Pagina 1 di 1

Fase acustica

Inviato: 6 feb 2018, 12:52
da Sqp99
Secondo voi avere il sw in fase ed il fronte contro può avere una resa sonora diversa dalla avere il fronte in fase ed il sw contro?

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

Re: Fase acustica

Inviato: 6 feb 2018, 15:32
da Windof
Sì.

Re: Fase acustica

Inviato: 6 feb 2018, 16:07
da fender
Mi unisco al post perché mi interessa la cosa. Posso sapere per quale motivo è meglio? Io ho la regolazione di fase del subwoofer dall'autoradio.

Re: Fase acustica

Inviato: 6 feb 2018, 21:41
da ozama
Mettere il sub in fase o in contro fase, ovviamente cambia la risposta in frequenza sull'incrocio.
Può suonare bene in entrambi i casi. Lo si deve testare in entrambi i modi perchè, a seconda delle pendenze ACUSTICHE* del passa basso del sub e passa alto del fronte e della distanza dalle orecchie del sub rispetto a quella dei woofers del fronte, può generarsi un buco o una esaltazione nel punto dove sub e woofers si sfumano tra loro.
Non c'è un modo giusto o sbagliato a priori. Va regolato in base alla vostra installazione.
Ci sono crossover elettronici che consentono anche la regolazione continua della fase tra 0 e 180 gradi. Cosa rara ma presente solitamente nei migliori sub attivi home, per esempio. Oppure ancora meglio fanno i DSP, con i quali è possibile anche impostare la distanza, oltre allo sfasamento elettrico.
Ci sono molti casi nei quali le varie vie sono in contro fase tra loro. Ad esempio, se un woofer ha un passa basso a 6 db/ottava ed un tweeter ha un passa alto a 12 db/ottava, se i due altoparlanti sono alla stessa distanza dall'orecchio di chi ascolta e la loro banda passante è molto più estesa del punto dove vengono filtrati, è normale mettere il tweeter in controfase rispetto al woofer.
In auto, dove gli altoparlanti non sono mai alla stessa distanza dalle orecchie, è bene provare ad invertire le fasi tra le vie anche quando si utilizza un kit completo di altoparlanti e proprio cross over.
Ciao! :)

Re: Fase acustica

Inviato: 6 feb 2018, 22:16
da ozama
La fase la devi girare in funzione dell'incrocio, degli altoparlanti e della distanza.
Chiaro che "0/180" è uno step grossolano. In casa, comunque, puoi anche spostare sub e satelliti. Ovvio che se il filtraggio è fatto male, non serve a nulla. Ma qui si parla di ottimizzazione in abitacolo di un qualcosa che si presume, di base, corretto.
Ad esempio, se hai un due vie con filtro 6/12, pre costituito dal produttore del Kit, con le fasi miscelate correttamente tra gli altoparlanti montati alla stessa distanza dalle orecchie, ma il tweeter è molto più vicino del woofer, può crearsi un buco o un'esaltazione. Che puoi correggere invertendo la fase di uno dei due componenti.
Ciao! :)

Re: Fase acustica

Inviato: 7 feb 2018, 21:09
da ozama
Be, questo sicuro. Ma si può comunque dissimulare. :hmm:
Quando i DSP non esistevano, si riusciva quasi sempre comunque a trovare un buon compromesso all'orecchio. Almeno, per tagli a non più di 70/80 Hz.
Infatti la fase si gira per tentare di migliorare la situazione, perchè gli altoparlanti, in macchina, non sono sullo stesso asse, MAI. Quindi, quanto "previsto" da chi ha costruito il crossover, semplicemente diventa pura fantasia. Anche quando è realizzato [ERRORE!!!] per quegli altoparlanti facenti larte di un kit commerciale. E le fasi relative vanno a farsi benedire in men che non si dica. Motivo per il quale, i software di simulazione, in auto, servono giusto a dare un indirizzo di massima, in funzione delle possibilità dei componenti.
Per questo è utile provare a girere le fasi. Siccome, facendolo, il suono cambia in modo evidente, la fase la si lascia poi nel modo che rende meglio.
Io in auto ho un DSP. E a seconda di come scelgo di filtrare, giro la fase 0/180 per il rispetto teorico della fase relativa. Se un filtro è misto, tipo un 6/12 o un 18/24 db/ottava, uno dei due altoparlanti che si incrociano va TEORICAMENTE collegato in controfase. Poi regolo i ritardi in base alla posizione. Tuttava, la fase relativa, anche se con i ritardi posso portare gli altoparlanti all'allineamento temporale teorico, cambia A SECONDA DELL'ANGOLO DI EMISSIONE. E siccome gli altoparlanti non sono PERFETTAMENTE ORIENTATI verso le mie orecchie (giusto si potrebbe fare con i tweeters) anche con i ritardi, la fase relativa va comunque ricercata con misure in abitacolo. O per il miglior risultatomad orecchio.
Se non puoi fare altro perchè non hai un DSP, dopo aver orientato nel miglior modo possibile gli altoparlanti, invertire la fase in funzione dell'ascolto è l'unica manovra che hai per "tarare". Oltre ovviamente alle attenuazioni con le resistenze.
Ciao! :)

Re: Fase acustica

Inviato: 9 ago 2020, 21:43
da Nico156
Ciao,
chiedo qui per non aprire una nuova discussione.
Il mio impianto è stato tarato da un professionista anni fa ma di recente ho dovuto scollegare e ricollegare sub e sorgente e mi trovo nel dubbio di non sapere se ho messo la fase giusta.
Perchè ho il dubbio di averlo fatto tarare con i cavi del sub invertiti e quindi anche se ho un foglio con i parametri da mettere sul dsp non sono sicuro di aver ripristinato tutto come tarato.
Quello che noto è che cambiando la fase, in una il sub è molto presente, nell'altra lo è poco.
Mi devo basare solo sul mio orecchio e decidere quale mi piace di più? Perchè pensavo che invece ci fosse un giusto e uno sbagliato settaggio.

Re: Fase acustica

Inviato: 10 ago 2020, 14:47
da ozama
Se non hai riferimenti, devi per forza agire ad orecchio.
Oppure rivolgerti all'installatore.
Per quanto riguarda la risposta, una fase non corretta del sub puó generare un buco tra sub e woofers. Quindi è possibile che nella modalità nella quale senti il forte calo, ci sia la fase sbagliata. Ma è anche possibile, al contrario, che la forte presenza che percepisci nell'altro modo, denoti invece uno "scollamento" che te lo fa percepire dietro le spalle. Cosa che, con un impianto ben tarato, non dovrebbe succedere.
Purtroppo è difficile, senza sentire, darti un consiglio. ^^
Peró, dovresti ricordarti come suonava, ascoltando.
Ciao! :)

Re: Fase acustica

Inviato: 10 ago 2020, 19:58
da Nico156
Grazie!
Avendo toccato il gain mi è difficile capirlo ma farò così: prima di tutto controllo che il gain sia in linea con la taratura, poi se sento il sub dietro saprò che è sbagliato.

Re: Fase acustica

Inviato: 10 ago 2020, 22:34
da ozama
È un semplice ragionamento.. Purtroppo a distanza si possono solo fare congetture. ^^
Spero che risolvi..
Ciao! :)