LittleShark86 ha scritto:Tanto se va in crash il sistema è già una bestemmia di suo...
Beh, è vero anche questo...
LittleShark86 ha scritto:Eventualmente ho sempre il monitor muletto per fare vari interventi...
Se lo tieni a casa sarebbe inutilizzato. Se lo tieni in auto (per le emergenze) lo vedo sprecato ed inutile, oltre che occupare anche se poco, spazio prezioso.
LittleShark86 ha scritto:Comunque preferisco sempre collegamenti video classici, sempre dipendente dal costo...
Forse costano qualcosa in più, ma la qualità video nell'utilizzo (oltre l'esempio del crash) è nettamente migliore, secondo me.
In primis, la connessione usb è bastarda per queste cose (a volte anche con l'audio), sinceramente (come te) preferisco dedicare le connessioni opportune, quando se ne ha la possibilità.
In primis VGA (o DVI) per il video, e se ne ho la possibilità FireWire per l'audio (o in alternativa la usb, purtroppo).
Il protocollo usb "fa tante cose"... troppe. Ed è facile che con queste cose particolari ci sia un crash da qualche parte, proprio causa di un rincoglionimento dei drivers. Cosa che può succedere, ma molto più raramente se si utilizza una connessione più idonea (e appunto studiata per questo).
Senza poi contare anche la qualità video.
Su usb, passa sia l'alimentazione che il segnale e (se il monitor ne è dotato) anche il touch.
Troppe cose per una presa sola...
Meglio suddividerle su tre prese (alimentazione, VGA/DVI e USB per il touch).
Ed in più, con monitor così picoli e risoluzioni così basse, se ti balla appena l'immagine (non è ben nitida), anche solo per un disturbo di masse (o cose simili), è facile che tu faccia fatica a leggere ciò che il monitor ti mostra.
Ecco, alla guida che anche cambiare traccia diventa un'impresa...
Guarda il link che ti ho mandato in pm.
Ti dico solo, metà prezzo
Se "ce la vedi dentro", fammi un fischio
