Pagina 1 di 2
Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 26 dic 2015, 11:04
da Matteo82
Salve ragazzi...sto valutando l'idea di un nuovo upgrade...
Aiutatemi a capire e levarmi qualche dubbio...
Catena impianto..
Medio alta con tw a triangolo e medio a montante litrato in asse...: md ScanSpeak 10 f e tw ScanSpeak d3004-602000
Ampli : Helix A4 Competition
Wf in porta pesantemente trattata con stp bomb brax e supporti x wf in mdf
Wf : ml 1600.2
Ampli : rockford 200ix dsm
Sub : hertz Ml2500
Ampli : orion 2150sx
Il Wf suona molto bene ed equilibrato...ma vorrei capire se con un 18 di qualità...potrei riuscire a migliorare la scena...ovvero...
Adesso faccio lavorare il Wf dai 80hz...fino a 350.
Il dsm fa il suo lavoro basso preciso corposo definito e sempre controllato...però con il sub tagliato a 80 a scendere...diventa un po difficile farlo sparire come posizione...cioè si capisce da dove arriva anche giocando con inversioni ecc...
Vorrei capire se con un buon 18 in porta magari riuscissi a tirare fuori i 50/60hz puliti dal Wf e far lavorare il sub solamente sulla ultra bassa...dai 50 in giù...magari sarebbe molto più facile farlo sparire come collocazione ma averlo presente in tutto l'abitacolo...nn so se mi sono spiegato...
Pensate sia possibile...o magari è solo da rivedere per bene la taratura...? Il 1600.2 nn penso di poterlo far lavorare sui 50/60 anche se il RF ha un controllo e smorzamento da paura...ma ho paura che sotto i 80/70 nn essendo proprio orientato a dovere possa perdere molta efficienza e punch....
Che ne pensate....?
Eventualmente quale 18 di qualità vedete bene nella catena...in free air...?
Mi era venuto un ls180....
Il budget è sui 200€ più o meno( più la vendita dei miei 1600.2)..usato o nuovo...
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 26 dic 2015, 11:18
da rs250v
prima di cambiare componenti abbassa la frequenza del sub, e un pelo anche il midw, se hai trattato bene le porte 70 dovrebbe arrivarci
col sub puoi fare anche un taglio aperto....insomma prima si tara poi eventualmente si pensa a comprare altro

Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 26 dic 2015, 11:24
da Matteo82
Infatti è quello che cerco di capire....
Penso che i 70 Hz li posso tranquillamente trovare con l'ml 1600.2.... E lasciare il sub dai 70 in giù...
Da capire solo se quei 10 Hz... Mi possono risolvere definitivamente il problema....lunedì comunque gli diamo un aggiustata alla taratura....
Nn ti nego che l'idea comunque di avere un 18 in porta mi piace molto...anche considerando che sopra ho un medio da 10...
Però certo se devo prendere un 18.. Deve essere di qualità...
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 26 dic 2015, 12:01
da polo 9n3
Ciao. Il sub puoi impostarlo anche a 60 facendo un taglio aperto come ti ha suggerito rs250v. Non deve stare per forza alla stessa frequenza della via superiore. Così facendo potresti addirittura avere un esaltazione a tale frequenza.
Correggetemi se ho detto qualcosa di sbagliato ragazzi.
Saluti Luca
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 26 dic 2015, 13:51
da TreLuppoli
Sì, non si fanno conti del genere perché bisogna considerare anche la pendenza... Il sub a 80 lo senti perché riproduce attenuati anche i 100Hz e oltre. Puoi anche provare il sub a 50 e il wf a 63Hz con una pendenza alta; quando avevo i 165xl era l'impostazione migliore per me.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 26 dic 2015, 14:39
da Matteo82
Ok capito.....lunedì vedremo di dare un aggiustata alla sezione medio bassa....
Solo così x informazione....considerando dei 18...? Quali nomi conoscete suonare bene..in ambito sq su quelle cifre....
Ripeto solo per farmi un idea..di cosa potrebbe integrarsi.... Che suoni in free...
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 26 dic 2015, 18:41
da hifi22
Un mio amico ha lo stesso tuo wf.
Ottimo prodotto: il suo punto forte è la sua precisione soprattutto prospettata in alto. Sale e suona restituendo un ottima base della alta.
Ma per converso, ovviamente poi è questione di gusti, in basso è molto asciutto dando l'impressione di non scendere.
A mio parere va bene ma timbricamente è bellissimo in alto. In basso restituisce poco calore... Il mio amico è riuscito ad amalgamarlo per bene con il sub.. tuttavia il carattere del midw è molto evidente.
A mio parere si puo risolvere con un sub anteriore timbricamente piu caldo e "morbidoso"...
In alternativa cambi Ap... ma cambiando Ap cambi impostazione nel cuore dell'impianto.
Ribadisco: a mio parere il 1600 ha un timbro "medio" di gran classe..
Prima di passare ad un 18... che ne dici di montare un altro 16?? Dynaudio 160 o 160gt??
Se poi vuoi mettere un 17/20 vai di Dynaudio mw170 o Scan peak da 18... ottimi prodotti a patto che tu insonorizzi PERFETTAMENTE la portella!! Un 20 o 17 scendono molto di piu spostando molto piu aria...
Meglio sarebbe provarli prima.... per verificare se sono di tuo gusto!
Salutones
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 26 dic 2015, 19:10
da niko
Matteo82 ha scritto:
Penso che i 70 Hz li posso tranquillamente trovare con l'ml 1600.2.... E lasciare il sub dai 70 in giù...
No.
Prova un taglio aperto, tipo 80-12-db sui wf, e 50-60-hz sul sub a 18/24-db.
I tagli del cross non sono tagli netti, un sub con il passabasso a 60-hz emette ancora benissimo a 80-hz e i wf con passalto a 80-hz emettono ancora i 60-hz.
Io per la maggiorparte lo avevo propio così sub 60---wf-80, poi con il sub anteriore 60--- e wf a 100-hz.
Ma misuravo il tutto con la RTA in auto, e tutto si amalgamava bene.
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 26 dic 2015, 19:59
da mordorozzo
Vifa pl18.
Costo onesto e soprattutto ottima articolazione.
Però concordo con loro. Secondo me l'errore è nei tagli...anzi ti consiglierei in generale di evitare sulle basse di andare troppo a ridosso del taglio del woofer con il sub. Altrimenti rischi di gonfiare delle frequenze compromettendo l'equilibrio della scena.
Andrei sui 50-56 come tagli del sub. Con buona pendenza e con i woofer 71, ma non andrei oltre. Quel woofer ha un Fs abbastanza altina a mio ricordo
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 26 dic 2015, 21:09
da Matteo82
Ok proverò tutti i consigli dati lunedì in fase di taratura...e vediamo cosa riesco a fare...
Il sub frontale opzione da escludere...la porta come già detto è fortemente trattata....quindi nn ho problemi di inso...
Il problema dell ml è proprio quello che ha una gamma media bellissima...riesce a salire anche fuori asse fino a 4000/5000 restituendo sempre una gamma media perfetta...però in basso difetta di punch...benché sia già la seconda serie..non la prima...quella era veramente scarsa in basso...ma però risulta esatto molto asciutto...è quasi mai coinvolgente...ho sentito con molto entusiasmo sia gli ls 180 che i 185... E in effetti il 180 mi attirava tantissimo....restituiva una corposita eccezionale al basso...
Frenato.controllato.dinamico pieno di punch..insomma senza sub nn sentivo la mancanza...
È questo ciò che voglio trovare sul mio fronte...
Ho molta fiducia in chi tara il mio impianto...nn ho mai avuto nulla da dire...infatti siamo solo alla prima taratura del nuovo 3 vie..che già di per se è ostico....quindi...e sicuramente ha molti "assi " nella manica da tirare fuori dalla taratura...
