Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio sugli ampli da utilizzare nel mio sistema. I componenti da amplificare saranno gli ML 1600 e gli ML 280. Sono disposto a prendere sia old school che attuale, basta che suoni bene e non deluda. Visto che voglio realizzare in impianto senza x-over passivi, devo ancora decidere se acquistare 3 amplificatori 2 canali/mono (1 x woofer, 1 x tweeter e 1 x sub), oppure prendere un 4 canali per il fronte e un mono/2 canali a ponte per il sub. Il budget è di circa 500€ nel caso dei 3 ampli mentre vorrei spendere meno x la seconda soluzione. Se può servire ascolto principalmente bass music, hip-hop ma anche un po di rock e pianoforte.
Grazie
Grazie
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Ciao, con un budget come il tuo io prenderei tre usati stereo, sempre che gli ingombri in installazione non ti creino dei problemi, bisogna però mettere in conto eventuali lavori di manutenzione.
Tendo a preferire gli stereo perchè mi piace di più la modularità che l'integrazione, che significa un amplificatore dedicato per ogni sezione, e il fatto di poterli usare sul sub una volta ponticellati.
Però anche la scelta del quattro canali sul fronte non è sbagliata, qualche buon usato lo si trova.
Premetto che non conosco gli altoparlanti da te citati, so che la loro installazione deve essere curata e insonorizzata, altrimenti la resa è inferiore alle potenzialità.
Per gli amplificatori potresti prendere di tutto, inteso come marchi, potenze, ecc., magari potresti documentarti su qualche modello e poi se ne discute insieme.
Solo, se ti è possibile, tralascia pure i dati di potenza rapportata agli altoparlanti, significano pressochè nulla.
I finali che possono fare al caso tuo potrebbero essere da 25w/ch come anche da 150w/ch, poi è tutto un ragionare su prezzo, condizioni, ingombri, destinazioni, e chi più ne ha più ne metta.
Tendo a preferire gli stereo perchè mi piace di più la modularità che l'integrazione, che significa un amplificatore dedicato per ogni sezione, e il fatto di poterli usare sul sub una volta ponticellati.
Però anche la scelta del quattro canali sul fronte non è sbagliata, qualche buon usato lo si trova.
Premetto che non conosco gli altoparlanti da te citati, so che la loro installazione deve essere curata e insonorizzata, altrimenti la resa è inferiore alle potenzialità.
Per gli amplificatori potresti prendere di tutto, inteso come marchi, potenze, ecc., magari potresti documentarti su qualche modello e poi se ne discute insieme.
Solo, se ti è possibile, tralascia pure i dati di potenza rapportata agli altoparlanti, significano pressochè nulla.
I finali che possono fare al caso tuo potrebbero essere da 25w/ch come anche da 150w/ch, poi è tutto un ragionare su prezzo, condizioni, ingombri, destinazioni, e chi più ne ha più ne metta.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
ma il sub , ce l' hai già ( se sì , quale ) , o lo prenderai in futuro ? spazio permettendo , io andrei di 3 ampli 2ch , o 2 da 2ch e uno mono per il sub . per i woofer andrebbe bene un 70 watt circa a canale , per i tw , dai 30 ai 50 watt . per il sub , dipende dal sub in questione .
alpine iva511rb + pxa-701
scanspeak r3004/662000 ---> celestra ra275
silence lab hmx90 ---> celestra ra275
zacks cwf 165.34a ---> celestra ra220x
kicker solo-baric ---> us amps usa1000
scanspeak r3004/662000 ---> celestra ra275
silence lab hmx90 ---> celestra ra275
zacks cwf 165.34a ---> celestra ra220x
kicker solo-baric ---> us amps usa1000
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Marsur ha scritto:Ciao, con un budget come il tuo io prenderei tre usati stereo, sempre che gli ingombri in installazione non ti creino dei problemi, bisogna però mettere in conto eventuali lavori di manutenzione.
Tendo a preferire gli stereo perchè mi piace di più la modularità che l'integrazione, che significa un amplificatore dedicato per ogni sezione, e il fatto di poterli usare sul sub una volta ponticellati.
Però anche la scelta del quattro canali sul fronte non è sbagliata, qualche buon usato lo si trova.
