Pagina 1 di 1

Infinity Kappa One

Inviato: 1 mag 2016, 19:22
da taraspulpa
Carissimi amici,

probabilmente sarò ignorante ma è da un pò di tempo che ho delle curiosità sul finale che pilota il subwoofer. Premesso che in futuro ho in mente di cambiarlo, vorei sfruttarlo ancora un pò e capire un paio di cose.

Innanzitutto è un amplificatore monofonico, perciò non ho mai capito come mai ci sono le uscite speaker per 2 canali (in allegato) e questo mi ha creato sempre forti dubbi sul corretto collegamento. Attualmente ho un subwoofer doppia bobina 4+4, le quali sono collegate in parallelo, quindi ho un ingresso solo nel retro ( + e - ), misurati già con il tester, la resistenza risulta quindi di 2 ohm.

Inoltre, il crossover è molto scomodo, in quanto sul selettore c'è scritto solo valore minimo e valore massimo (32hz e 320hz), quindi se si volesse impostare un taglio preciso di es. 80 hz, non si avrebbe idea sulla posizione esatta su cui posizionare la freccia.

C'è qualcuno che mi chiarisce questi due punti ? Grazie.

Re: Infinity Kappa One

Inviato: 1 mag 2016, 20:16
da TreLuppoli
Potrebbero essere uscite parallelate internamente per comodità di collegamento con i doppia bobina. Basta verificare se c'è continuità con i due positivi. Per il crossover non credo sia così semplice sapere il taglio esatto... servirebbe un oscilloscopio (oppure misurare la risposta del sub).

Re: Infinity Kappa One

Inviato: 1 mag 2016, 22:14
da taraspulpa
TreLuppoli ha scritto:Potrebbero essere uscite parallelate internamente per comodità di collegamento con i doppia bobina. Basta verificare se c'è continuità con i due positivi.
E' quello che ho sempre pensato anch'io, attualmente il sub è collegato a ponte, ovvero dal positivo e negativo esterni ma qualche prova la farò sicuramente, per il crossover ho provato a scrivere anche al supporto tecnico americano ma hanno risposto che devono confrontarsi con il supporto italiano, non capisco.

Potevano comunque trascrivere sull'amplificatore un valore intermedio, almeno per dare una vaga idea sul taglio al quale ci si sta avvicinando..
Da 32 a 320, così ad intuito direi che la metà dovrebbe stare sui 150/170.

Sul manuale non c'è scritto niente a riguardo, intanto grazie.

Re: Infinity Kappa One

Inviato: 2 mag 2016, 0:36
da TreLuppoli
Di solito si imposta a orecchio... non serve una precisione assurda. Tanto la pendenza è fissa.

Re: Infinity Kappa One

Inviato: 2 mag 2016, 12:02
da Darios
taraspulpa ha scritto:
E' quello che ho sempre pensato anch'io, attualmente il sub è collegato a ponte, ovvero dal positivo e negativo esterni
Come dice Treluppoli, togli il "potrebbero" ;)

Se è mono, sono "parallelate" tra loro,
non c'è nessun collegamento a ponte, prendendo gli esterni... ;)

Qualsiasi + o - che prendi, è uguale!

Re: Infinity Kappa One

Inviato: 2 mag 2016, 13:03
da taraspulpa
Ok, grazie mille cari amici! :sbav: