Pagina 1 di 2
Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 13:35
da specialedr
Salve a tutti,
lo scopo di questa discussione è sul consiglio del prossimo amplificatore per il subwoofer.
Il mio impianto è composto da:
Zapco studio100---> scan d3004
zapco z600--->scan 18w alias ls185
helix ( non ricordo la sigla)---> jlaudio 10w6v2-d4
l'helix andrà via perchè non mi piace come lega con la parte bassa.
premetto che voglio restare assolutamente in casa zapco e quindi i candidati sono:
1)studio500
2)studio300
3)z300
cosa fareste voi?
Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 13:47
da djbert88
Z600C2-SL a 2 ohm

Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 14:05
da Geps GTC
Studio 500 in stereo

Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 14:15
da il risolutore
Geps GTC ha scritto:Studio 500 in stereo

come non quotarti!!!!!!!
Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 14:37
da specialedr
Geps GTC ha scritto:Studio 500 in stereo

con il 10w6v2-d4 è un doppia bobbina da 4ohm MA non puoi collegarci 2 canali, è considerato un sub mono bobbina ma con la possibilità tramite i ponticelli jlaudio (che escono nello scatolo) di scegliere di collegare le bobbine in serie o in parallelo
Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 14:44
da Pietro PDP
Prendi lo Studio 500 e lo metti sui WF e sposti lo Z600 sul sub, se vuoi lasciare il fronte come è adesso, vai di Z300 o Z600, lo Studio sul sub va bene e ce la fa, ma preferisco rimanendo in casa Zapco Old la serie Competition per i sub e senza Symbilink

...
Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 14:46
da 21.12.2012
Pietro PDP ha scritto:Prendi lo Studio 500 e lo metti sui WF e sposti lo Z600 sul sub, se vuoi lasciare il fronte come è adesso, vai di Z300 o Z600, lo Studio sul sub va bene e ce la fa, ma preferisco rimanendo in casa Zapco Old la serie Competition per i sub e senza Symbilink

...
concordo con Pietro: sposta lo Z600 sul sub e metti uno Stereo300 ( più che sufficente e meglio amalgamabile al 10 che hai sui tw) sui mediobassi.
Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 14:52
da Pietro PDP
Si anche il 300 è più che sufficiente per il mediobasso

...
Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 14:58
da specialedr
Pietro PDP ha scritto:Prendi lo Studio 500 e lo metti sui WF e sposti lo Z600 sul sub, se vuoi lasciare il fronte come è adesso, vai di Z300 o Z600, lo Studio sul sub va bene e ce la fa, ma preferisco rimanendo in casa Zapco Old la serie Competition per i sub e senza Symbilink

...
Pietro avevo pensato a questa configurazione ma ho paura della eccessiva differenza di watt fra l'amplificazione del 185 ( 250w) e quella dei tw ( 50w). Ho paura che alzando il volume il guadagno degli amply sia diverso
21.12.2012 ha scritto:Pietro PDP ha scritto:Prendi lo Studio 500 e lo metti sui WF e sposti lo Z600 sul sub, se vuoi lasciare il fronte come è adesso, vai di Z300 o Z600, lo Studio sul sub va bene e ce la fa, ma preferisco rimanendo in casa Zapco Old la serie Competition per i sub e senza Symbilink

...
concordo con Pietro: sposta lo Z600 sul sub e metti uno Stereo300 ( più che sufficente e meglio amalgamabile al 10 che hai sui tw) sui mediobassi.
è la soluzione che mi gira per la testa da tempo. So che la serie Z da il meglio di se sul sub e che è meno musicale della serie Studio, un altro vantaggio sarebbe il fronte totalmente "Studio"

Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 15:35
da specialedr
ma ci sono differenze fra quelli bianchi e quelli neri ( studio300x) ?
Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 15:37
da Nyocs
Pietro PDP ha scritto:Prendi lo Studio 500 e lo metti sui WF e sposti lo Z600 sul sub, se vuoi lasciare il fronte come è adesso, vai di Z300 o Z600, lo Studio sul sub va bene e ce la fa, ma preferisco rimanendo in casa Zapco Old la serie Competition per i sub e senza Symbilink

...
Ti meriti una rumatina!

Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 16:36
da djbert88
specialedr ha scritto:Geps GTC ha scritto:Studio 500 in stereo

con il 10w6v2-d4 è un doppia bobbina da 4ohm MA non puoi collegarci 2 canali, è considerato un sub mono bobbina ma con la possibilità tramite i ponticelli jlaudio (che escono nello scatolo) di scegliere di collegare le bobbine in serie o in parallelo
Basta collegare i canali dell'amplificatore direttamente ai poli delle bobine, dove di norma metti i ponticelli

Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 16:39
da Pietro PDP
specialedr ha scritto:Pietro PDP ha scritto:Prendi lo Studio 500 e lo metti sui WF e sposti lo Z600 sul sub, se vuoi lasciare il fronte come è adesso, vai di Z300 o Z600, lo Studio sul sub va bene e ce la fa, ma preferisco rimanendo in casa Zapco Old la serie Competition per i sub e senza Symbilink

...
Pietro avevo pensato a questa configurazione ma ho paura della eccessiva differenza di watt fra l'amplificazione del 185 ( 250w) e quella dei tw ( 50w). Ho paura che alzando il volume il guadagno degli amply sia diverso
21.12.2012 ha scritto:Pietro PDP ha scritto:Prendi lo Studio 500 e lo metti sui WF e sposti lo Z600 sul sub, se vuoi lasciare il fronte come è adesso, vai di Z300 o Z600, lo Studio sul sub va bene e ce la fa, ma preferisco rimanendo in casa Zapco Old la serie Competition per i sub e senza Symbilink

...
concordo con Pietro: sposta lo Z600 sul sub e metti uno Stereo300 ( più che sufficente e meglio amalgamabile al 10 che hai sui tw) sui mediobassi.
è la soluzione che mi gira per la testa da tempo. So che la serie Z da il meglio di se sul sub e che è meno musicale della serie Studio, un altro vantaggio sarebbe il fronte totalmente "Studio"

Io penso che si potrebbe fare, ma se hai dubbi esiste anche il 300 che come rapporto Watt dovrebbe essere più consono, anche se esistono i gain e una maggiore riserva di controllo potrebbe fare bene, purtroppo non ho mai provato questa accoppiata, quindi non ci metto la mano sul fuoco, ma non vedo la cosa così impossibile

...
Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 17:31
da basi725
Non credo che il problema differenza watt sia insormontabile, sullo studio 500 c'è il selettore del voltaggio d'ingresso, male che va lo metti sul massimo valore
Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 17:53
da pergo
attenzione che Z300 ce ne sono vari modelli.
Lo Z300S2-VX che è praticamente uno Studio300 ma con sezione d'alimentazione lievemente diversa (ma suonano identici) ed è un 150x2
Lo Z300C2 che è un alta corrente, 75x2, nulla a che vedere con l'ultimo citato. Va un gran bene.
Infine c'è lo Z300 (senza suffissi) che è kilometrico (dovrebbe essere lungo quanto lo Studio500)..un 150x2 di una cattiveria impressionante ed anche molto difficile da trovare.
Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 19:55
da specialedr
Alla fine mi sono messo alla ricerca di uno studio300 e tenterò nel fronte completamente studio.
Poi se trovo qualcuno che per uno studio500 accetta in permuta il mio "phoenix gold route66" che attualmente uso da sopra mobile che ben venga

Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 20:00
da pergo
lo studio300 non lo reputo all'altezza di essere chiamato uno Zapco.
Mi ha deluso molto. Tutt'altro che cattivo.
Persino lo Studio100 e gli Z150 sono più cattivi

Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 20:12
da 21.12.2012
pergo ha scritto:lo studio300 non lo reputo all'altezza di essere chiamato uno Zapco.
Mi ha deluso molto. Tutt'altro che cattivo.
Persino lo Studio100 e gli Z150 sono più cattivi

premetto che io di Zapco ho avuto solo uno Studio 500 e null' altro (se non un Reference 650.6 ma non fa testo) e che non sono un grandissimo estimatore del marchio quando mi è capitato di sentire uno Studio 300 su una sezione sub ( più ascolti effettuati, macchina di un amico che frequentavo spesso) non mi ha mai deluso. Poi queste considerazionie lasciano sempre il tempo che trovano in quanto i confronti a mio avviso devono essere fatti in maniera diretta.
Opinione personale e assolutamnete confutabile da chi li ha posseduti entrambi...
Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 30 mag 2012, 20:26
da pergo
io li ho avuti tutti tranne lo Z50 ed i Limited.
Provati nella stessa automobile.
Lo Studio500 si mangia tutti.
Poi Z600c2 e Z300 liscio. IMHO.
Lo Studio300/Z300s2 non è degno di essere paragonato ai 3 sopra citati...tra l'altro ha anche tutt'altro prezzo.
Re: Componiamo il mio impianto
Inviato: 31 mag 2012, 16:23
da Pietro PDP
specialedr ha scritto:Alla fine mi sono messo alla ricerca di uno studio300 e tenterò nel fronte completamente studio.
Poi se trovo qualcuno che per uno studio500 accetta in permuta il mio "phoenix gold route66" che attualmente uso da sopra mobile che ben venga

Come ti è stato detto non è alla stessa altezza di uno Studio 500, però se lo trovi in buone condizioni e deve essere lo Studio 300 è un buonissimo ampli

...