Un sub in "carico simmetrico" ce l'ho io. È una vecchia produzione Audiotop con 2 Woofers da 20 cm in push/pull.
Consente pressione ed estensione in poco volume, ma lo smorzamento non è il suo forte.
Poi, più lo progetti "appuntito", con quindi le due camere che risuonano vicine, più è smorzato e cattivo, ma solo nel piccolo intorno di quelle frequenze.
Quindi è FONDAMENTALE IL COMPROMESSO IN FASE DI PROGETTO.
Il mio è molto appuntito. D'altronde 2 Wf da 20 cm in una cassa che a stento li contiene.. è molto sottile e sviluppata in altezza.
https://goo.gl/photos/q7dM7WCQwZcywiEz6
In cassa chiusa, con adeguato altoparlante, litraggio e potenza, si fa sicuramente di meglio.
Se hai poco spazio e poca potenza, accontentandosi dei limiti, che dipendono dalle intenzioni di chi lo ha disegnato, è una buona soluzione.
Il mio, ha la possibilità anche di funzionare con due camere accordate, anzichè una chiusa ed una accordata. Nel caso chiusa/accordata, è "di carattere" ma piuttosto stretto sul punch. Con il reflex della seconda camera aperto, crolla l'efficienza e lo smorzamento ma si estende molto.
Se avessi dovuto acquistarlo, non lo avrei acquistato. Ma lo avevo a disposizione e l'ho sfruttato. Nel baule della Panda, con quelle dimensioni li, comunque, è grande. Ma è difficile, credo, ottenere più "botta" in meno spazio. Per lo meno, senza installare Kw di potenza con sub feroci e costosi..
Ciao!