Pagina 1 di 1

Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 18 feb 2016, 23:10
da TreLuppoli
Ho un rf power 1051s a cui sono stati sostituiti quasi tutti gli integrati. Il problema ora è fissare i finali sulle famigerate barre di acciaio. Qualche idea? Ho provato con un saldatore ad aria (non professionale) e uno a stilo contemporaneamente ma non ne ho fissato neanche uno... Come faccio a fondere lo stagno SOTTO ai mosfet senza scaldarli troppo? Sul datasheet reggono quasi 200° ma a quella temperatura impostata non si fonde neanche a piangere.
Avevo pensato di lucidare le superfici e senza saldare interporre pasta termica e un'altra barra di acciaio al di sopra che li tenga schiacciati (come negli ampli fatti bene...). Può funzionare o serve proprio la saldatura?

Re: Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 19 feb 2016, 3:06
da cyclon68
Barre di ACCIAIO!!!!!!!!!!!!!!!!! per me sono in alluminio.

Re: Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 19 feb 2016, 9:03
da Picco
devi usare la stazione a aria calda, quella che si usa per l'SMD, ma non a 200°, penso almeno 400°, 200° di tenuta dei mosfet è dentro il dispositivo, nelle giunzioni, non esterno, non dovresti avere problemi!!

Re: Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 19 feb 2016, 9:41
da TreLuppoli
Picco ha scritto:devi usare la stazione a aria calda, quella che si usa per l'SMD, ma non a 200°, penso almeno 400°, 200° di tenuta dei mosfet è dentro il dispositivo, nelle giunzioni, non esterno, non dovresti avere problemi!!
Eh la mia arriva a 380 (ma poi chissà se ci arriva). Il fatto è che i mosfet sono tutti già saldati nel pcb, e alcuni anche alle barre. Quindi io posso dirigere il flusso fino a un certo punto ma vicino ci sono i condensatori e non posso salire troppo di temperatura... pensare di dover staccare tutto per poi riattaccarlo mi fa già star male Immagine

Re: Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 19 feb 2016, 10:21
da Picco
TreLuppoli ha scritto:
Picco ha scritto:devi usare la stazione a aria calda, quella che si usa per l'SMD, ma non a 200°, penso almeno 400°, 200° di tenuta dei mosfet è dentro il dispositivo, nelle giunzioni, non esterno, non dovresti avere problemi!!
Eh la mia arriva a 380 (ma poi chissà se ci arriva). Il fatto è che i mosfet sono tutti già saldati nel pcb, e alcuni anche alle barre. Quindi io posso dirigere il flusso fino a un certo punto ma vicino ci sono i condensatori e non posso salire troppo di temperatura... pensare di dover staccare tutto per poi riattaccarlo mi fa già star male Immagine
stacca la lamellina del Mehsa, se la lasci fissata al dissipatore si scalderà con fatica.
dirigi il flusso dell'aria verso l'esterno, non verso l'ampli!!! :)

Re: Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 19 feb 2016, 10:28
da TreLuppoli
Sì, per essere staccata era staccata e scaldava bene. Su youtube c'è un americano che usa una piastra per crêpes come preriscaldo :D allora ci riprovo più avanti... anche se il fissaggio a pressione sarebbe così comodo.

Re: Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 19 feb 2016, 12:00
da pergo
Non fare accrocchi.
Hai solo due modi:

1- (serio) Comprare uno stagnatore a punta da almeno 80W, meglio se 100W. Punta a taglio da almeno 4mm di larghezza, meglio 5-6mm. Con quello sciogli lo stagno del MEHSA anche se montato sul telaio (l'ideale sarebbe toglierlo, altrimenti il telaio dissipa tutta la potenza che applichi). Io uso il Weller SP80 (punta da 8mm) e dissaldo i transistor del MEHSA in circa 2 secondi ciascuno.
Non è questione di temperatura assoluta, ma di superficie d'applicazione. Puoi avere anche 600°, ma se li applichi in 1mm non sciogli un bel nulla in tempi "umani".
Il trucco del MEHSA è proprio la velocità. Altrimenti si rovinano i dispositivi.
Per i TO220 è semplicissimo: si posiziona sopra e lo si tiene fermo con un cacciavite sulla parte plastica. Si appoggia la punta dello stagnatore sulla parte metallica del TO220, premendo verso il telaio. Dopo pochi secondi, se lo stagnatore è potente, lo stagno del MEHSA si scioglie e il TO220 sprofonda in esso. Si toglie la punta e si mantiene premuto 5 secondi con il cacciavite sulla parte plastica...et voilà!

2- (meno serio) Rimuovere tutto il sistema MEHSA, applicare una striscia termoconduttiva direttamente sul telaio (con pasta, eventualmente) e usare una barra d'alluminio per premere i componenti. Probabilmente devi fare e filettare qualche foro in più per permettere alla barra di premere bene su tutti i dispositivi. Eventualmente, sotto la barra, metti una striscia spessa 2-3mm di materiale gommoso in modo da equalizzare le pressioni su tutti i componenti.
Ovvero come facevano nella serie precedente:
Immagine

Re: Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 19 feb 2016, 13:02
da TreLuppoli
Ok, quindi tu fai tutto senza preheater? Ora guardo quanto mi costerebbe il saldatore (più dell'ampli immagino :D) Il metodo 2 è di sicuro il più economico, ma poi la termocoppia (o quello che è) fissata su telaio resta affidabile?

Re: Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 19 feb 2016, 13:24
da TreLuppoli
Meno di 40€ spedito, pensavo peggio... l'alternativa sarebbe un weller w101c o w100 da 100W usato a un prezzo più basso. Ora valuto, grazie del consiglio.

Re: Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 19 feb 2016, 13:31
da pergo
Puoi prendere anche quelli da Mercatone da 20€, basta che siano potenti e con punta a taglio molto larga.

Il sensore di temperatura puoi fissarlo con una goccia di pasta termica ma non è cosi importante. Anche nell'originale è infilato in un buchetto ma non fa tutto questo contatto.

Re: Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 3 mar 2016, 10:51
da TreLuppoli
Con un saldatore da 80W piuttosto economico ci sono riuscito. Grazie dell'aiuto.

Re: Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 3 mar 2016, 15:50
da Betelgeuse
pergo ha scritto: Il sensore di temperatura puoi fissarlo con una goccia di pasta termica ma non è cosi importante. Anche nell'originale è infilato in un buchetto ma non fa tutto questo contatto.
infatti quando ho aperto il mio [altro modello RF] solo per verifica visiva
mi è subito balzato all'occhio quel sensore messo li lì alla tocco_non_tocco
d' istinto volevo subito fermarlo "a contatto"
ma alla fine non ho toccato nulla :arr:

Re: Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 3 mar 2016, 15:58
da TreLuppoli
Da me è fermato da una delle viti che fissa la barra al telaio

Re: Fissaggio integrati su barre Mehsa Rockford power

Inviato: 3 mar 2016, 16:06
da Betelgeuse
beh, ora mi rimane il dubbio se vincolarlo meglio a contatto

se ricordo bene la pressione di "finto contatto" la fa solo per leva dei suoi piedini