frequenza di incrocio, tanto più quanto è più alta la resistenza aggiuntiva. Quindi, bisognerebbe ALMENO ABBASSARE sperimentalmente, di qualche punto, anche il valore del condensatore del filtro del tweeter.
Non molto e non sempre è necessario. Soprattutto se già nel filtro, a valle del PA, c'è una resistenza in serie al TW.
Per questo ti ho chiesto di aprire il crossover e guardarci dentro.
Poi, se le predisposizioni sono in un punto infelice per le rifrazioni/riflessioni e non puoi muoverti di li, rimane chiaramente un tentativo.
Un tweeter in grado di tenere di più alle medie frequenze, difficilmente è da meno di 1 pollice effettivo e difficilmente è più piccolo di 4,2, 4,5 cm esterni. E comunque, richiederebbe un totale ripensamento del filtro. Quindi, rimanendo in passivo, meglio cambiare kit. E predisporsi all'idea, come minimo, di modificare la predisposizione. Oppure, molto meglio, di installarlo esterno, magari con i bicchierini angolati forniti, DOPO AVER TROVATO la posizione ed orientamento più corretti.
Le celle di equalizzazione, comunque, se lavori in passivo, meglio saperle maneggiare. Sono la norma, nella personalizzazione dei prodotti commerciali e nell'affinamento dei crossover in generale.
Ciao!
