Pagina 1 di 1

Zapco studio o serie z?

Inviato: 15 ott 2017, 12:29
da drex60
Quale zapco mi consigliate per pilotare una mediobassa composta da Hertz ml1600?
Zapco studio 150 o zapco Z150?

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 15 ott 2017, 17:31
da PacoSQ

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 16 ott 2017, 12:22
da Marsur
Di Zapco metterei lo Z220.

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 16 ott 2017, 16:55
da drex60
xche' che differenza c'e' apparte i watt con uno zapco studio 150?

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 16 ott 2017, 17:58
da Dude
drex6000 ha scritto:xche' che differenza c'e' apparte i watt con uno zapco studio 150?
PacoSQ ha scritto:Leggi qui:

viewtopic.php?f=9&t=12209

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 17 ott 2017, 13:46
da Marsur
drex6000 ha scritto:xche' che differenza c'e' apparte i watt con uno zapco studio 150?
In realtà il numero di watt è la non-differenza, nel senso che sono praticamente di uguale potenza.
E' tutto il resto che cambia. :)

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 17 ott 2017, 15:42
da drex60
Per quanto ho capito gli stereo hanno una migliore gamma media perché salgono di piu' ma perdono nei bassi.
Secondo me su un impianto sq due vie , forse e' meglio lo Zapco stereo per non perdere troppi dettagli.

o sbaglio?

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 17 ott 2017, 17:47
da Marsur
Faccio un po' fatica a seguirti..
Se per stereo intendi la serie S2 non l'ho mai provata per cui non posso dire.
E' chiaro che invece "stereo" è un fattore comune a tutti gli Zapco che possono fare al caso tuo e si riferisce solo alla configurazione canali.

In merito ai tuoi dubbi posso dire che, chi più chi meno, gli Zapco sono tutti meritevoli in gamma media, lo dico nonostante ne abbia provato pochi esemplari.
La caratteristica non comune è quella di essere più trasparenti in genere degli altri brand nell'amplificazione del suono, e penso che ciò li renda più polivalenti negli abbinamenti, anche in virtù del fatto che uniscono sempre buone dinamica e analiticità.
Ma questo pressochè per tutti gli Zapco, quindi io vedrei di destinare ai mediobassi qualcosa di più "roccioso" che possa far fronte meglio alle richieste di energia impulsiva, con un alimentatore più....degno.
Lo Z220 appunto.

Attenzione, leggere tra le righe, nel senso che non è che uno Z150 sia da disprezzare in toto sul mediobasso al cospetto di uno Z220, però tra uno e l'altro già cambia l'articolazione e la solidità negli strumenti gravi, vuoi per impostazione, vuoi per una muscolatura diversa.
E non è nemmeno detto che a qualcuno possa piacere di più il contrario, perchè in fondo il singolo dipende dall'insieme, e neanche che lo Z220 sia la panacea di ogni situazione, non fosse altro che di modelli di Zapco ce ne sono davvero parecchi, diciamo che per il prezzo a cui si può riuscire a trovare forse lo Z220 sarebbe il primo Zapco da comprare.
Parere prettamente personale. :)

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 17 ott 2017, 21:51
da drex60
io intendo questo

Immagine

andra' bene abbinato al ca240?

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 18 ott 2017, 11:27
da Marsur
Ma questo è "Studio", non "Stereo". :hmm:
Non l'ho mai ascoltato, ma per mia esperienza non credo ci sia molta affinità.
Se calcoliamo l'intera catena audio sarebbe comunque da provare, ma se per farlo lo devi prima comprare io lascerei perdere.

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 19 ott 2017, 21:26
da PacoSQ
Marsur ha scritto:Ma questo è "Studio", non "Stereo". :hmm:
Non l'ho mai ascoltato, ma per mia esperienza non credo ci sia molta affinità.
Se non l'hai mai ascoltato, perche non credi ci sia molta affinità?

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 20 ott 2017, 14:09
da Marsur
Perchè credo di conoscere abbastanza bene il CA240, e in più qualche Zapco lo ho ascoltato e presumo che anche gli Studio, bene o male abbiano il classico suono Zeff.
Certo, è giusto spronare sempre ad ascoltare e a toccare con mano, ma se per farlo lo devi prima comprare, ti soffermi un attimo a calcolare quella che può essere l'affinità.

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 20 ott 2017, 19:38
da Alessio Giomi
Suppongo tu l'abbia gia preso vedendo la tua firma......

Concordo con quanto ti ha detto Marsur.... Uno Z150 o uno Z220 sui Mw sarebbero stati perfetti.....
Li ho provato entrambi e la desamina di Marsur é perfetta!! Il 220 é piú roccioso del 150 anche se i watt sono gli stessi.

Lo studio150 provalo.... Ma ti consiglio di provarlo anche sulla medioalta.... Potrebbe piacerti piu del CA.

Zapco o lo ami o lo odi....... :)

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 20 ott 2017, 19:40
da Alessio Giomi
Marsur ha scritto:Di Zapco metterei lo Z220.
Uno Z220??? Ma lei mi scusi non ne capisce niente...... Cosa sarebbe sto Z220?

:yush:

:hahahah: :hahahah:

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 20 ott 2017, 21:42
da drex60
[quote="Alessio Giomi"]Suppongo tu l'abbia gia preso vedendo la tua firma......

Concordo con quanto ti ha detto Marsur.... Uno Z150 o uno Z220 sui Mw sarebbero stati perfetti.....
Li ho provato entrambi e la desamina di Marsur é perfetta!! Il 220 é piú roccioso del 150 anche se i watt sono gli stessi.

Lo studio150 provalo.... Ma ti consiglio di provarlo anche sulla medioalta.... Potrebbe piacerti piu del CA.

Gia' provato,il ca240 rimane molto piu' caldo e dettagliato. :)

Re: Zapco studio o serie z?

Inviato: 21 ott 2017, 14:00
da Marsur
Alessio Giomi ha scritto:
Marsur ha scritto:Di Zapco metterei lo Z220.
Uno Z220??? Ma lei mi scusi non ne capisce niente...... Cosa sarebbe sto Z220?

:yush:

:hahahah: :hahahah:
Volponeee!! :hahahah: