Pagina 1 di 1
Primi passi con la resina
Inviato: 10 feb 2016, 20:01
da Pisu
Ciao a tutti, ho una Fiesta ultima serie che ha dei montanti in cui c'è parecchio spazio, in cui farci stare comodamente medio e tweeter (AV 3.0 e AV 1.1), quindi vorrei partire con l'avventura (mai fatto prima)
Ho visto e letto parecchie guide e tutorial e ho bene in mente tutti i passaggi.
Credo di capire che la resina epossidica sia un po' più semplice da usare, soprattutto per chi è alle prime armi, ma ho visto che ce ne sono proprio di tutti i prezzi...in particolare quelle per car audio sono piuttosto care...sulla baya ce ne sono parecchie di quelle trasparenti a prezzi decisamente contenuti, qualcuno le ha mai usate?
Potete darmi i vostri preziosi consigli in merito? Grazie mille

Re: Primi passi con la resina
Inviato: 10 feb 2016, 20:03
da Pisu
Dimenticavo, secondo voi di quanta ne ho bisogno? Considerate che ho il montante con il triangolino di vetro in mezzo, che andrò ovviamente ad oscurare
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 10 feb 2016, 20:14
da Houdini87
Potresti anche prendere la poliestere ,la epo costa molto di più
Sul discorso della quantità sta in base a cosa devi modificare,e anche in base al panno che utilizzerai
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 10 feb 2016, 20:18
da Pisu
Ho letto che la poliestere asciuga piuttosto rapidamente e si stende meno facilmente, è vero?
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 10 feb 2016, 20:22
da Bassmonster
È sprecata la epossidica per i montanti, vai di poliestere costa poco si stende bene asciuga bene a seconda della quantità di catalizzatore che ci metti, e dalla condizioni ambientali
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 10 feb 2016, 20:31
da Houdini87
Bhe non direi che la epo sia sprecata per i montanti,e che costicchia troppo e se devi solamente ricostruire una piccola parte sarebbe un po eccessivo spendere quei soldi
Per asciuga rapidamente cosa intendi?e si stende meno facilmente?
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 10 feb 2016, 20:36
da Pisu
Ora non so come postare le foto e non ho tempo stasera, però devo riempire un triangolo che ha circa 20 cm di lato
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 10 feb 2016, 21:09
da Pisu
Houdini87 ha scritto:Bhe non direi che la epo sia sprecata per i montanti,e che costicchia troppo e se devi solamente ricostruire una piccola parte sarebbe un po eccessivo spendere quei soldi
Per asciuga rapidamente cosa intendi?e si stende meno facilmente?
Eh questo lo chiedo a voi...sono cose che ho letto in rete...
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 10 feb 2016, 21:17
da Houdini87
Per asciugarsi dipende dalla percentuale di catalizzatore che si aggiunge alla resina,sta a te decidere in quanto tempo farla asciugare.
Per il discorso su come si stende,bhe di mio Nn ho mai sentito questo
Per molti la vera differenza tra una e l altra e che una ha un odore non gradevole e l altra no
Una costa molto e l altra no
Qualcun altro potrà spiegarti la differenza in resistenza tra una e l altra (su questo sono poco informato)
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 10 feb 2016, 22:25
da niko
Sulla poliestere il catalizzatore non si mette a piacimento, seguì le istruzioni del rivenditore.
Poi è vero che con il freddo ci mette di più a asciugare, ma non va messo più catalizzatore....al bisogno si può riscaldare l'ambiente.
Cmq la differenza fra epossidica e poliestere non è solo che una puzza e l'altra no....
Principalmente la epossidica dopo che asciuga la ritrovi come la hai stesa, mentre la poliestere un po' si ritira, su pezzi piccoli come la terza luce dei montanti non è un problema, se invece si devono ricostruire pezzi grandi tipo una cartella, può essere un problema anche grande....
Cmq ti consiglio la poliestere, un kg ti dovrebbe bastare....e non prenderei prodotti per caraudio che sono inutilmente più costosi, ma vai da un rivenditore di materiale per carrozzerie.

Re: Primi passi con la resina
Inviato: 10 feb 2016, 22:31
da niko
Pisu ha scritto:Ora non so come postare le foto e non ho tempo stasera, però devo riempire un triangolo che ha circa 20 cm di lato
In che senso riempire ?
Resini un panno di cotone, vero ???
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 10 feb 2016, 22:37
da niko
Houdini87 ha scritto:Per asciugarsi dipende dalla percentuale di catalizzatore che si aggiunge alla resina,sta a te decidere in quanto tempo farla asciugare.
to)
No, se non metti la giusta quantità di catalizzatore, la resina cristallizza e sarà più fragile....nei casi più gravi, con troppo catalizzatore la resina inizia a fare fumo.....la catalisi è una reazione chimica.
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 10 feb 2016, 22:40
da Houdini87
Ok
Cosa da aggiungere nel mio bagaglio si esperienza e conoscenza sulla resina
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 11 feb 2016, 0:45
da TreLuppoli
L'epo ha anche proprietà meccaniche migliori... insomma, è un altro mondo. Il problema è che se sbagli di poco le dosi non catalizza. Motivo per cui se già ci sono problemi con quella al poliestere è meglio lasciarla stare
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 11 feb 2016, 8:27
da Pisu
niko ha scritto:
In che senso riempire ?
Resini un panno di cotone, vero ???
Certo, resino un panno, stasera vi posto un paio di foto così è tutto più chiaro
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 11 feb 2016, 10:17
da Pisu
Ecco l'interno della fiesta
Il medio andrà all'interno del triangolino
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 11 feb 2016, 11:20
da niko
Si, io la chiamo la terza luce.

Re: Primi passi con la resina
Inviato: 11 feb 2016, 15:11
da Pisu
Ah ok
Quindi potrebbero andar bene prodotti tipo questi?
http://m.ebay.it/itm/171945181445
http://m.ebay.it/itm/RESINA-POLIESTERE- ... nav=SEARCH
Il fatto di spendere 15 euro in più non mi fa differenza su un lavoro del genere, quale mi consigliate voi?
Per i dosaggi non è un problema, mi metto col bilancino e faccio una cosa precisa
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 11 feb 2016, 15:33
da niko
La epossidica non l'ho mai usata, ho sempre usato la poliestere che come detto prendo dal negozio per carrozzerie, tieni presente che poi se serve si deve rinforzare la parte interna del panno resinato con del mat , e poi serve stuccare l'esterno con stucco metallico per rifinire la superficie.
Insomma per me , meglio andare dal negozio vicino casa, e prendere al momento il materiale che serve....quindi vedi che hanno vicino dove sei tu, se hanno la epossidica e la vuoi provare, ben venga.
Se no, puoi usare benissimo la poliestere.
Re: Primi passi con la resina
Inviato: 11 feb 2016, 15:43
da Pisu
Ok grazie mille
