Pagina 1 di 2

Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 9:39
da Harkon
Buongiorno e buona domenica a tutti,

sono qui per chiedere aiuto e imparare a far le cose come si deve.

Possiedo una mercedes classe c, modello W204 del 2012 e circa 6 mesi fa ho deciso di fare un upgrade all'impianto standard.

Inizio nel dirvi che da come suonava l'impianto di serie non era affatto male ma mancava la potenza e un po di bassi, per il resto il suono era molto caldo, avvolgente ora invece ho potenza, anche troppa, ma suono...come definirlo....sembra freddo, grezzo....sento tipo solo alti e bassi.

Sono state fate varie prove ma ogni volta si migliora qualcosa e si peggiora un altra.

All'inizio avevo fatto presente, avendo un certo budget, di non effettuare troppe modifiche e pensavo che bastasse mettere qualche amplificatore, casse buone e un piccolo sub giusto da sentire qualcosa, invece no...

Ho tenuto l'impianto di serie dell'auto con navigatore ecc, altrimenti invece di un auto superaccessoriata sarebbe diventata una punto del 90...

Quindi il sistema è composto da:

- autoradio originale
- sistema 2 vie frontali kit hertz hi energy (woofer HV 165XL e twweter HT 28)
- full range posteriori con casse dell'audison prima APX 6.5
- sub fatto a mano e qui mi ha lasciato un po di stucco perchè a detta da loro per il litri del bagaglialo ecc bisognava fare cosi, quindo ho un sub fatto a mano con 2 casse hertz energy ES 250.5
- 3 amplificatori..non ricordo bene i modelli ma un audsion che pilota tweeter e casse posteriori, un impact per i woofer ed un hertz per il sub.
- il tutto pilotato dal bitone (non so quale versione)

All'inizio ero molto contento ma piano piano me ne sono accorto che la stessa canzone ascoltata da un altra parte o in casa tramite hi-fi non era la stessa che sentivo dentro l'auto....manca qualcosa...
l'ho portata qualche volta da alcuni installatori ma in zona ci sarebbe solo uno che chiede mezzo stipendio per mettere mano gli altri sono partiti subito che devono smontare tutto, mancano i medi, sistema 2 vie e blah bla blah.

Ora, siccome sono un tecnico che ripara computer, telefonia ecc mi sono deciso a far da solo che sarebbe la cosa migliore da fare.

Come scena sonora siamo ok, ho installato su un portatile il software del bitone ed ho letto i dati, le misurazioni delle casse le aveva fatte il primo installatore anche i ritardi sembrano ok poi quando vedo l'EQ ecco che, secondo me, noto qualcosa di sbagliato.

Vedo dei grafici totalmente diversi da loro. esempio. woofer sinistro a un EQ molto diverso e verso il basso rispetto al EQ destro, stessa cosa dei tweeter. poi il filtro utilizzato è il Butterworth ma non dovrebbe essere meglio utilizzare un filtro Linkwitz? googlando un po sembra che questo sia un doppio Butterworth ma qui meglio che mi dite voi.

Nella mia ignoranza avrei bisogno solo di mettere mano al equalizzatore per migliorare il tutto....se possibile potrei mettere gli screenshot dei grafici di ogni cassa.

Grazie a tutti!

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 9:59
da TreLuppoli
È normale che con l'auto-eq le impostazioni siano diverse tra i due canali, perché l'ambiente risponde in modo diverso e l'obiettivo sarebbe di avere una risposta uguale di entrambi nel punto di ascolto. Il filtro Butterworth è il più usato perché risulta piatto in zona di incrocio, ma non c'è un filtro migliore di un altro a prescindere. Di sicuro si può far suonar bene un impianto usando solo filtro di quel tipo.

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 13:13
da Harkon
Grazie mille per le spiegazioni.

Dove posso mettere mano per avere dei miglioramenti?

A me pare di non avere un suono medio, ho tanti alti e bassi... Dal drc se provo ad escludere il sub sento finalmente i woofer ma forse sono tagliati troppo in alto o ritorno al discorso di prima dove devo mettere mano al eq sul bitone perché il grafico che vedo (da sinistra verso destra) una specie di linea che parte dall'alto, sopra la metà linea per intenderci, per poi scendere sotto la linea zona centrale e andare sopra nella zona media dei alti...una specie di u...

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 14:25
da TreLuppoli
La portiera è stata insonorizzata? Fai una prova: escludi le casse posteriori e il sub, metti tutti gli equalizzatori in flat (salvati le impostazioni in un altro profilo), controlla se i crossover hanno valori "sensati" e senti de viene fuori la voce.

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 14:31
da Harkon
Con la voce intendi la voce del cantante o suono come si deve? Se intendi voce cantante allora quella c'è in tutte le situazioni.

Per discorso portiera insonorizzata so che sono stati messi dei fogli tipo pesanti color alluminio ma non ricordo il nome. A differenza del foglio di alluminio normale era pesante ed aveva il proprio adesivo.

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 14:51
da TreLuppoli
Ok quindi l'inso è stata fatta in qualche modo. Prova con tutto un flat a sentire se quello che manca migliora. Ora ho detto la voce ma era un'ipotesi... L'xl scende bene in porta trattata, puoi anche provare ad abbassare il taglio sotto gli 80Hz e di conseguenza abbassare anche il sub. Può anche darsi che non sono i medi che mancano, ma bassi e alti che sono troppo enfatizzati.

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 15:04
da Harkon
Posto gli screenshot del bitone che magari vi puo aiutare a capire la situazione.

Link: http://imgur.com/a/Yxr5q

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 15:27
da TreLuppoli
il sub è tagliato passa basso a 90Hz e il woofer passa alto a 80, così come in alto il wf è tagliato a 4500 e il tw parte da 3500. Non dovrebbero sovrapporsi le varie emissioni in banda passante... Poi l'equalizzatore in basso spara molto le alte sopra i 4kHz. Prova ad abbassare il sub a 50/60Hz e il passa-basso wf a 2500. Non si vede la pendenza dei pb wf, ma immagino sia sempre 12dB. L'eq provalo flat.

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 15:38
da Harkon
tutto a 12db tranne sub che è a 18db.


Ok, allora EQ flat solo nei woofer o anche tweeter, rear e sub?

Poi metto 50/60Hz il sub e woofer 2500....il buco che si crea tra 2500 del woofer e l'inizio 3500 del tweeter come lo guadagno? Considerando anche la curva in discesa tra l'unione dei due filtri...

Grazie

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 15:44
da Harkon
Imposto anche le casse posteriori un full range perchè sono impostate su high pass...che dite?

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 16:40
da TreLuppoli
Il buco non c'è perché una curva sale mentre l'altra scende. Se invece sono troppo sovrapposte, sia wf che tw emettono insieme in un certo range di frequenze, che verrà enfatizzato. L'eq in flat su tutto, si parte da lì. Ma chi l'ha impostato così? Al posteriore lasciali così.

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 16:46
da Harkon
Perfetto...

allora vado a lavorarci sul profilo D, cosi posso cambiare immediatamente col profilo A e capire i pro e contro di quello che sto facendo.

Alloro taglio i woofer come mi hai detto, metto tutto flat mentre le casse posteriori non le tocco.

l'ultimo che ha modificato i parametri era un installatore.

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 16:58
da Harkon
Tutto fatto ma quando taglio il low-pass del woofer da 3500 a 2500 il software mi taglia anche il tweeter su hi-pass a 2500...

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 17:15
da Fabio555
devi metterlo in modalità EXPERT ...lo trovi nel menu config

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 24 apr 2016, 17:20
da Harkon
Fabio555 ha scritto:devi metterlo in modalità EXPERT ...lo trovi nel menu config
Giusto... Avendolo chiuso e riaperto me ne ero dimenticato, grazie.

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 25 apr 2016, 21:59
da Harkon
Oggi modificato i valori e fatto delle prove come da consiglio di TreLuppoli.

Pro: un netto guadagno di suono proveniente dai woofer anteriori, balance da -3 spostato regolarmente a 0 per essere centrato come si deve. prima lo tenevo a -3 perchè tweeter destro strillava di piu del sx.

Contro: sembra tutto sulla stessa linea...se priva voce cantante, almeno, era pulita e davanti alla scena ora e tutto concetrato li ma sul guadagno ottenuto si crea o un eco o un rumore strano di non purezza. con rumore non intendo distorsione o robe del genere ma sembra che il tutto suoni come in una caverna tipo.

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 25 apr 2016, 22:36
da TreLuppoli
Anche con i fullrange posteriori scollegati?

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 25 apr 2016, 22:47
da Harkon
I full range dietro li ho lasciati come mi avevi detto e messi solo in flat.

Li metto in mute?

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 25 apr 2016, 22:54
da TreLuppoli
Eh prova... l'effetto eco potrebbe essere dato da loro. Infatti di solito si installa tutto al fronte.

Re: Help EQ BitOne

Inviato: 25 apr 2016, 23:29
da Harkon
Ok, domani sposto il fader tutto avanti...

In teoria dietro devono fare da ambiente mi hanno detto.