Premetto che non conosco gli altoparlanti da te citati, so che la loro installazione deve essere curata e insonorizzata, altrimenti la resa è inferiore alle potenzialità.
Per gli amplificatori potresti prendere di tutto, inteso come marchi, potenze, ecc., magari potresti documentarti su qualche modello e poi se ne discute insieme.
Solo, se ti è possibile, tralascia pure i dati di potenza rapportata agli altoparlanti, significano pressochè nulla.
I finali che possono fare al caso tuo potrebbero essere da 25w/ch come anche da 150w/ch, poi è tutto un ragionare su prezzo, condizioni, ingombri, destinazioni, e chi più ne ha più ne metta.
Grazie dell'intervento, ma cosa intendi per lavori di manutenzione? Per gli ingombri non so nemmeno io la risposta perchè dipende da cosa andrò a prendere e da dove lo metterò (molto probabilmente doppio fondo baule). Fammi però capire se utilizzerò 3 ampli, la resa finale del sistema sarà sicuramente migliore potendo gestire ogni via separatamente giusto? Se per questione di spazio o perchè con 3 ampli diventa troppo oneroso, opterò per il 4ch+mono.
Una vaga idea me la sono fatta ma è ancora tutto in discussione e mi affiderò ai vostri consigli non essendo un esperto in materia: ho pensato ad un qualche orion sulle basse o ultrabasse, perchè ho letto che vanno bene messi li e poi sono pure fighi

Per il discorso potenza seriamente posso stare al di sotto dei watt rms dichiarati facendolo funzionare comunque in maniera ottimale? Ad esempio gli ml 1600 sono 125w rms ma basterebbe un ampli 2x100?
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
ciao taurus, veramente basta cosi poca potenza per far muovere questi componenti? Il subwoofer ce l'ho, si tratta di un jbl cs1204b ed è un avanzo del mio vecchio impianto ma vorrei utilizzarlo in quanto in primis sto per affrontare grosse spese fra ampli e sorgentetaurus67 ha scritto:ma il sub , ce l' hai già ( se sì , quale ) , o lo prenderai in futuro ? spazio permettendo , io andrei di 3 ampli 2ch , o 2 da 2ch e uno mono per il sub . per i woofer andrebbe bene un 70 watt circa a canale , per i tw , dai 30 ai 50 watt . per il sub , dipende dal sub in questione .

Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Per lavori di manutenzione intendo che un usato potrebbe aver bisogno di un check up.LukeEvo ha scritto:Grazie dell'intervento, ma cosa intendi per lavori di manutenzione? Per gli ingombri non so nemmeno io la risposta perchè dipende da cosa andrò a prendere e da dove lo metterò (molto probabilmente doppio fondo baule). Fammi però capire se utilizzerò 3 ampli, la resa finale del sistema sarà sicuramente migliore potendo gestire ogni via separatamente giusto? Se per questione di spazio o perchè con 3 ampli diventa troppo oneroso, opterò per il 4ch+mono.
Una vaga idea me la sono fatta ma è ancora tutto in discussione e mi affiderò ai vostri consigli non essendo un esperto in materia: ho pensato ad un qualche orion sulle basse o ultrabasse, perchè ho letto che vanno bene messi li e poi sono pure fighi,oppure ho letto bene anche dei rockford fosgate punch; sulle alte si parla benissimo di a/d/s pq oppure phoenix gold ms. Ripeto spero di non dire castronerie, questo è quello che ho letto in giro ditemi voi se sono sulla buona strada anche per quanto riguarda le accoppiate.
Se l'amplificatore è stato trattato normalmente si tratta perlopiù di sostituire i condensatori e i trimmer di ingresso, poi dipende da quanti anni ha.
Nell'eventualità ci siano ulteriori controlli come crossover o altro c'è da dare un'occhiata anche a quelli ma ogni caso è a sè, e ci sono anche usati che non hanno bisogno di nulla.
Tre ampli stereo hanno la caratteristica che se uno si rompe rimani senza due canali e devi sostituire o aggiustare due canali.
Se hai un 4 canali e si rompe, il problema riguarda quattro canali.
Inoltre si dice anche che l'alimentatore interno al finale è meglio che piloti due canali anzichè quattro, per motivi elettrici e di conseguenza anche prestazionali.
Ma è logico anche pensare che per un 4 canali il suo alimentatore sia dimensionato adeguatamente, in genere lo stereo sembrerebbe essere comunque preferibile, a parte magari esemplari di un certo lignaggio, e costo.
Sul fronte però un quattro canali ad oggi è più gettonato che in passato, il filtraggio full - active è ormai consuetudine e la coerenza timbrica ottenibile sugli ap del fronte sono un ulteriore incentivo.
Quindi la scelta di un 4 canali sarebbe comunque buona, in quanto la resa dipende più dalla bontà del progetto che dal numero dei canali.
E comunque si tratta sempre di ottenere il compromesso migliore, se lo spazio è poco, si deve fare di necessità virtù..
Gli Orion e le basse frequenze sono un po' un luogo comune, hanno un ottimo comportamento, in diversi casi migliori di altri finali, ma sono tanti i modelli che suonano anche sui medioalti.
Bei prodotti sicuramente.
I Rockford non li conosco, non mi hanno mai incuriosito abbastanza, così come i Phoenix MS di cui so poco, a/d/s è vero che viaggia sugli acuti ma anche su tutto lo spettro, magari con una gamma bassa leggermente meno rocciosa che sugli Orion, ma comunque piuttosto allineata.
LukeEvo ha scritto:Per il discorso potenza seriamente posso stare al di sotto dei watt rms dichiarati facendolo funzionare comunque in maniera ottimale? Ad esempio gli ml 1600 sono 125w rms ma basterebbe un ampli 2x100?


Puoi mettere l'amplificatore che vuoi, più che seriamente.Marsur ha scritto:Solo, se ti è possibile, tralascia pure i dati di potenza rapportata agli altoparlanti, significano pressochè nulla.
Tengono 125w rms?
Con un 2x100w sei a cavallo.
Con un 2x25w ti diverti lo stesso e consuma di meno, ma l'altoparlante rende bene lo stesso.
Con un 2x150w forse pompa di più ma consumi più batteria e rischi di dover rivedere insonorizzazione e pannellerie.
Più pressione, vuol dire anche più vibrazioni e risonanze.
Il tutto detto così, in parole povere.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
se gli ml che hai , tengono 125 watt , con un buon ampli da 100x2 sei a posto . però dipende dalla sensibilità degli ap ; più è alta , minori watt servono per farli funzionare . tieni presente che i miei li danno per 120 watt , ma attualmente si cuccano 200 watt a testa . ma hanno una sensibilità bassa , e 100 watt gli fanno il solletico .
alpine iva511rb + pxa-701
scanspeak r3004/662000 ---> celestra ra275
silence lab hmx90 ---> celestra ra275
zacks cwf 165.34a ---> celestra ra220x
kicker solo-baric ---> us amps usa1000
scanspeak r3004/662000 ---> celestra ra275
silence lab hmx90 ---> celestra ra275
zacks cwf 165.34a ---> celestra ra220x
kicker solo-baric ---> us amps usa1000
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Altro esempio, i miei wf Coral PRX reggono 150wrms, li piloto con un Rockford 100.2, 50w rms x2 e ti assicuro che la pressione sonora non manca!
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Innanzi tutto ringrazio per i consigli. Allora da quanto ho capito 3 ampli stereo sono la soluzione ideale in quanto a versatilità ma devo stare attento a fare un'accoppiata corretta per coerenza timbrica. Economicamente parlando immagino sia la soluzione più costosa perchè ho guadato un po i prezzi per della cavetteria "buona" e mi viene da svenire.
Per il discorso potenza quindi potrei cercare un 75x2 per i woofer, un 25x2 per i tweeter mentre per il sub (250wrms) potrei andare su un 200x1? Ditemi voi.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio su cosa prendere per questi hertz mille?
Infine vado col domandone : MEGLIO OLD O NEWSCHOOL??? A parte gli scherzi faccio bene a cercare prodotti old da sconosciuti magari dovendo fare anche lavori di manutenzione?
grazie
Per il discorso potenza quindi potrei cercare un 75x2 per i woofer, un 25x2 per i tweeter mentre per il sub (250wrms) potrei andare su un 200x1? Ditemi voi.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio su cosa prendere per questi hertz mille?