Detto ciò...vediamo...e poi valuterò se comunque passare al 18...che ripeto...mi attira parecchio..
Specialmente il fare un 3 vie tutto scan speak nn mi dispiacerebbe affatto....anche perché ls 180 penso di poterlo considerare uno scan a tutti gli effetti....
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 26 dic 2015, 23:36
da niko
Matteo82 ha scritto:...anche perché ls 180 penso di poterlo considerare uno scan a tutti gli effetti....
Si dovrebbe essere Scanspeak della linea Classic
Cmq l'ls180 l'ho ascoltato, e anche per me è un grande. <(intendo come woofer e non mid-wf)
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 27 dic 2015, 0:30
da hifi22
Nell'hifi car nulla è scontato.. i risultati a scatola chiusa non esistono!!!
Occorre provare e riprovare.... provare e riprovare...
Ma secondo me per rendere piu piacione e caldo quel midwf fai prima o a mettere un sub anteriore(cosa che hsi escluso...) o a cambiare diffusore....
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 27 dic 2015, 15:59
da Matteo82
Il sub frontale no...nn mi piace ...e comunque nn voglio invadere i posti...
Vediamo cosa riusciamo a tirare fuori dalla taratura...altrimenti inizierò a cercarmi un 18....
Cosa c'è di simile all ls 180..? Su quel budget...?usato ho visto che sui 200 si trovano...è un buon prezzo..?
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 27 dic 2015, 20:40
da mordorozzo
Ripeto vifa PL18. Per quello che costano li prendi in modo da provarli senza troppe remore.
A me è piaciuto tanto. Il 18 della Scan e di riferimento. Ma parliamo di altre cifre e ci vogliono i watt per tirare fuori le sue potenzialità.
Secondo me come woofer per un 3 vie l'ML non va bene. Ditemi pure che sarà la seconda serie. Ma per me è no. Chiaramente in base al mio gusto. Ci sono 16 che nel 3 vie sono molto più prestanti. Morel, seas, Scan, vifa, uPrecision oppure dynaudio. Quanti ne vuoi. Punch e discesa non sono una prerogativa dei 18.
Il giusto componenti nelle condizioni giuste e con la giusta amplificazione non è da escludere...
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 27 dic 2015, 21:13
da mordorozzo
Perdonami, ho escluso dalla lista i molto validi della AD.
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 27 dic 2015, 22:10
da Matteo82
Quello che voglio io è un componente di riferimento...definitivo....
Quindi ben venga se il 18 ls è definitivo....
Sicuramente nel 3 vie sono d'accordo che nn è il componente più azzeccato l'ml....però vediamo cosa riusciamo a tirarci fuori domani...e poi decidiamo....comunque se sarà 18 dovrà essere definitivo...quindi..
Adesso guardò questi vifa.... Ma come ripeto cerco un wf definitivo.... È solo da capire anche cosa possa suonare bene di quelle dimensioni in freeair...
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 27 dic 2015, 22:21
da mordorozzo
Di quelli citati, per me, tutti possono esser definitivi. Dipende da watt, budget e dimensione.
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 29 dic 2015, 23:57
da Audioevolution
rs250v ha scritto:prima di cambiare componenti abbassa la frequenza del sub, e un pelo anche il midw, se hai trattato bene le porte 70 dovrebbe arrivarci
col sub puoi fare anche un taglio aperto....insomma prima si tara poi eventualmente si pensa a comprare altro

quoto.....
Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 30 dic 2015, 11:08
da robyn971
Senza offesa Matteo...io lo avevo detto del 18-20 sotto, ricordi? Dai che poi ti diverti....

Re: Passaggio da 16 a 18... Wf di qualità..
Inviato: 30 dic 2015, 13:28
da BLACK BRABUS
Audioevolution ha scritto:rs250v ha scritto:....insomma
prima si tara poi eventualmente si pensa a comprare altro

quoto.....
Penso non ci sia altro da aggiungere
