Pagina 1 di 4

Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 24 giu 2016, 22:53
da Micheler
Sono molti anni che uso il focal della serie utopia il TN 51, vorrei a questo punto provare anche qualcosa di diverso che sia esteso in alto da non richiedere un supertweeter, suono caldo e naturale e nello stesso tempo che non nasconda (o quanto meno in modo accettabile) nessun particolare presente sull'incisione originale.

Spesso ho visto che con il 3w2be veniva usato l'Ls29 neo ma il mio installatore me lo sconsiglia perchè secondo lui più adatto a un due vie.
Dovrei andare su qualcosa tipo Dynaudio Md100.
Dopo averlo usato per diversi anni è giunto il momento di pensionare il tn51 e vorrei provare qualcosa qualitativamente superiore......
Deve avere le dimensioni simili al tn51, lo dovrei usare in un tre vie attivo e preferibilmente andrei nell'usato ma anche nel nuovo se il costo non è eccessivo.
Budget attorno ai 300 euro.
Cosa mi consigliate?

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 0:30
da Micheler
Avrei trovato una coppia usata di LS 29 neo......

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 8:08
da nacami
Io lo uso da anni e mi trovo benissimo con il tec. Ho acquistato una coppia di microprecision 7, ma la devo ancora montare.

Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 8:51
da Micheler
nacami ha scritto:Io lo uso da anni e mi trovo benissimo con il tec. Ho acquistato una coppia di microprecision 7, ma la devo ancora montare.

Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk
Ho letto che le serie vecchie avevano problemi di incollaggio....... come si riconoscono da quelle successive e "buone"? :)
Secondo te con un 3w2be si accoppia bene?
Grazie per l'aiuto

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 8:55
da niko
Ls29neo usato per un rapporto qualità/prezzo altissimo,
Microprecision 7.28 mk3 per un salto di qualità. :)
Ps, con ls29neo il salto è deciso rispetto al tn51, il 7.28 è un saltino rispetto all'ls29neo.

Ps2, la vecchia serie dell'ls29neo ha la flangia di fissaggio con 3 viti, l'ultima e con ghiera a vite.

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 9:01
da nacami
Si accoppia bene, il Focal può essere tagliato anche molto basso, anche 350 hz. Il Tec dai 3000 in su

Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 9:41
da Micheler
niko ha scritto:Ls29neo usato per un rapporto qualità/prezzo altissimo,
Microprecision 7.28 mk3 per un salto di qualità. :)
Ps, con ls29neo il salto è deciso rispetto al tn51, il 7.28 è un saltino rispetto all'ls29neo.

Ps2, la vecchia serie dell'ls29neo ha la flangia di fissaggio con 3 viti, l'ultima e con ghiera a vite.
Grazie Niko :)
Ho deciso di continuare con le prove con il tn51 in attesa di pensionarlo e trovare qualcosa di meglio.
L'Ls29neo come lo vedi rispetto al Dynaudio MD 100? il 7.28 mi sa che costa parecchio......

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 9:46
da Micheler
nacami ha scritto:Si accoppia bene, il Focal può essere tagliato anche molto basso, anche 350 hz. Il Tec dai 3000 in su

Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk
ok grazie :)
attualmente i miei li ho tagliati un po' più in alto a 400 hz anche perchè i woofer focal 6w1 salgono abbastanza bene......

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 10:09
da nacami
Se riesci a dargli un po' di volume chiuso, bene. Comunque si difendono ottimamente in aria libera.

Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 14:36
da Matteo82
Ma scan speak...? Neanche da considerare..? Si sta parlando di ls29... Come non tirare in causa un d 3004 o un R3004.....?

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 16:27
da Micheler
Matteo82 ha scritto:Ma scan speak...? Neanche da considerare..? Si sta parlando di ls29... Come non tirare in causa un d 3004 o un R3004.....?
Appunto, si accettano consigli. :) :)
In un tre vie con dimensioni simili all'ls29 quale prendere?
Con tutte le sigle del cavolo mi sono perso............
D o R che sta ad indicare?

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 16:53
da niko
Micheler ha scritto:
Matteo82 ha scritto:Ma scan speak...? Neanche da considerare..? Si sta parlando di ls29... Come non tirare in causa un d 3004 o un R3004.....?
Appunto, si accettano consigli. :) :)
In un tre vie con dimensioni simili all'ls29 quale prendere?
Con tutte le sigle del cavolo mi sono perso............
D o R che sta ad indicare?
Consiglio la serie D, ma in generale gli illuminetor li preferisco solo con tagli attivi....Cmq per me meglio il vecchio ls29neo, che ricordo è uno scanspeak....rimarchiato tecnology

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 16:56
da Micheler
niko ha scritto:
Micheler ha scritto:
Matteo82 ha scritto:Ma scan speak...? Neanche da considerare..? Si sta parlando di ls29... Come non tirare in causa un d 3004 o un R3004.....?
Appunto, si accettano consigli. :) :)
In un tre vie con dimensioni simili all'ls29 quale prendere?
Con tutte le sigle del cavolo mi sono perso............
D o R che sta ad indicare?
Consiglio la serie D, ma in generale gli illuminetor li preferisco solo con tagli attivi....Cmq per me meglio il vecchio ls29neo, che ricordo è uno scanspeak....rimarchiato tecnology

il vecchio ls 29neo intendi sempre quello con la flangia con ghiera a vite?

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 17:31
da niko
Micheler ha scritto:
il vecchio ls 29neo intendi sempre quello con la flangia con ghiera a vite?
Sia la vecchia che l'ultima versione sono scanspeak rimarchiati tecnology

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 18:03
da guttadax
Per quanto riguarda gli scan a me hanno detto che la serie D sia meno direzionale rispetto alla R. E meglio per un fuori asse

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 18:41
da niko
Micheler ha scritto:[quo
il vecchio ls 29neo intendi sempre quello con la flangia con ghiera a vite?
Gli ls29neo sia vecchia che ultima versione suonano uguali, l'ultima cambia per una colla diversa per incollare i magneti, un o-ring di tenuta dei magneti(ma su questo punto non ne sono sicuro) e per il sistema di fissaggio del tw diverso.
Domani se ho tempo, devo mettere in vendita qualche cosa sul mercatino...

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 20:49
da Micheler
niko ha scritto:
Micheler ha scritto:[quo
il vecchio ls 29neo intendi sempre quello con la flangia con ghiera a vite?
Gli ls29neo sia vecchia che ultima versione suonano uguali, l'ultima cambia per una colla diversa per incollare i magneti, un o-ring di tenuta dei magneti(ma su questo punto non ne sono sicuro) e per il sistema di fissaggio del tw diverso.
Domani se ho tempo, devo mettere in vendita qualche cosa sul mercatino...
Tra ul ls29neo e uno scan speak d3004/602000 che differenze ci sono? In un tre vie attivo quale va meglio ed è meno esigente nell'installazione?

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 20:52
da Micheler
Matteo82 ha scritto:Ma scan speak...? Neanche da considerare..? Si sta parlando di ls29... Come non tirare in causa un d 3004 o un R3004.....?
Un d3004 rispetto al ls29neo che differenze ha?
Chi è meno esigente nell'installazione ed ha una migliore resa in un tre vie attivo?

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 25 giu 2016, 23:59
da Matteo82
Io ho preferito il d3004... Molto,più semplice da inserire in un 3 vie più semplice da tarare...e a mio avviso anche più caldo...ls sulle altissime mi è sempre sembrato un po' frizzantino....a Mio orecchio...

Re: Consiglio Tw per focal 3w2be

Inviato: 26 giu 2016, 9:51
da niko
Micheler ha scritto:
niko ha scritto:
Micheler ha scritto:[quo
il vecchio ls 29neo intendi sempre quello con la flangia con ghiera a vite?
Gli ls29neo sia vecchia che ultima versione suonano uguali, l'ultima cambia per una colla diversa per incollare i magneti, un o-ring di tenuta dei magneti(ma su questo punto non ne sono sicuro) e per il sistema di fissaggio del tw diverso.
Domani se ho tempo, devo mettere in vendita qualche cosa sul mercatino...
Tra ul ls29neo e uno scan speak d3004/602000 che differenze ci sono? In un tre vie attivo quale va meglio ed è meno esigente nell'installazione?
Il D30 l'ho avuto per un paio di mesi, per fare un cross-passivo non è banale e si devono adottare soluzioni che a me non piacciono...per questo va meglio in attivo. Cioè non è che uno va meglio di un'altro in attivo, è che secondo me il d30 va peggio in passivo.
Cmq sul suono la cosa che salta subito evidente è la maggiore capacità dell'ls29neo negli attacchi, diciamo la dinamica migliore....

il d30 è smorto, naturalmente secono me, però sulle altissime è più lineare e lo puoi posizionare come meglio credi, hai più liberta.

Il ls29neo è molto più dinamico, ma può risultare frizzantino se lo punti in asse al punto di ascolto, questo va posizionato millimetricamente leggermente fuori asse, è da provare con 10-15-gradi di fuoriasse rispetto al punto di ascolto.

Problema che non ha il micro-7,28(solo mk3) questo è molto simile all'ls29neo con un motore e un bxl quasi uguale(il d30 ha un bxl minore, e qui ne deriva la minore dinamica), cambia il materiale e trattamento della cupola rendendolo più lineare sulle altissime, questo ha timbrica simile all'ls29neo ma sulle altissime non è mai frizzantino neanche orientato in asse puntato in faccia. (naturalmente secondo me) :)