Help EQ BitOne
Inviato: 24 apr 2016, 9:39
Buongiorno e buona domenica a tutti,
sono qui per chiedere aiuto e imparare a far le cose come si deve.
Possiedo una mercedes classe c, modello W204 del 2012 e circa 6 mesi fa ho deciso di fare un upgrade all'impianto standard.
Inizio nel dirvi che da come suonava l'impianto di serie non era affatto male ma mancava la potenza e un po di bassi, per il resto il suono era molto caldo, avvolgente ora invece ho potenza, anche troppa, ma suono...come definirlo....sembra freddo, grezzo....sento tipo solo alti e bassi.
Sono state fate varie prove ma ogni volta si migliora qualcosa e si peggiora un altra.
All'inizio avevo fatto presente, avendo un certo budget, di non effettuare troppe modifiche e pensavo che bastasse mettere qualche amplificatore, casse buone e un piccolo sub giusto da sentire qualcosa, invece no...
Ho tenuto l'impianto di serie dell'auto con navigatore ecc, altrimenti invece di un auto superaccessoriata sarebbe diventata una punto del 90...
Quindi il sistema è composto da:
- autoradio originale
- sistema 2 vie frontali kit hertz hi energy (woofer HV 165XL e twweter HT 28)
- full range posteriori con casse dell'audison prima APX 6.5
- sub fatto a mano e qui mi ha lasciato un po di stucco perchè a detta da loro per il litri del bagaglialo ecc bisognava fare cosi, quindo ho un sub fatto a mano con 2 casse hertz energy ES 250.5
- 3 amplificatori..non ricordo bene i modelli ma un audsion che pilota tweeter e casse posteriori, un impact per i woofer ed un hertz per il sub.
- il tutto pilotato dal bitone (non so quale versione)
All'inizio ero molto contento ma piano piano me ne sono accorto che la stessa canzone ascoltata da un altra parte o in casa tramite hi-fi non era la stessa che sentivo dentro l'auto....manca qualcosa...
l'ho portata qualche volta da alcuni installatori ma in zona ci sarebbe solo uno che chiede mezzo stipendio per mettere mano gli altri sono partiti subito che devono smontare tutto, mancano i medi, sistema 2 vie e blah bla blah.
Ora, siccome sono un tecnico che ripara computer, telefonia ecc mi sono deciso a far da solo che sarebbe la cosa migliore da fare.
Come scena sonora siamo ok, ho installato su un portatile il software del bitone ed ho letto i dati, le misurazioni delle casse le aveva fatte il primo installatore anche i ritardi sembrano ok poi quando vedo l'EQ ecco che, secondo me, noto qualcosa di sbagliato.
Vedo dei grafici totalmente diversi da loro. esempio. woofer sinistro a un EQ molto diverso e verso il basso rispetto al EQ destro, stessa cosa dei tweeter. poi il filtro utilizzato è il Butterworth ma non dovrebbe essere meglio utilizzare un filtro Linkwitz? googlando un po sembra che questo sia un doppio Butterworth ma qui meglio che mi dite voi.
Nella mia ignoranza avrei bisogno solo di mettere mano al equalizzatore per migliorare il tutto....se possibile potrei mettere gli screenshot dei grafici di ogni cassa.
Grazie a tutti!
sono qui per chiedere aiuto e imparare a far le cose come si deve.
Possiedo una mercedes classe c, modello W204 del 2012 e circa 6 mesi fa ho deciso di fare un upgrade all'impianto standard.
Inizio nel dirvi che da come suonava l'impianto di serie non era affatto male ma mancava la potenza e un po di bassi, per il resto il suono era molto caldo, avvolgente ora invece ho potenza, anche troppa, ma suono...come definirlo....sembra freddo, grezzo....sento tipo solo alti e bassi.
Sono state fate varie prove ma ogni volta si migliora qualcosa e si peggiora un altra.
All'inizio avevo fatto presente, avendo un certo budget, di non effettuare troppe modifiche e pensavo che bastasse mettere qualche amplificatore, casse buone e un piccolo sub giusto da sentire qualcosa, invece no...
Ho tenuto l'impianto di serie dell'auto con navigatore ecc, altrimenti invece di un auto superaccessoriata sarebbe diventata una punto del 90...
Quindi il sistema è composto da:
- autoradio originale
- sistema 2 vie frontali kit hertz hi energy (woofer HV 165XL e twweter HT 28)
- full range posteriori con casse dell'audison prima APX 6.5
- sub fatto a mano e qui mi ha lasciato un po di stucco perchè a detta da loro per il litri del bagaglialo ecc bisognava fare cosi, quindo ho un sub fatto a mano con 2 casse hertz energy ES 250.5
- 3 amplificatori..non ricordo bene i modelli ma un audsion che pilota tweeter e casse posteriori, un impact per i woofer ed un hertz per il sub.
- il tutto pilotato dal bitone (non so quale versione)
All'inizio ero molto contento ma piano piano me ne sono accorto che la stessa canzone ascoltata da un altra parte o in casa tramite hi-fi non era la stessa che sentivo dentro l'auto....manca qualcosa...
l'ho portata qualche volta da alcuni installatori ma in zona ci sarebbe solo uno che chiede mezzo stipendio per mettere mano gli altri sono partiti subito che devono smontare tutto, mancano i medi, sistema 2 vie e blah bla blah.
Ora, siccome sono un tecnico che ripara computer, telefonia ecc mi sono deciso a far da solo che sarebbe la cosa migliore da fare.
Come scena sonora siamo ok, ho installato su un portatile il software del bitone ed ho letto i dati, le misurazioni delle casse le aveva fatte il primo installatore anche i ritardi sembrano ok poi quando vedo l'EQ ecco che, secondo me, noto qualcosa di sbagliato.
Vedo dei grafici totalmente diversi da loro. esempio. woofer sinistro a un EQ molto diverso e verso il basso rispetto al EQ destro, stessa cosa dei tweeter. poi il filtro utilizzato è il Butterworth ma non dovrebbe essere meglio utilizzare un filtro Linkwitz? googlando un po sembra che questo sia un doppio Butterworth ma qui meglio che mi dite voi.
Nella mia ignoranza avrei bisogno solo di mettere mano al equalizzatore per migliorare il tutto....se possibile potrei mettere gli screenshot dei grafici di ogni cassa.
Grazie a tutti!