Infine vado col domandone : MEGLIO OLD O NEWSCHOOL??? A parte gli scherzi faccio bene a cercare prodotti old da sconosciuti magari dovendo fare anche lavori di manutenzione?
grazie
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Ovviamente 3 finali sono la soluzione migliore è più figaaaa....diciamo così....
È anche giusto pensare al fatto che cercare delle coerenze timbriche è molto importante...
Io ad esempio non metterei mai....finali giapponesi...tipo alpine ads o hk con finali tipo zapco rockford o orion sul fronte...2 modi completamente diversi di suonare...
E per concludere anche vero il discorso cavi...partiamo dal fatto che dovrai portare in bauliera un cavo 2 awg...il 4 è un po' piccolo,per 3 finali....
Poi sdoppiatore di corrente e massa...
Cavo massa anche li 2 awg...
E poi cavi potenza....
Poi gli RCA...? Hai una sorgente con dsp interno...? Questo vuol dire che ti devi portare 3 coppie di RCA dalla sorgente fino a dietro...oppure hai un processore esterno...? 1 coppia di RCA più altre 3 coppie ovviamente più corte dal processore ai finali...
Insomma la spesa dei cavi...c'è...e a questo punto...
Discorso old o new....bè c'è da dire che sul nuovo con 500€ puoi al massimo prendere un ottimo finale...1 però.... mentre sull'usato forseeeee ne prendi 2....
Con L'old magari 3 riesci....però è anch vero che pian piano che passano gli anni gli old non sono più solo old...sono Straold.... ovvero..20/25 anni..a mio avviso possono iniziare a farsi sentire...mi spiace , ma di eterno ancora non esiste nulla....
Il discorso del finale è da chi lo prendi anche li...della storia...puoi avere fortuna di trovare una persona seria...con un finale perfetto....oppure un ignorante che ti vuole fregare....
Quindi.....l'usato è così...
Parlando di finali...ok intorno ai 75w per i wf...per il sub...e per il tw però azzarderei qualche watt in più...diciamo un 40/50 per i tw è un 250/300 per il sub...
È sempre meglio abbondare che risicare con i watt...puoi sempre gestirli col gain...quindi....
Non ti nego...che ci vedrei bene anche un 4 canali sul fronte...e un mono dietro..o un 2 canali... oppure un 5 canali con il quale gestire tutto...
È anche giusto pensare al fatto che cercare delle coerenze timbriche è molto importante...
Io ad esempio non metterei mai....finali giapponesi...tipo alpine ads o hk con finali tipo zapco rockford o orion sul fronte...2 modi completamente diversi di suonare...
E per concludere anche vero il discorso cavi...partiamo dal fatto che dovrai portare in bauliera un cavo 2 awg...il 4 è un po' piccolo,per 3 finali....
Poi sdoppiatore di corrente e massa...
Cavo massa anche li 2 awg...
E poi cavi potenza....
Poi gli RCA...? Hai una sorgente con dsp interno...? Questo vuol dire che ti devi portare 3 coppie di RCA dalla sorgente fino a dietro...oppure hai un processore esterno...? 1 coppia di RCA più altre 3 coppie ovviamente più corte dal processore ai finali...
Insomma la spesa dei cavi...c'è...e a questo punto...
Discorso old o new....bè c'è da dire che sul nuovo con 500€ puoi al massimo prendere un ottimo finale...1 però.... mentre sull'usato forseeeee ne prendi 2....
Con L'old magari 3 riesci....però è anch vero che pian piano che passano gli anni gli old non sono più solo old...sono Straold.... ovvero..20/25 anni..a mio avviso possono iniziare a farsi sentire...mi spiace , ma di eterno ancora non esiste nulla....
Il discorso del finale è da chi lo prendi anche li...della storia...puoi avere fortuna di trovare una persona seria...con un finale perfetto....oppure un ignorante che ti vuole fregare....
Quindi.....l'usato è così...
Parlando di finali...ok intorno ai 75w per i wf...per il sub...e per il tw però azzarderei qualche watt in più...diciamo un 40/50 per i tw è un 250/300 per il sub...
È sempre meglio abbondare che risicare con i watt...puoi sempre gestirli col gain...quindi....
Non ti nego...che ci vedrei bene anche un 4 canali sul fronte...e un mono dietro..o un 2 canali... oppure un 5 canali con il quale gestire tutto...
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Al tuo posto io mi baserei sul budget.LukeEvo ha scritto:Innanzi tutto ringrazio per i consigli. Allora da quanto ho capito 3 ampli stereo sono la soluzione ideale in quanto a versatilità ma devo stare attento a fare un'accoppiata corretta per coerenza timbrica. Economicamente parlando immagino sia la soluzione più costosa perchè ho guadato un po i prezzi per della cavetteria "buona" e mi viene da svenire.
Per il discorso potenza quindi potrei cercare un 75x2 per i woofer, un 25x2 per i tweeter mentre per il sub (250wrms) potrei andare su un 200x1? Ditemi voi.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio su cosa prendere per questi hertz mille?
Infine vado col domandone : MEGLIO OLD O NEWSCHOOL??? A parte gli scherzi faccio bene a cercare prodotti old da sconosciuti magari dovendo fare anche lavori di manutenzione?
grazie
Anzi, non sapendo da dove provieni, nel senso: da quanti anni hai l'impianto in auto, quale catena preesistente, quali esperienze d'ascolto, quale il salto di qualità che ti aspetti ecc., a me viene da dirti proprio di guardare principalmente i soldi a disposizione.
E la coerenza timbrica rientra nel discorso, ti preme perchè sai le differenze che ci possono essere?
No perchè, per puntare alla massima coerenza tra i finali sul fronte sarebbe meglio averli identici, cioè anche della stessa potenza.

E poi come la mettiamo con gli ingombri? A parte che non avresti ancora identificato un modello papabile ma..
Poi, i cavi: se mi fai il filtraggio da sorgente o da processore le coppie di cavi di segnale sono quelle, sia che adotti due ampli stereo che uno quattro canali, altrimenti sei costretto a filtrare dall'amplificatore perdendo la versatilità dell'autoradio..

Costo dei cavi? Per i più grossi metti quelli da saldatrice, e per gli altri con sezione più piccola adotta lo stesso stratagemma, rivolgiti al mercato alternativo dove con meno spesa hai più o meno la stessa qualità.
Altrimenti se vuoi rimanere nell'ambito della "hi fi car" io prenderei quelli che costano meno o quasi, tanto dalla fascia media in giù è la stessa Cina.
Per il discorso potenza devi solo dare un'occhiata alla sensibilità degli altoparlanti, mentre dal lato amplificatori prenderei roba usata e poco costosa, anche piuttosto vecchia, con la consapevolezza di poterli sistemare (nel caso occorresse) con 50 - 100 euro cadauno al massimo.
Quattro canali davanti e stereo sul sub.
Questo è quello che farei io, tenendo sotto controllo spesa, ingombri e consumi.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
per quanto riguarda gli ampli , meglio averne uno con watt in più in tranquillità , che averne uno impiccato col gain al massimo !
alpine iva511rb + pxa-701
scanspeak r3004/662000 ---> celestra ra275
silence lab hmx90 ---> celestra ra275
zacks cwf 165.34a ---> celestra ra220x
kicker solo-baric ---> us amps usa1000
scanspeak r3004/662000 ---> celestra ra275
silence lab hmx90 ---> celestra ra275
zacks cwf 165.34a ---> celestra ra220x
kicker solo-baric ---> us amps usa1000
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Ciao ragazzi, vi ringrazio per le vostre spiegazioni esaustive e vi rispondo un po in ritardo. Devo dire che sono in pieno un neofita e ho avuto ben poche esperienze di installazione e ascolto, non per questo però cerco di accontentarmi e voglio fare qualcosa di veramente valido e soddisfacente. Per quanto riguarda la coerenza timbrica no, non so le differenze che ci possono essere per questo motivo l'unica cosa su cui posso basarmi è la vostra esperienza e i vostri pareri. Se mi dite che voi ci vedete meglio un 4ch per il fronte nel mio caso specifico, probabilmente prenderò quello. Inoltre quello da cui provengo era una cosa molto basilare, un due vie con coax hertz credo dcx al fronte e un sub jbl cs1204b pilotati rispettivamente da un JBL GTO 4 ch e un pyle millennia; sorgente sony da 60€
.
Nel frattempo mi sono stati proposti due ampli "particolari" insieme ad una p88rsII di cui sto valutando l'acquisto; sono l'earthquake PA-4050c e PA-4020c, della serie Hohmann, a detta sua gli unici in Italia
. Mi ha consigliato di usare il 4050c per woofer e sub e il 4020c per i tweeter lasciando un canale libero. Conoscete questi amplificatori? Può essere una scelta valida?

Nel frattempo mi sono stati proposti due ampli "particolari" insieme ad una p88rsII di cui sto valutando l'acquisto; sono l'earthquake PA-4050c e PA-4020c, della serie Hohmann, a detta sua gli unici in Italia

Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
UHm canali liberi da carico non è consigliabile meglio a ponte
Sorgente Autoradio android 10.1 pollici (cinese)
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Aspetta, io non ho detto che il 4 canali è preferibile, quella è una cosa che devi valutare tu rispetto ai 2 canali secondo prezzo, ingombri, ecc.LukeEvo ha scritto:Se mi dite che voi ci vedete meglio un 4ch per il fronte nel mio caso specifico, probabilmente prenderò quello. Inoltre quello da cui provengo era una cosa molto basilare, un due vie con coax hertz credo dcx al fronte e un sub jbl cs1204b pilotati rispettivamente da un JBL GTO 4 ch e un pyle millennia; sorgente sony da 60€.
L'impianto da cui provieni è comunque un FA (fronte anteriore) + sub, che è già una base ben allestita che non tutti hanno.
Se l'amplificatore JBL è un 4 canali e gli altoparlanti del fronte sono dei coax, i casi sono due: o hai messo l'ampli a ponte oppure il tw dei coax è pilotabile separatamente dal mediobasso, quale dei due?

Per quanto riguarda gli Earthquake non li conosco direttamente, men che meno la serie Hohmann, probabilmente luca74 ne sa qualcosa, so che li conosce, speriamo passi di qua.
Però nonostante tutto, e non conoscendo gli amplificatori che monti attualmente, sono quasi certo che con gli Earthquake il salto di qualità ci sarebbe tutto.
Non li ho mai provati ma so di che livello di apparecchi si tratta.
Poi, come ben sai, va tutto rapportato al prezzo di acquisto, che dovrai valutare tu.
L'Earthquake PA4020c è un amplificatore a quattro canali: non capisco perchè ti abbia detto di lasciarne uno scollegato.

Se la destinazione è i tweeters, la cosa migliore che puoi fare, secondo me, è di ponticellare il finale.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Finali a ponte su una sezione medio-alta?Marsur ha scritto: Se la destinazione è i tweeters, la cosa migliore che puoi fare, secondo me, è di ponticellare il finale.
No, dai.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Il guadagno al massimo è per autolesionisti, a prescindere che i watt siano pochi o tanti.taurus67 ha scritto:per quanto riguarda gli ampli , meglio averne uno con watt in più in tranquillità , che averne uno impiccato col gain al massimo !

Sono d'accordo che la potenza in auto conta, ma non condivido la potenza a tutti i costi.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Beh, a me non risulta si tratti di pratica pericolosa..Em4nuele ha scritto:UHm canali liberi da carico non è consigliabile meglio a ponte
Un piccolo spreco, quello si.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
Perchè Dude?Dude ha scritto:Finali a ponte su una sezione medio-alta?
No, dai.
E' la morte sua.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Consiglio amplificatore impianto 2 vie
???Marsur ha scritto:Perchè Dude?Dude ha scritto:Finali a ponte su una sezione medio-alta?
No, dai.
E' la morte sua.
Ma se predichiamo da sempre che i finali a ponte "induriscono" sempre un po', e se su un sub manco ci se ne accorge, in confronto con il vantaggio dato dal raddoppio di potenza, sulle alte può essere realmente deletereo...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni