Pagina 50 di 100
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 11 mar 2013, 14:28
da Nostromo
Blueice Dj ha scritto:azzz

non saprei da dove iniziare
c'è chi pensa solo alle lucette e chi invece fa le cose sul serio
COMPLIMENTI!!!!!

nel baule ho previsto anche 1 striscia a led!!!! ahhaahahaha ogni tanto mi concedo anche qualche vezzo estetico!!!
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 11 mar 2013, 14:30
da Nostromo
iceman235 ha scritto:quanti litri sono adesso?
la lamiera è molto bombata... va misurato quando avrò finito...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 11 mar 2013, 14:43
da Archso
Nostromo ha scritto:Gibbo ha scritto:complimentoni...
ho visto poche realizzazioni di questo calibro
grazie veramente... ma ancora è solo abbozzata... stasera porterò avanti il frontale ed inizierò il retro... ho in mentre una forma non proprio drittissima, altrimenti sembra un tavolone...
naturalmente intorno al wf lo spessore del legno salirà sia x aere smorzamento che per integrare bene la flangia... non ho orientato molto dato che quel wf dovrebbe rispondere benone in fuoriasse fino alle frequenze che servono a me (circa 700hz)... e poi è un 18cm, ad orientarlo ulteriormente veniva una patacca...
Secondo me non dovrebbe darti nessun problema di fuori asse a quelle frequenze tali da darti problemi, pochi gradi in più o in meno secondo me non cambiano nulla, tranne romperti le scatole per integrarlo al meglio!
Nostromo ha scritto:
nel baule ho previsto anche 1 striscia a led!!!! ahhaahahaha ogni tanto mi concedo anche qualche vezzo estetico!!!
Ogni tanto riesce fuori il tamarro che è in te!!!
A parte gli scherzi, sarebbe carino sugli sportelli una illuminazione tipo ambilight, ho fatto dei viaggi sia su alcune Citroen che Bmw che montano questi sistemi di illuminazione rosso/arancio e sono veramente fighe!
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 11 mar 2013, 14:52
da Nostromo
l'orientamento serve anche a tenere il magnetone un po scostato dal fondo della cassa... è un bel malloppone quel wf!!!
in una foto si vede l'ingombro!
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 11 mar 2013, 15:04
da jjaammeess
LAVORONE poi con che celerità..sembrerà strano ma azz o sono io che ti leggo nella mente oppure sto accusando pure io qualche serio problema mentale uhahah, ho pensato anche io di fare un box in porta con gli appoggi per il reflex per evitare che si muova o tocchi le pareti, ho pensato anche io a fare dei rinforzi del genere, ma sopratutto ieri mentre guardavo le foto ed ho visto il rinforzo al di sotto del reflex con i due fori circolari, mi son detto "perchè quei due fori non li toglie", continuo a scorrere le immagini et voilà eliminati..Mi devo preoccupare

seriamente Avendo lavorato su una lancia ypsilon momo design , che ha ingombri simili in porta posso garantire che da quella portiera si ricava un bel po di volume, a differenza di altre utilitarie tre porte, parlo della ypsilon, c'è un abisso in termini di robustezza e volume dietro a quei pannelli. Volendo potresti anche tagliare una parte del pannello in lamiera, se non ricordo male al vetro c'erano ancora un bel po di cm.
A buone nuove
saluti
alessio
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 11 mar 2013, 15:24
da Nostromo
jjaammeess ha scritto:LAVORONE poi con che celerità..sembrerà strano ma azz o sono io che ti leggo nella mente oppure sto accusando pure io qualche serio problema mentale uhahah, ho pensato anche io di fare un box in porta con gli appoggi per il reflex per evitare che si muova o tocchi le pareti, ho pensato anche io a fare dei rinforzi del genere, ma sopratutto ieri mentre guardavo le foto ed ho visto il rinforzo al di sotto del reflex con i due fori circolari, mi son detto "perchè quei due fori non li toglie", continuo a scorrere le immagini et voilà eliminati..Mi devo preoccupare

seriamente Avendo lavorato su una lancia ypsilon momo design , che ha ingombri simili in porta posso garantire che da quella portiera si ricava un bel po di volume, a differenza di altre utilitarie tre porte, parlo della ypsilon, c'è un abisso in termini di robustezza e volume dietro a quei pannelli. Volendo potresti anche tagliare una parte del pannello in lamiera, se non ricordo male al vetro c'erano ancora un bel po di cm.
A buone nuove
saluti
alessio
ho preso i pannelli posteriori di ricambio (quelli che vedi al banco) proprio perchè voglio aprire la lamiera di serie dove c'è la sede del wf...
è l'unica parte bombata in avanti e mi mangia spazio...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 11 mar 2013, 15:58
da Marsur
Quotone per il full wood.
Ma anche posizione del wf e del foro di reflex secondo me promettono bene, oltre al fatto che, quindici-venti litri dovrebbero esserci.

