Pagina 1 di 1
GRIFFIN POWERMATE
Inviato: 15 set 2012, 8:44
da ferrix663
Ciao, ragazzi, volevo sapere da chi gia' lo utilizza quali sono le possibilita' operative di questo interessantissimo oggettino, nello specifico quanti e quali comandi di foobar oltre al volume si possono assegnare al povermate...
Re: GRIFFIN POWERMATE
Inviato: 19 set 2012, 1:42
da Kristo
Ciao Carissimo,
sinceramente il Powermate lo vedo più utile in altri tipi di interfaccia piuttosto che in quella di Foobar dove inesorabilmente, qualsiasi skin si vada ad utilizzare c'è la necessità di andare da una finestra all'altra...
Al griffin puoi assegnare un qualsiasi tasto della tastiera (quindi ad esempio, frecce (su, giu, dx, sx) oppure l'invio, o l'Esc etc etc)
in questo senso ti consiglio di utilizzare PLEX come interfaccia durante il "viaggio". Plex + Griffin powermate, non hai mai bisogno di altri comandi... (si, ormai è noto, non sono un amante del Touch Screen, soprattutto in marcia).
Comunque in generale al Griffin puoi assegnare fino a 7 comandi base, in funzione dei seguenti movimenti:
Ruota a dx
Ruota a sx
Premi
Tieni premuto e rilascia
Tieni premuto e ruota a dx
Tieni premuto e ruota a sx
Tieni premuto a lungo
oltre ai comandi da tastiera puoi assegnare al Griffin alcune azioni "predefinite" tipo alzare o abbassare il voume master del mixer di winzozz (ovvio se stai usando foobar con i driver asio o wasapi questo non funzionerà), espellere il CD, etc etc
Ti ricordo che il griffin è completamente programmabile per ciascuna applicazione, indipendentemente...
Riguardo a Foobar nello specifico, sinceramente non ho idea di come potergli assegnare il comando del volume...
Re: GRIFFIN POWERMATE
Inviato: 19 set 2012, 12:27
da davide_chinelli
Giulio, cos'è PLEX?
Un software?
Eventualmente, un link dove poter fare qualche prova?
Grazie infinite

Re: GRIFFIN POWERMATE
Inviato: 19 set 2012, 12:38
da Kristo
Eccoti il link al sito (il software è free!!!) e un paio di screenshot...
http://plexapp.com/

Re: GRIFFIN POWERMATE
Inviato: 19 set 2012, 13:28
da Picco
Comunque foobar e' configurabile con tasti rapidi, ancora devo provare, ma forse si riesce ad utilizzare per i comandi principali... :-)
Re: GRIFFIN POWERMATE
Inviato: 19 set 2012, 22:28
da Kristo
Picco ha scritto:Comunque foobar e' configurabile con tasti rapidi, ancora devo provare, ma forse si riesce ad utilizzare per i comandi principali... :-)
sinceramente, con tutto il bene che posso volere a foobar... neanche si avvicina all'ergonomia d'uso di un programma tipo quello che vi ho linkato sopra... senza contare che questo gestisce anche video, libreria Itunes, DVD, risorse web, etc etc etc...
poi quando si è "fermi", a fare il "SUPERASCOLTO" allora vale la pena scomodarci foobar, ma a quel punto va benissimo anche usarlo tramite touch...
Re: GRIFFIN POWERMATE
Inviato: 13 ott 2012, 1:18
da Lulù E Marlene
è possibile usarlo anche col riderunner?
ci sto facendo un pensierino sia per l'auto come come mouse in casa

Re: GRIFFIN POWERMATE
Inviato: 13 ott 2012, 2:43
da Kristo
DiavolettaLulu ha scritto:è possibile usarlo anche col riderunner?
ci sto facendo un pensierino sia per l'auto come come mouse in casa

è programmabile con qualsiasi applicazione... diciamo che l'idea di base per capire se può essere utile è semplice...
riesci con le 4 frecce ed altri 2 pulsanti a gestire il programma?
se la risposta è SI, allora il griffin potrà essere moooolto utile!
Re: GRIFFIN POWERMATE
Inviato: 13 ott 2012, 2:57
da Lulù E Marlene
grazie