Infinity Kappa One
Inviato: 1 mag 2016, 19:22
Carissimi amici,
probabilmente sarò ignorante ma è da un pò di tempo che ho delle curiosità sul finale che pilota il subwoofer. Premesso che in futuro ho in mente di cambiarlo, vorei sfruttarlo ancora un pò e capire un paio di cose.
Innanzitutto è un amplificatore monofonico, perciò non ho mai capito come mai ci sono le uscite speaker per 2 canali (in allegato) e questo mi ha creato sempre forti dubbi sul corretto collegamento. Attualmente ho un subwoofer doppia bobina 4+4, le quali sono collegate in parallelo, quindi ho un ingresso solo nel retro ( + e - ), misurati già con il tester, la resistenza risulta quindi di 2 ohm.
Inoltre, il crossover è molto scomodo, in quanto sul selettore c'è scritto solo valore minimo e valore massimo (32hz e 320hz), quindi se si volesse impostare un taglio preciso di es. 80 hz, non si avrebbe idea sulla posizione esatta su cui posizionare la freccia.
C'è qualcuno che mi chiarisce questi due punti ? Grazie.
probabilmente sarò ignorante ma è da un pò di tempo che ho delle curiosità sul finale che pilota il subwoofer. Premesso che in futuro ho in mente di cambiarlo, vorei sfruttarlo ancora un pò e capire un paio di cose.
Innanzitutto è un amplificatore monofonico, perciò non ho mai capito come mai ci sono le uscite speaker per 2 canali (in allegato) e questo mi ha creato sempre forti dubbi sul corretto collegamento. Attualmente ho un subwoofer doppia bobina 4+4, le quali sono collegate in parallelo, quindi ho un ingresso solo nel retro ( + e - ), misurati già con il tester, la resistenza risulta quindi di 2 ohm.
Inoltre, il crossover è molto scomodo, in quanto sul selettore c'è scritto solo valore minimo e valore massimo (32hz e 320hz), quindi se si volesse impostare un taglio preciso di es. 80 hz, non si avrebbe idea sulla posizione esatta su cui posizionare la freccia.
C'è qualcuno che mi chiarisce questi due punti ? Grazie.