Pagina 1 di 2

Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 22 mar 2016, 17:36
da jo65
Ciao a tutti, come da titolo voglio eliminare il sistema 2 vie separate dalla mia auto e puntare ad un coassiale tra quelli in vendita nelle grosse distribuzioni (norauto, iper etc.).
Potrei amplificarlo con un ampli Alpine, che già possiedo o tramite l'ampli integrato nell'autoradio (45 watt max).
Su quali marchi devo orientarmi, considerato che cerco una buona qualità audio e vorrei tenere il budget di spesa il più basso possibile, max 100 euro.
Ringrazio chiunque voglia darmi una risposta.
Ciao

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 22 mar 2016, 23:15
da TreLuppoli
Pessima idea! Un coassiale non può sostituire woofer e tweeter (lasciamo stare alcuni casi molto particolari).

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 23 mar 2016, 16:54
da jo65
Considerata la qualità di ascolto, visto che utilizzo spesso la usb con file mp3 (non certo eccellente), preferisco montare un coassiale 2 vie da 16,5 cm. nel vano predisposto in porta ed eliminare xover, tweeter, cavi e quant'altro.

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 23 mar 2016, 22:35
da jo65
Praticamente ho notato che anche migliorando il 2 vie precedentemente installato sul veicolo, con sostituzione di tweeter e xover ad hoc, il miglioramento della qualità audio è stato quasi nullo, preferisco a questo punto mettere un coassiale in porta ed eventualmente un subwoofer in cassa nel bagagliaio posteriore.

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 23 mar 2016, 22:43
da jo65
Tra i coassiali visti nelle vetrine, quelli che mi sembrano i più adatti allo scopo, sembrerebbero gli Hertz DCX 165.3, hanno una sensibilità alta e sopportano un buon numero di watt.
Qualcuno che mi sappia dire qualcosa su questo marchio?
Verrebbero amplificati da un ampli Alpine 2 vie da 70 watt/canale.

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 24 mar 2016, 12:11
da TreLuppoli
Visto che non migliora, andiamo a peggiorare... non ha molto senso il ragionamento ;) Anche con gli mp3 si sente la differenza tra un due vie decente e coassiali da supermercato.

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 24 mar 2016, 17:29
da jo65
Il tuo ragionamento non fa una piega :)

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 25 mar 2016, 16:26
da fatisama
http://www.coralelectronic.com/mc-165/1784

Valuta questi, hanno un rapporto qualità prezzo ottimo!

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 27 mar 2016, 23:51
da Frank-75
Sei nel posto sbagliato per fare questa domanda, qui siamo in un forum di HiFi Car e stai andando nella direzione opposta.
Accettala come una critica costruttiva :)
Stai sui Coral Monza o Hertz ECX che vanno bene, più che altro ascoltali un attimo in modo da sentire se ti piace la timbrica di uno o dell' altro

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 28 mar 2016, 14:52
da jo65
Accetto assolutamente le critiche costruttive, sottolineo che tanti anni anni fa ero un appassionato sfegatato dell'hi-fi car ma il fatto che il forum tratti l'argomento (fullrange) non esclude una domanda come la mia.
...forse

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 28 mar 2016, 15:59
da TreLuppoli
Il fullrange è concettualmente diverso... non pretende di sostituire il woofer, cosa che invece cerca di fare (piuttosto male) il classico coassiale da supermercato.

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 29 mar 2016, 17:42
da jo65
Non concordo con quanto scritto da TreLuppoli, spesso un coassiale utilizza lo stesso woofer, venduto anche come woofer puro.
E questo succede anche con marchi di alta qualità.
Riguardo al coassiale da supermercato ho visto che c'è in giro robaccia da 20 euro ma non mi sembra il caso degli hertz che costato 5 volte tanto.

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 29 mar 2016, 18:17
da TreLuppoli
Si, lo stesso woofer con un buco in mezzo, quindi non è lo stesso woofer. Poi dove pensi di metterlo un coassiale? Se vuoi avere un minimo di discesa lo metti in porta, ma il tweeter diventa inutile. Oppure a cruscotto litrato, ma allora perde di significato visto che bisogna fare un lavoro molto lungo e con un 2 vie classico si ottiene di più con meno fatica. Comunque lo giri il coassiale resta un ripiego.

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 29 mar 2016, 18:25
da jo65
TreLuppoli ha scritto:Si, lo stesso woofer con un buco in mezzo, quindi non è lo stesso woofer. Poi dove pensi di metterlo un coassiale? Se vuoi avere un minimo di discesa lo metti in porta, ma il tweeter diventa inutile. Oppure a cruscotto litrato, ma allora perde di significato visto che bisogna fare un lavoro molto lungo e con un 2 vie classico si ottiene di più con meno fatica. Comunque lo giri il coassiale resta un ripiego.
...dai, principalmente il "tappo" che troviamo sui woofer, dove nel coassiale c'è un tweeter, non è altro che una cupola parapolvere.

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 29 mar 2016, 18:57
da jo65
spyderman ha scritto:Ragazzi. Il problema principale non risiede nel fatto che i coax non meritano l'appellativo, ce ne sono di buoni.

il vero problema è che essendo installati nella parte bassa dello sportello ni risulterà un suono cupo e le medie frequenze non andranno oltre l'altezza dei ginocchi.

a meno che non si installano mooolto orientati o tipo kick panel.
E' chiaro che mettendo tutto in porta, tra l'altro nella parte bassa, il fronte sonoro cala parecchio, per quello che può servire i coassiali che ho adocchiato hanno il tweeter orientabile, qualcosa farà, spero.

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 29 mar 2016, 19:58
da TreLuppoli
Alla fine ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.

Re: R: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 7 apr 2016, 16:18
da panterone
No no lascia stare i coassiali. Non hanno la resa di woofer e tweeter separati. Poi il tweeter é tagliato solo da un condensatore.nella mia vecchia macchina presi dei coassiali da 16 della hertz da 70-90 euro. Poi li recuperai x la nuova macchina e li misi nelle portiere davanti. Non soddisfatto presi un 2 vie separati e la resa nettamente migliore. Poi i soldi sono tuoi. Il crossover si può modificare e ottimizzare ancora di più nel coassiale no o non conviene.

Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 7 apr 2016, 17:10
da jo65
La mia considerazione arriva dal fatto che i xover che ho fatto non sono proprio il massimo, li ho incollati all'interno della porta ed ora si sono scollati ed uno si è pure scollegato, non ho più il tempo ne la voglia di mettermi dietro a fare ste cose, butto in porta due coax e via.
Qualora il risultato fosse un fronte eccessivamente basso, metto i due tweeter che avevo in precedenza nel triangolino specchietto e li taglio con un condensatore a mò di supertweeter.

Re: R: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 7 apr 2016, 19:18
da panterone
Si lo puoi fare. Ma x fare una cosa fatta bene e una fatta male ci perdi lo stesso tempo. Comunque se li hai già in casa ok, ma se ci spendi i soldi sono sicuro che ti pentirai.
I tweeter dovrai certamente inserirli.

Re: R: Coassiale in sostituzione del 2 vie

Inviato: 7 apr 2016, 21:29
da jo65
panterone ha scritto:Si lo puoi fareImmagine. Ma x fare una cosa fatta bene e una fatta male ci perdi lo stesso tempo. Comunque se li hai già in casa ok, ma se ci spendi i soldi sono sicuro che ti pentirai. Immagine
I tweeter dovrai certamente inserirli.Immagine
....dove adesso ci sono gli attuali, eventualmente.