fra.C.A.T. ha scritto:

bho dal tel non ci riesco..
No vabbè, perché non sei pratico.
E' vero cmq che dal cell è un bel po' più noioso, io spesso ci rinuncio.
fra.C.A.T. ha scritto:
Io ho due tipi di impianto... Uno da ascolto per tutti i giorni e uno dj..
Ecco, parliamone: ho subito due domande che mi vengono immediate:
1) cosa intendi per "impianto dj"? in che modo dovrebbe diversificarsi da quello "da ascolto"?
2) li tieni in parallelo sulla stessa auto o ognuno ha la sua?
fra.C.A.T. ha scritto:
Nel dj utizzo un fronte 4 vie.
Wf medio driver e tw..
L'aggiunta è del medio.
Solo perché volevo avere più dinamica sulle voci.. E direi che va benone..
Dj si.. Ma citofono no..
Ah ok, capito.
Quello che anora non mi spiego bene è la richiesta di maggiore dinamica sulle voci, rispetto all'impianto "normale".
L'SPL non fa differenza sulle vie, ricerca semplicemente la max pressione sonora, indipendentemente dalla qualità d'ascolto.
Perché secondo questo principio, allora l'impianto d'ascolto di tutti i giorni è il citofono...
fra.C.A.T. ha scritto:
Solo perché volevo avere più dinamica sulle voci.. E direi che va benone..
Dj si.. Ma citofono no..
Non vorrei cmq andare fuori post..
Gli admin magari mi cazziano
Ma va là, figuriamoci.
Alcune piccole spiegazioni si rendono a questo punto necessarie:
1) l'OT, ossia Off Topic, significa "fuori argomento", ossia fuori topic.
il
TOPIC (o thread, o argomento), è quello che hai aperto tu, a titolo "Jvc kd r 981 bt", con il primo
post.
I post sono i messaggi che
compongono il topic.
Quindi non puoi andare "fuori post", ma semmai fuori "argomento", fuori topic o come si suol dire OFF TOPIC.
Inoltre, il topic l'hai aperto tu, sei tu quindi, nel caso, che potresti infastidirti per eventuali divagazioni.
Ma se le fai tu, non può dare fastidio a nessuno, e certamente gli admin non vengono a cazziare uno che si diverte un po' nel topic aperto da lui stesso.
E cmq non stiamo andando OT, si sta in ogni caso parlando del tuo impianto...
