Pagina 1 di 1

Chi può darmi un'occhiata a questi?

Inviato: 17 nov 2017, 15:11
da mark3004
Ciao a tutti, qualcuno più esperto di me (tanti suppongo quindi! :D ) potrebbe darmi un'occhiata ai parametri di questi ap? Come li trovate?

http://prvaudio.com/wp-content/uploads/ ... asheet.pdf

http://www.tymphany.com/wp-content/them ... R02-08.pdf

http://www.tymphany.com/wp-content/them ... 830874.pdf

Thanks! :yes:

Re: Chi può darmi un'occhiata a questi?

Inviato: 17 nov 2017, 15:18
da maverix
I parametri non sono il mio forte, ma il primo pare essere un medio alta efficienza, visto anche la Fs altissima e la raccomandazione di filtrarlo a 120hz 12db.

Re: Chi può darmi un'occhiata a questi?

Inviato: 17 nov 2017, 17:02
da mark3004
maverix ha scritto:I parametri non sono il mio forte, ma il primo pare essere un medio alta efficienza, visto anche la Fs altissima e la raccomandazione di filtrarlo a 120hz 12db.
Si quallo lo avevo notato anche io ho avuto la stessa impressione... gli altri dovrebbero essere più per utilizzo home (sono da 8 ohm) ma volevo capire se era possibile sfruttarli in ambito car...

Re: Chi può darmi un'occhiata a questi?

Inviato: 18 nov 2017, 10:00
da TechnoTools
Secondo me i terzi sono i migliori. Hanno la risposta più lineare degli altri anche se L equipaggio mobile pesantuccio richiederà qualche watt in più ... comunque mai sentiti. Scegliere un ap Su data sheet è davvero un bel rischio

Re: Chi può darmi un'occhiata a questi?

Inviato: 18 nov 2017, 19:30
da AlexCNC
Escluderei il primo perchè tra l' estensione in basso molto limitata e i capricci in alto, secondo me non "marcia" nè se usato come woofer nè se usato come medio, e siccome i grafici dei costruttori possono tutt'al più essere migliorativi rispetto alla realtà, dalle carte lo lascerei proprio perdere.
Gli altri due mi sembrano molto ben studiati, il "motore" e la sospensioni sono pensati in maniera che il cono risulti in entrambi i casi ben controllato nonostante le differenze, dal primo mi aspetterei un basso più veloce, mentre dal secondo un basso più profondo, naturalmente più in basso l' altoparlante scende, più rischia di sporcare l' estremo opposto della banda riproducibile, diciamo che siamo di fronte al più classico dei dilemmi: basso o mediobasso?
Qui servirebbe sapere con maggiore precisione che risultato vuoi e in che contesto intendi utilizzarlo.

Re: Chi può darmi un'occhiata a questi?

Inviato: 19 nov 2017, 1:11
da mark3004
TechnoTools ha scritto:Secondo me i terzi sono i migliori. Hanno la risposta più lineare degli altri anche se L equipaggio mobile pesantuccio richiederà qualche watt in più ... comunque mai sentiti. Scegliere un ap Su data sheet è davvero un bel rischio
Non a caso costano più degli altri!
AlexCNC ha scritto:Escluderei il primo perchè tra l' estensione in basso molto limitata e i capricci in alto, secondo me non "marcia" nè se usato come woofer nè se usato come medio, e siccome i grafici dei costruttori possono tutt'al più essere migliorativi rispetto alla realtà, dalle carte lo lascerei proprio perdere.
Gli altri due mi sembrano molto ben studiati, il "motore" e la sospensioni sono pensati in maniera che il cono risulti in entrambi i casi ben controllato nonostante le differenze, dal primo mi aspetterei un basso più veloce, mentre dal secondo un basso più profondo, naturalmente più in basso l' altoparlante scende, più rischia di sporcare l' estremo opposto della banda riproducibile, diciamo che siamo di fronte al più classico dei dilemmi: basso o mediobasso?
Qui servirebbe sapere con maggiore precisione che risultato vuoi e in che contesto intendi utilizzarlo.
Grazie,
il contesto è il classico 2 vie, woofer in porta insonorizzata tipica (basso altezza polpaccio diciamo). Più che la discesa (ci sarà un sub per rifinire le basse/ultrabasse) mi interessa l'incrocio col tw quindi il comportamento all'estremo alto. Poi ovvio su carta possiamo studiarlo quanto ci pare sulla pratica ci sono tantissimi fattori che possono influenzare sulla resa finale, però era per farsi un'idea.

Re: Chi può darmi un'occhiata a questi?

Inviato: 19 nov 2017, 10:22
da AlexCNC
mark3004 ha scritto:
Grazie,
il contesto è il classico 2 vie, woofer in porta insonorizzata tipica (basso altezza polpaccio diciamo). Più che la discesa (ci sarà un sub per rifinire le basse/ultrabasse) mi interessa l'incrocio col tw quindi il comportamento all'estremo alto. Poi ovvio su carta possiamo studiarlo quanto ci pare sulla pratica ci sono tantissimi fattori che possono influenzare sulla resa finale, però era per farsi un'idea.
Se uno stesse in casa e potesse piazzarsi comodamente davanti agli altoparlanti, consiglierei il terzo, ma vista la pesante attenuazione ai 60° che presentano nella zona che suppongo sia compresa tra i 2 e i 3kHz, rischi di ritrovarti con quella sezione della gamma gravemente sbilanciata con un buco da paura a sinistra, poterne curare bene l' orientamento sarebbe l' ottimale, qualora scegliessi questi, credo che con circa 80 mm di profondità di montaggio, una tasca come si deve ti toccherà comunque farla...
A meno che non trovi un tw con le contropalle capace di suonare veramente anche leggermente sotto i 2kHz
I secondi mi danno l' idea di qualcosa di più facile da gestire.

Re: Chi può darmi un'occhiata a questi?

Inviato: 19 nov 2017, 11:34
da TechnoTools
In un ambiente come la macchina avresti comunque un buco sulle alte. Hai un fuori asse tipico di quasi 90 gradi se non orienti il woofer.
Non c'è nessun altoparlante che ti porti le alte a quelle inclinazioni.
Le perderesti anche a meno.

Ti consiglio un buon tweeter con un taglio morbido e quel tipo di woofer.