Darios ha scritto:Ma già il DSP lo sfanculizzi a prescindere, non utilizzando certe "impostazioni"...
Crossover attivo e DSP sono cose diverse, anche se il primo può essere incluso nel secondo...
Ah ok, grazie per avermi chiarito un pò le idee
Allora...il DSP che ho integrato nella sorgente HA anche il crossover, oltre all'allineamento temporale ecc ecc...
Vorrei sfruttarlo, quindi per forza escludo il posteriore.
Quindi... un amply 4ch per il fronte anteriore, 2ch woofer, 2ch tweeter, sfrutto il DSP e il crossover integrati nella sorgente.
Ora però, sembrerò un idiota, ma ripeto la domanda
In ogni caso vorrei lasciare quei due coassiali che ho per il posteriore, come dovrei procedere?
Non posso utilizzare le uscite Front/Rear della sorgente perchè sarebbero già filtrate e lavorate per i ritardi ecc... Non credo almeno...
Però stavo pensando:
Potrei utilizzare l'uscita Sub, senza LPF (quindi con segnale pulito) per poi utilizzare il crossover passivo integrato nell'amply, così col segnale del sub che arriva dalla sorgente posso pilotare sia posteriore che sub, filtrandoli comunque con dei passivi.(ovviamente parlo di un amply a parte eh, non quello dell'anteriore)
Però poi il problema sarebbe: dovrei prendere altri 2 amplificatori, un 2ch per il posteriore ed un mono/2ch per il sub, od un altro 4ch?
Magari il 4ch costa e consuma meno di 2 amply dedicati, però dovrei prenderne uno abbastanza potente da darmi almeno 400wRMS a 4Ohm a ponte per il sub e poi utilizzare un max di 100w per canale per il posteriore, dato che i coassiali che ho sono 60wRMS...lo vedrei sprecato...
