Pogettino home
Inviato: 12 dic 2017, 12:45
Salve ragazzi, ho sempre voluto un sistema di indiscussa qualità in casa, ed è arrivato il momento di realizzarlo... premetto che i lavori verranno fatti a tempo perso, e stò buttando giù un progetto per dei diffusoru da terra dalle dimensioni esterne di circa 100/110 cm in altezza e larghe 26 x 30 cm. Verrà utilizzato per costi contenuti e bellezza delle venature esterne, del legno di abete spesso 2cm, i tagli, i fori pe gli altoparlanti e le fresature per le battute delle flange e fiore interno sull'alloggio del midwoofer verrano eseguiti da un falegname professionista, lasciandomi il compito di incollare tutti i pezzi, i rinforzi, trattamento interno, lisciatura e trattamento esterno finale.
Veniamo ai componenti del diffusore, sarà un classico due vie, che vede montati i tw morel supremo st1108 che già erano in mio possesso, affiancati dai mediobassi acquistati oggi stesso, Vifa NE180w-04, caricati ed accordati in reflex seguendo il progetto consigliato gentilmente da audiokit, 22 litri netti, con accordo reflex spesso 7cm x 14/15 cm di lunghezza.
Il cabinet dedicato al midwoofer sarà totalmente isolato per conto suo, lasciando separato l'ambiente dove verrà installato il tw e posizionato il crossover. Venendo allo stesso, è previsto il.posizionamento su basetta in legno totalmente rimovibile, realizzato in biwiring con terminali a boccole placcati oro( non ricordo il modello), mentre per i componenti, ricadiamo in casa intertechnik tritec con cavi litz con un diameteo totale di 2mm per le bobine serie al woofer e delle classiche 1mm in parallelo al tw e varie celle notch e antirisonanti se dovessero servire, in casa mundorf per le resistenze ( supreme 20w) e per i condensatori, soldi permettendo valuterò dei silver gold per quello in serie ai tw.
Gli ascolti verranno fatti in un salone di circa 50 mq, forse anche 60mq, arredato con divani tappeti e tende, i diffusori verranno posizionati a circa 1.5m dalle pareti retrostanti e circa 3 mt dall'ascoltatore, prima di valutare la catena audio che andrà a pilotare i diffusori, vorrei realizzarli per capire bene cosa e come dovranno essere pilotati, in linea di massima ero orientato in un lettore cd marantz ( non ricordo la sigla) dotato di uscita ottica, collegarlo ad un dac o doppip dac 24bit che a sua volta viene collegato ad un integrato ( preferenza per un integrato con stadio pre e potenza a valvole da circa 15/ 25 watt a canale) ma comunque rimane tutto molto generico in quanto ancora non ho le idee chiare su cosa e come orientarmi.
Questo è quanto, come sempre, sono ben accetti consigli e correzzioni.
Saluti
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Veniamo ai componenti del diffusore, sarà un classico due vie, che vede montati i tw morel supremo st1108 che già erano in mio possesso, affiancati dai mediobassi acquistati oggi stesso, Vifa NE180w-04, caricati ed accordati in reflex seguendo il progetto consigliato gentilmente da audiokit, 22 litri netti, con accordo reflex spesso 7cm x 14/15 cm di lunghezza.
Il cabinet dedicato al midwoofer sarà totalmente isolato per conto suo, lasciando separato l'ambiente dove verrà installato il tw e posizionato il crossover. Venendo allo stesso, è previsto il.posizionamento su basetta in legno totalmente rimovibile, realizzato in biwiring con terminali a boccole placcati oro( non ricordo il modello), mentre per i componenti, ricadiamo in casa intertechnik tritec con cavi litz con un diameteo totale di 2mm per le bobine serie al woofer e delle classiche 1mm in parallelo al tw e varie celle notch e antirisonanti se dovessero servire, in casa mundorf per le resistenze ( supreme 20w) e per i condensatori, soldi permettendo valuterò dei silver gold per quello in serie ai tw.
Gli ascolti verranno fatti in un salone di circa 50 mq, forse anche 60mq, arredato con divani tappeti e tende, i diffusori verranno posizionati a circa 1.5m dalle pareti retrostanti e circa 3 mt dall'ascoltatore, prima di valutare la catena audio che andrà a pilotare i diffusori, vorrei realizzarli per capire bene cosa e come dovranno essere pilotati, in linea di massima ero orientato in un lettore cd marantz ( non ricordo la sigla) dotato di uscita ottica, collegarlo ad un dac o doppip dac 24bit che a sua volta viene collegato ad un integrato ( preferenza per un integrato con stadio pre e potenza a valvole da circa 15/ 25 watt a canale) ma comunque rimane tutto molto generico in quanto ancora non ho le idee chiare su cosa e come orientarmi.
Questo è quanto, come sempre, sono ben accetti consigli e correzzioni.
Saluti

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk