Pagina 1 di 1

JVC KD DV 7402

Inviato: 13 ott 2017, 20:04
da Sincerio
Salve a tutti, dopo tantissimo tempo chiedo un nuovo consiglio: la sorgente in oggetto deve essere installata su una Nissan Qashqai, ovviamente senza toccare il cruscotto. Ho pensato di nasconderla nel cassetto porta-oggetti, ovviamente durante la guida non potrei mai fare "palpeggiamenti" sull'autoradio, per cambio tracce e cartelle. È una sorgente splendida con uscita ottica e legge i DVD audio. Ho pensato di staccare il frontalino dal corpo autoradio per poterlo tenere vicino al cambio marce, ovviamente tenendolo collegato a distanza al corpo autoradio tramite un cavo multifilare. Dovrei procurarmi un contatto maschio ed uno femmina per poter unire i due pezzi. La domanda è: se il cavo è lungo 1 - 1,5 m potrebbero esserci problemi di collegamento dovuti alla distanza? Grazie

Re: JVC KD DV 7402

Inviato: 13 ott 2017, 21:19
da Dude
Sincerio ha scritto:Salve a tutti, dopo tantissimo tempo chiedo un nuovo consiglio: la sorgente in oggetto deve essere installata su una Nissan Qashqai, ovviamente senza toccare il cruscotto. Ho pensato di nasconderla nel cassetto porta-oggetti, ovviamente durante la guida non potrei mai fare "palpeggiamenti" sull'autoradio, per cambio tracce e cartelle. È una sorgente splendida con uscita ottica e legge i DVD audio. Ho pensato di staccare il frontalino dal corpo autoradio per poterlo tenere vicino al cambio marce, ovviamente tenendolo collegato a distanza al corpo autoradio tramite un cavo multifilare. Dovrei procurarmi un contatto maschio ed uno femmina per poter unire i due pezzi. La domanda è: se il cavo è lungo 1 - 1,5 m potrebbero esserci problemi di collegamento dovuti alla distanza? Grazie
Difficile da dirsi con sicurezza, ma certamente la lunghezza non aiuta.
1 metro è davvero tanto, per non parlare di 1,5.
Sinceramente cercherei di tenere più corto il collegamento, per quanto possibile.

Io feci fare il lavoro molti anni fa su due sorgenti, un tape deck Nakamichi e un DAT Sony, ognuna fatta da un tecnico diverso, ma entrambi tennero il cavo ben più corto che così.

Però alla fin fine bisogna provare, un frontalino fondamentalmente incorpora quasi esclusivamente comandi on-off, il problema principale lo vedo più sui comandi audio (volume, toni, balance e fader), tramite i quali transita il segnale e che potrebbe captare interferenze o esserne da queste attenuato, vai a sapere.

Senza dubbio, se il collegamento è lungo, lo schermerei ben bene tanto per cominciare, e magari gli darei anche una bella "twistata" per buon peso.

Non hai che da provare: installi il connettore sulla sorgente, sul cavo tagliato, il complementare sul moncherino rimasto sul frontalino, ti prepari il tuo cavo da 1,5mt, lo installi e lo testi per qualche tempo (giorni, come minimo, a meno che non mostri subito problemi).
Se non va bene. giene togli mezzo metro e riprovi.
Se così va bene (dopo giorni di test) e haia ncora bisogno di lunghezza, ne rifai uno da 1,25m, e così' via, sempre per dicotomia.

Re: JVC KD DV 7402

Inviato: 13 ott 2017, 21:40
da Sincerio
Grazie Dude per i suggerimenti, la JVC sarà collegata in ottico al BitOne, quindi servirà solo per cambio tracce e cartelle. In alternativa come potrei prolungare il sensore del frontalino per l'uso con il telecomando?

Re: JVC KD DV 7402

Inviato: 13 ott 2017, 21:52
da Dude
Sincerio ha scritto:Grazie Dude per i suggerimenti, la JVC sarà collegata in ottico al BitOne, quindi servirà solo per cambio tracce e cartelle. In alternativa come potrei prolungare il sensore del frontalino per l'uso con il telecomando?
Beh, il sensore è cosa assai più semplice, si faceva frequentemente e, anche se non l'ho mai affrontato (e fra poco spiego perché) credo sia operazione piuttosto semplice, mi verrebbe da dire un banale parallelo di un secondo sensore preso sui punti di motherboard dove si trova quello della sorgente. Ma non vorrei avere sparato una cacchiata colossale, meglio attendere qualcuno che ne sa di più sull'operazione specifica, probabilmente ozama è fra questi.

Tuttavia non la ritengo una buona soluzione, perché se non ho la visuale del frontalino, la fruibilità del comando diventa assia limitata.

Re: JVC KD DV 7402

Inviato: 13 ott 2017, 23:26
da Sincerio
Certo, ma se la prima soluzione non è percorribile accetterei anche la seconda. Del resto in ogni DVD c'è un numero definito di cartelle e le conosco a memoria.

Re: JVC KD DV 7402

Inviato: 14 ott 2017, 8:15
da ozama
Grazie Dude della fiducia. ^^
Ma non saprei. Penso che se prolunghi un paio di metri i fili del foto diodo originale, non ci siano problemi. :hmm: Ma non ho mai avuto la necessità di farlo, quindi non so che problematiche possano nascere. Non ci ho mai pensato. :hmm:
Sui cavi dell'intero frontalino, ancora più buio.
Tuttavia, se il pomello del volume è un encoder, come in tutte le radio moderne, non dovrebbero esserci segnali audio. Solo impulsi di controllo.. penso che incircuiti audio siano tutti sulla mother board. Però i segnali di controllo, se non "bufferizzati", non puoi estenderli tanto..
Bisognerebbe provare con un flat da computer e testare diverse lunghezze. :)
Ciao!

Re: JVC KD DV 7402

Inviato: 16 ott 2017, 21:04
da dinosa
Guarda non so quanto puo essere di aiuto ma un'amico con altra sorgente ha allungato i cavi del frontalino ma non so di quanto , d'estate con il caldo èra piu le volte che non gli funzionava che il contrario.

Io ho preso una kd-dv4201 , ma come vanno queste sorgenti a livello di suono la vorrei utilizzare con la sua ottica al dsp esterno.

mi sarebbe piaciuta la 7402 ma per il momento non sono riuscito a trovarla.

Re: JVC KD DV 7402

Inviato: 17 ott 2017, 20:18
da Sincerio
Le 7402 non si producono e non si trovano più da almeno tre anni, io stesso riuscii ad ottenerla come ultimo pezzo. È una sorgente splendida, legge i DVD audio pieni zeppi di wave, le penne USB piene di wave e l'uscita ottica è pulita e precisa. Mi sono informato alla jvc, relativamente al cavo, me lo hanno sconsigliato assolutamente. Unica soluzione è il diodo foto-sensibile del frontalino per uso telecomando, se si trova chi se la sente di smontare il frontalino. Ma mi sto orientando su un lettore portatile con uscita digitale, così avrò uno schermo. Se sarà la soluzione definitiva, potrei pensare di vendere la JVC ma sono molto combattuto.

Re: JVC KD DV 7402

Inviato: 17 ott 2017, 20:50
da dinosa
Sincerio ha scritto:Le 7402 non si producono e non si trovano più da almeno tre anni, io stesso riuscii ad ottenerla come ultimo pezzo. È una sorgente splendida, legge i DVD audio pieni zeppi di wave, le penne USB piene di wave e l'uscita ottica è pulita e precisa. Mi sono informato alla jvc, relativamente al cavo, me lo hanno sconsigliato assolutamente. Unica soluzione è il diodo foto-sensibile del frontalino per uso telecomando, se si trova chi se la sente di smontare il frontalino. Ma mi sto orientando su un lettore portatile con uscita digitale, così avrò uno schermo. Se sarà la soluzione definitiva, potrei pensare di vendere la JVC ma sono molto combattuto.
io ho preso questa come rimanenza di magazzino , non sarà una 7402 che legge i wave , ma per interfacciarla a un dsp in ottico penso che non sia male , comunque mi dai una conferma sulla qualità meccanica -ottica .

tanti anni fa avevo una jvc top di gamma all'epoca e andava veramente bene .

Io non la darei via se fossi in te , oggi formato un din con ottica sono rare . Per il foto diodo non saprei sinceramente , non è il mio campo , sorry.

Grazie per le conferme della jvc. :)

Re: JVC KD DV 7402

Inviato: 17 ott 2017, 21:43
da Sincerio
Confermo assolutamente la bontà della meccanica. Qualche volta il pensiero di venderla mi ha sfiorato, ma solo sfiorato, la userò in casa con il DAC Teac UD 501 per un valvolare di qualità!

Re: JVC KD DV 7402

Inviato: 19 ott 2017, 22:04
da Sincerio
Altro progetto: Dap Pioneer 300r, collegare la sua uscita USB - otg al VM OO8 Phonocar ed andare in ottico nel ,BitOne, la domanda è: il cambio cartelle e brani potrà essere eseguito dal Dap oppure il VM 008 lo percepirà come una semplice penna USB o HD e quindi il tutto sarà gestito obbligatoriamente dallo stesso? Il mio problema è che non devo usare uno schermo.