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 11 mar 2013, 16:15
da Nostromo
Marsur ha scritto:Quotone per il full wood.
Ma anche posizione del wf e del foro di reflex secondo me promettono bene, oltre al fatto che, quindici-venti litri dovrebbero esserci.

spererei 18... così potrei accordare in EBS come da application note della casa...
http://www.seas.no/index.php?option=com ... &Itemid=94
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 11 mar 2013, 18:02
da Gibbo
Nostromo ha scritto:Gibbo ha scritto:complimentoni...
ho visto poche realizzazioni di questo calibro
grazie veramente... ma ancora è solo abbozzata... stasera porterò avanti il frontale ed inizierò il retro... ho in mentre una forma non proprio drittissima, altrimenti sembra un tavolone...
naturalmente intorno al wf lo spessore del legno salirà sia x dare smorzamento che per integrare bene la flangia... non ho orientato molto dato che quel wf dovrebbe rispondere benone in fuoriasse fino alle frequenze che servono a me (circa 700hz)... e poi è un 18cm, ad orientarlo ulteriormente veniva una patacca...
e poi sai le gincchiate negli spigoli

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 12 mar 2013, 0:39
da Nostromo
il retro in legno è TOTALMENTE INFATTIBILE... (chiedete anche a CL66 che era con me a darmi una mano)
quindi piano B, il retro si va in VTR
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 12 mar 2013, 0:50
da cl66
non son riuscito a metter le foto dei vari step...
si, c'ero anch'io, impensabile fare il fondo in legno, magari si poteva farlo con tanti ritagli e altrettanto tempo ma credo che il risultato avrebbe fatto grosso modo schifo oltre che sprecare spazio legno stucco colla e tanto tempo, inoltre il risultato finale credo sarebbe stato meno rigido della soluzione attuale che già di per se è parecchio nervata dalla conformazione del lamierato, poi sono previsti l'inserimento di rinforzi ulteriori
a domani...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 12 mar 2013, 8:30
da p.vonx
Nostromo ha scritto:il retro in legno è TOTALMENTE INFATTIBILE... (chiedete anche a CL66 che era con me a darmi una mano)
quindi piano B, il retro si va in VTR
Andrea, lavori almeno da professionista( di quelli bravi)
Visto che comunque hai preso il lamierato interno ,potevi tagliare quello, emettere un pannello di chiusura della cassa in legno
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 12 mar 2013, 8:39
da toretto79
Inutile soffermarmi sui complimenti le tue lavorazioni le conosciamo bene...
Una domanda..forse stupida..ma la giunzione tra la parte posteriore, in vtr e quella anteriore in legno come la fai, mi spiego meglio hai unito i 2 pezzi in fase di resinatura della parte posteriore o la fai dopo?
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 12 mar 2013, 8:47
da Nostromo
toretto79 ha scritto:Inutile soffermarmi sui complimenti le tue lavorazioni le conosciamo bene...
Una domanda..forse stupida..ma la giunzione tra la parte posteriore, in vtr e quella anteriore in legno come la fai, mi spiego meglio hai unito i 2 pezzi in fase di resinatura della parte posteriore o la fai dopo?
ho dato 2 strati di mat e a resina ancora fresca ho infilato la sagoma in legno... poi provvederò a stuccare il controno... quando tutto sarà asciutto (stasera) lo tacco.
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 12 mar 2013, 8:52
da iceman235
poi fai sempre quelle nervature in alluminio come nella cassa della saxò?
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 12 mar 2013, 8:52
da Nostromo
p.vonx ha scritto:Nostromo ha scritto:il retro in legno è TOTALMENTE INFATTIBILE... (chiedete anche a CL66 che era con me a darmi una mano)
quindi piano B, il retro si va in VTR
Andrea, lavori almeno da professionista( di quelli bravi)
Visto che comunque hai preso il lamierato interno ,potevi tagliare quello, emettere un pannello di chiusura della cassa in legno
non puoi tagliare chissà che... solo la parte bombata sporgente dove si ancora il wf... dietro c'è tutto il leveraggio dell'alzavetro e il motorino... oltre a tutto il cablaggio della portiera... prima di resinare ci ho riflettuto bene, am era l'unico modo x sfruttare al massimo lo spazio.
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 12 mar 2013, 8:53
da Nostromo
iceman235 ha scritto:poi fai sempre quelle nervature in alluminio come nella cassa della saxò?
negativo... qui le nervature uniranno le 2 facce del box: è + complesso come lavoro ma strutturalmente dovrebbe essere molto meglio.
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 12 mar 2013, 16:08
da zetapi
veramente un lavoro straordinario.
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 12 mar 2013, 18:39
da Il_lungo
Inutile sprecare parole in complimenti, non sarebbero sufficienti..
Volevo chiederti per curiosità, appunto riguardo le nervature che hai fissato alla parte esterna della cartella, nei confronti del fondo interno della tasca, quello resinato, ci andranno solo in appoggio, con magari un qualche adesivo nel momento in cui fai l'accoppiamento o ci sarà un qualche fissaggio con organi di collegamento?
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Re: Lancia Musa
Inviato: 12 mar 2013, 18:58
da Nostromo
Il_lungo ha scritto:Inutile sprecare parole in complimenti, non sarebbero sufficienti..
Volevo chiederti per curiosità, appunto riguardo le nervature che hai fissato alla parte esterna della cartella, nei confronti del fondo interno della tasca, quello resinato, ci andranno solo in appoggio, con magari un qualche adesivo nel momento in cui fai l'accoppiamento o ci sarà un qualche fissaggio con organi di collegamento?
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
le nervature verranno stuccate al fondo (probabile stasera) e poi seguirà una ulteriore stesura di resina e mat...