Pagina 1 di 1
Collegamento autoradio in bridge
Inviato: 9 set 2012, 15:44
da New_Vegas92
salve a tutti...sono tornato a rompere...
dunque vi spiego un attimo: un mio vicino di casa mi ha chiesto se gli potevo montare una cassa (che mi ha dato lui) sul cruscotto anteriore della sua auto il problema è che non sa come collegarla allora ha chiesto a me.
l'autoradio è una sony xplod da 52watt per 4 che vanno ai 4 altoparlanti dell'auto, così ho provato a fare un collegamento a ponte (cioè prendendo il positivo del canale destro anteriore e il negativo del canale sinistro anteriore) e l'altoparlante centrale funziona abbastanza bene ora non l'ho tirato per paura di rompere qualcosa; infatti prima di montarlo definitivamente volevo chiedere a voi esperti se a lungo andare l'ampli della radio si danneggiasse o ci fossero problemi particolari e se fosse possibile fare una cosa del genere....
grazie a tutti...

Re: Collegamento autoradio in bridge
Inviato: 9 set 2012, 16:02
da Alessio Giomi
Tempo fa venne aperta una discussione del genere....
Molti hanno pilotato AP mettendo a ponte le uscite della sorgente sensa incorrere in nessun problema.
Detto ciò , per me è un rischio da non correre.

Re: Collegamento autoradio in bridge
Inviato: 9 set 2012, 17:36
da New_Vegas92
ok ok grazie.....magari converrebbe prima fare qualche prova su qualche radiolaccia vecchia...

però mi sorge una domanda: che tipo di vantaggi comporta tale collegamento??? cioè stavo pensando di collegare direttamente la cassa centrale in parallelo su una cassa di sinistra o una di destra; lavorerebbe uguale o cambia qualcosa???
ho sentito dire che il collegamento il bridge somma i 2 fronti sui quali vengono presi positivo e negativo avendo il doppio della potenza è vero???
Re: Collegamento autoradio in bridge
Inviato: 9 set 2012, 21:31
da Marsur
Francamente non credo che siffatta configurazione porti a dei vantaggi in termini di potenza.
Facendo un rapido confronto con un ampli esterno stereo, la messa in mono dello stesso per avere maggiore potenza comporta uno sfasamento di 180° di uno dei canali per avere l'effettiva somma nell'erogazione.
Nel caso dell'amplificazione integrata dell'autoradio non credo si possa ricorrere a questo accorgimento mancando un selettore o una predisposizione interna relativa a tale sfasamento.
Il fatto che l'altoparlante funzioni ugualmente potrebbe essere dato dalla massa in comune, il risultato della potenza però sarà sempre uguale a quella di ognuno dei quattro canali.
Le mie sono supposizioni, potrei anche sbagliare.
Re: Collegamento autoradio in bridge
Inviato: 9 set 2012, 21:49
da Fabio555
Penso che abbia ragione Marsur,
se si puo' fare c'e' scritto nel manuale...
nella Pioneer deh7400 mp si poteva fare con le uscite rear.
Re: Collegamento autoradio in bridge
Inviato: 9 set 2012, 22:44
da New_Vegas92
si penso anche io che sia così;
forse per vedere se effettivamente i negativi stanno in comune bastarebbe spostare il balance a daestra e sinistra e vedere che effetto ha sul centrale...devo provare...

grazie comunque...
Re: Collegamento autoradio in bridge
Inviato: 10 set 2012, 1:36
da mik
Ma io non ho capito bene la domanda...
Cioè oltre ai 4 canali ne vuoi uno centrale?
Col collegamento intendi collegare in mono le due uscite front della sorgente così
Da avere un canale centrale?
Se e' così non si può fare
E comunque se lo scopo e' un'altro di sicuro con quella sorgente ( come la stragrande maggioranza delle sorgenti) non permette tale collegento a ponte sui canali per avere il doppio della potenza.
Re: Collegamento autoradio in bridge
Inviato: 10 set 2012, 1:41
da mik
E comunque se colleghi degli ap in parallelo su una o piu uscite della sorgente scendi a 2 ohm di impedenza rischiando di danneggiare i finali e quindi la sorgente ( a meno che non hai degli ap da 8 ohm...cosa che non credo)
Re: Collegamento autoradio in bridge
Inviato: 11 set 2012, 23:52
da New_Vegas92
mik si hai capito bene.....l'impianto è normale: 2 rear 2 front senza sub e questa persona fuole un altro ap sul cruscotto al centro (un centrale) ma non sapeva come collegarlo perche essendo uno solo non può metterlo solo a destra o solo a sinistra quindi io ho tentato un collegamento in bridge sui frontali e funziona il problema è che mi chiedevo se a lungo andare rovinasse qualcosa;
il fatto del raddoppio della potenza non mi interessa e non mi serve ed è logico che la radio non può riuscirci ma è solo un diffusore in più al centro...
Re: Collegamento autoradio in bridge
Inviato: 12 set 2012, 14:09
da Marsur
Pericolo.
E comunque il risultato ottenibile è più che dubbio..
Re: Collegamento autoradio in bridge
Inviato: 12 set 2012, 16:10
da mik
Credo che comunque non avresti un segnale mono col collegamento effettuato sull'ap centrale
Collegando il positivo sinistro ed il negativo destro
Non ottieni l'insieme delle uscite L e R
Rischi a mio avviso di bruciare i finali della sorgente
Perché hai comunque un carico in più'
Quindi la mia conclusione e' quella di non collegare l'ap centrale
Rischi di danneggiare la sorgente
Re: Collegamento autoradio in bridge
Inviato: 21 set 2012, 2:09
da New_Vegas92
ok ok
grazie a tutti per le risposte...
