Pagina 1 di 3
ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 9 nov 2015, 21:37
da LennyK
Salve a tutti. Chiedo agli esperti che alimentatore possa usare in casa per "collaudare" e testare eventuali amplificatori, elettroniche ecc... per uso hi-fi-car senza inconvenienti. Preferirei evitare di usare delle batterie come facevo una volta.
vedevo questo molto gettonato nel radioamatoriale
http://www.ebay.it/itm/PROXEL-6055-NFAR ... 27f8720675 , costa ben più di una comune batteria
vedo anche questo
http://www.ebay.it/itm/PROXEL-6035-NFA- ... 58c52013c2
che con 35A mi parrebbe più sufficiente.
Voi che dite?
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 9 nov 2015, 22:17
da BLACK BRABUS
Io da diversi anni uso il Proxel 6035 e va davvero bene , molto versatile , se hai dubbi questo te lo consiglio senza problemi

Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 9 nov 2015, 23:21
da LennyK
Mi stavo orientando proprio su quello. Se mi dici così sto tranquillo .
Credo che da 55 sia esagerato. Non credi?
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 10 nov 2015, 14:58
da Marsur
Secondo me la cosa migliore per quello che devi fare è l'accoppiata batteria al gel (tipo Optima) + caricabatterie.
Per il test di amplificatori lo spunto è importante e con quelle batterie non c'è problema.
Certo si può fare lo stesso con gli alimentatori che hai postato, ma a parte che mi paiono costosetti per la classe di appartenenza, io andrei col 55A, ma dico così perchè mi capita il collegamento in parallelo di diversi apparecchi, nel tuo caso dipende da cosa ci devi fare.
Per esperienza posso dirti che un buon margine di corrente può tornare utile.
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 10 nov 2015, 16:01
da LennyK
Grazie del consiglio. Inizio a valutare da subito i costi per farmi un idea. Anni fa usavo una batteria molto ingombrante in garage con un caricabatterie. Volevo evitare per "pulizia" . Non è che ora debba fare un grosso utilizzo. Per lo più era per riscontrare procacemente malfunzionamenti negli apparati ed evitare brutte sorprese.
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 10 nov 2015, 16:05
da LennyK
Anziché un caricabatteria ne esistono manutentori di carica che espletano senza problemi analoghe funzioni? Nel caso, come pure l'Optima come seconda batteria in luogo del condensatore, lo adopererei subito dopo l'utilizzo sulla stessa auto risparmiando soldi.
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 10 nov 2015, 16:35
da Marsur
C'è quello che vuoi..
Ad onor del vero quello che ho dimenticato di dire è che i costi lievitano assai, una Optima nuova non so se la paghi meno di 250 euro..
Inoltre un caricabatterie a trasformatore senza pretese magari ti verrebbe a costare poco, ma se ho capito quello che intendi, forse sarebbe il caso di orientarsi sul classico Ctek che in diversi qui sul forum conoscono.
Io no in verità.
Anche se un uccellino mi ha sussurrato che i prezzi di questi apparecchi sono esosi.
Comunque se l'obiettivo è di avere qualcosa di primo equipaggiamento credo vada bene anche un oggetto come il 6035, magari con la fortuna di trovarlo usato.
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 10 nov 2015, 17:11
da LennyK
Per farmi un idea. cTek , che modello in particolare?
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 10 nov 2015, 18:05
da TreLuppoli
Se non sono ampli da spl meglio un alimentatore, per tenere sotto controllo tensione e assorbimento, soprattutto nel caso di test dopo una riparazione
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 10 nov 2015, 18:19
da LennyK
Non intendo trattare assolutamente materiale da spl. Al massimo ampli da 4x75 o 4x100
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 10 nov 2015, 18:24
da TreLuppoli
Allora un alimentatore da banco ti tornerà davvero utile... io uso un cinese da 25€ ma prenderei uno di quelli citati se potessi permettermi la spesa. Avrà anche le varie protezioni da sovraccarico, che possono salvare ampli e alimentatore stesso, e non è poco.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 11 nov 2015, 8:43
da LennyK
Con batteria e carica batteria sforo parecchio!!!
Con l'alimentatore starei il basso il giusto, specie se trovo il 35ha usato.
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 11 nov 2015, 11:25
da pergo
LennyK ha scritto:Voi che dite?
Vanno più che bene, a patto che vengano settati a 13,8-14V quando collegati per tamponare la batteria.
Grazie a loro, puoi fare ascolti praticamente infiniti senza timore di rimanere a piedi.
Ciao!
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 11 nov 2015, 11:36
da LennyK
Ti ringrazio pergo! Quindi possono essere usati tranquillamente sia stand alone che a tampone per la batteria?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 11 nov 2015, 11:54
da pergo
Li puoi usare al banco cosi come sono o in laboratorio (io ho un Nissei da 45A nominali) a 12-15V.
Anche se vuoi ascoltarti qualche elettronica car in casa, senza portarti batterie in giro.
Per l'uso come alimentatore "da raduno", solitamente si installano dei
connettori Anderson sia nel vano batteria sia sull'alimentatore, in modo da effettuare un attacco/stacco rapido in tutta sicurezza e senza paura di invertire la polarità.

Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 11 nov 2015, 12:42
da LennyK
Ottimo Pergo! Ti ringrazio! Così me ne posso uscire ad un prezzo accessibile con un valore aggiunto!! Ottima soluzione quella dei connettori! Mi piace molto!
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 11 nov 2015, 13:31
da robyn971
Scusate la domanda, non ho ben capito una cosa. Vorrei acquistarne uno anch'io, stò realizzando un impianto con 2 batterie e lo userei in casa per ascoltarmi i miei ampli car senza batteria.
Collegato con batteria/e va impostato a 13,8/14, invece in casa o laboratorio senza batteria, a quanto?
Ho anche un c-tek che carica fino a 160a, posso ricaricare le 2 agm da 70a l'una senza scollegare niente dall'impianto? (sono in parallelo of course). Scusate l'ignoranza....
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 11 nov 2015, 20:50
da pergo
robyn971 ha scritto:Collegato con batteria/e va impostato a 13,8/14, invece in casa o laboratorio senza batteria, a quanto?
Come da manuale, diciamo da 11V a 16V.
robyn971 ha scritto:Ho anche un c-tek che carica fino a 160a, posso ricaricare le 2 agm da 70a l'una senza scollegare niente dall'impianto? (sono in parallelo of course). Scusate l'ignoranza....
Puoi collegarle assieme per ricaricarle quasi perfettamente (più sono uguali, più si caricheranno come fossero una singola batteria di capacità doppia).
Se vuoi caricarle davvero perfettamente, devi farlo una alla volta e collegarle assieme solo una volta caricate entrambe.
Per isolare una batteria basta che togli uno dei due morsetti (a scelta). L'altro puoi lasciarlo.
Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 11 nov 2015, 22:11
da robyn971
Perfetto, tutto chiaro, grazie tante.

Re: ALIMENTATORE SWITCHING
Inviato: 12 nov 2015, 14:57
da LennyK
Ottimo!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk