Pagina 50 di 71
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 17 feb 2022, 21:38
da Alessio Giomi
ozama ha scritto: ↑17 feb 2022, 8:09
Anzi.. se qualcuno che sta leggendo li ha, o la conosce, mi sarebbe utile se mi indicasse cortesemente questa misura.
Ciao!
Dovrei smontare la cartella Stefano….
Ti voglio bene… ma come suol dirsi…

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 17 feb 2022, 22:05
da Armando Proietti
Allora perché non ciò pensato prima ho i supporti vecchi domani ti faccio sapere.
Io non butto mai niente non si sa mai.
Mi ci ha fatto pensare
@Alessio Giomi quando ha detto che deve smontare le cartelle

.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 17 feb 2022, 22:30
da ozama
Tranquilli.. Mi risponderà certamente il Costruttore..

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 18 feb 2022, 9:13
da Armando Proietti
Misurato sul supporto 155. Centro foro.
Anche sul woofer stessa misura.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 18 feb 2022, 12:48
da ozama
Ottimo! Grazie!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 19 feb 2022, 21:19
da ozama
Oggi ho smontato la porta destra, dove il woofer non è bloccato, e finalmente sono riuscito a prendere le misure da dare a Stefano per fare i nuovi supporti.
Già che c’ero, ho rinforzato l’insonorizzazione, che era carente soprattutto nel tappo grande dei due in metallo che chiudono i fori di ispezione. Ed ho tolto lo stucco, in favore del neoprene adesivo.
La corda butilica che ho acquistato è troppo sottile. Meglio andare sul classico.
L’altro sportello lo faccio quando Stefano mi farà i supporti nuovi. Non ha senso riparare il supporto vecchio che si sfalderebbe svitando il woofer.
Un po’ di foto:
Vecchio supporto con le misure:
Che sinceramente è anche rigido e pesante, dato il trattamento, anche se ricavato dal woofer in plastica originale. Ma ha il difetto di avere una base sottile. Spero che ingrossandola migliori la rigidità della zona. Perchè, data la presenza delle nervature, non è possibile allargare la base e fare in modo che sia anche efficacemente sigillato.
Un po’ di insonorizzazione aggiunta:
Devo dire che il materiale che avevo usato in precedenza, senza l’alluminio, era perfettamente incollato e per nulla degradato, dopo più di 4 anni. E gli ho potuto applicare sopra il Rechorn.
Ho appesantito i tappi dentro e fuori con uno strato. E in quello grande, ne ho messo un terzo all’esterno.
E mi piacerebbe fare una misura di impedenza.. Perchè qualcosa si sente..
E poi una piccola miglioria estetica alle cups delle medioalte:
Finalmente ho trovato delle viti “acconce” e secondo me, stanno molto meglio di quelle a croce in acciaio inox.
Adesso aspettiamo i supporti per finire definitivamente le porte.
Intanto, alla prossima giornata libera, comincerò ad impratichirmi e tenterò di fare qualche misura seriamente.
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 19 feb 2022, 21:35
da Armando Proietti
Forza e coraggio facci vedere che tiri fuori.
Comunque 156 è 155 sono parenti.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 19 feb 2022, 22:09
da ozama
Esatto. Infatti con dei fori da 6 mm sulla flangia, le viti entrano senza problemi.
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 19 feb 2022, 22:51
da Armando Proietti
Comunque nel disegno devi indicare la sezione per porre il punto di minimo nel disegno.

Anche se è uno schizzo.
E manca anche il diametro esterno esternobasso quello dei tre piedini.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 20 feb 2022, 10:13
da ozama
Si.. Già fatto tutto..
Quello non è un “disegno tecnico”. È solo un appunto delle quote principali, che devono essere rispettate a prescindere.
Ci sono infatti anche quote “ignote” che abbiamo stabilito successivamente.
In particolare, abbiamo cercato di capire se si poteva allargare e alzare la base. E le abbiamo stabilite facendo delle misure che ci siamo scambiati al telefono, commentando il disegno. E poi ancora la sera, osservando le foto della lamiera nuda fatte nel 2016.
E proprio ieri sera Stefano aveva già fatto il disegno al CAD.
Purtroppo, vista la forma della lamiera, non si puó allargare il supporto, mantenendo una base stabile, senza fare lavorazioni molto complesse. Quindi lo alzeremo rispetto alle alette in plastica, e basta.
Qui si vede la base in modo chiaro:
Il supporto, essendo angolato, verrà realizzato in due pezzi: la base, che verrà tagliata inclinata ed il disco di montaggio dell’altoparlante, che verrà forato per le boccole.
I due pezzi verranno incollati, come i pezzi che realizzano il sub.
Ecco Stefano all’opera:
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 20 feb 2022, 10:35
da Armando Proietti
Chiarissimo era solo per essere collaborativo non era una critica. Sia chiaro.
Perché se si sbaglia il lato inclinato può non entrarci.
Io sto sinceramente pensando di cacciare fuori i woofer con un supporto in acciaio inox per provare a vedere se riesco a togliere quel buco sui 400hz che si mangia qualunque eq scusa il fuori ot.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 20 feb 2022, 11:08
da ozama
Si sì.. Nessun problema.
Ho pubblicato il disegno perchè è parte dello “stato di avanzamento dei lavori”, assieme alle altre foto. Ma anche perchè è già abbastanza esplicativo, se qualcuno deve realizzare un supporto per la Panda.
Per quanto riguarda il tuo buco a 400 Hz, potrebbe essere una risonanza dell’abitacolo. Tipo quella che aveva The_Bis che variava mettendo una superficie riflettente davanti al woofer sinistro.
Dovresti chiedere a Nostromo se sulla sua Musa aveva lo stesso problema e come lo ha affrontato.
Se con la cassa chiusa non l’aveva, e tu te lo ritrovi sia con i woofers vecchi che con quelli nuovi, allora è possibile che portare fuori i woofers ti consenta di eliminarlo o migliorarlo.
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 20 feb 2022, 11:33
da Alessio Giomi
Armando Proietti ha scritto:
scusa il fuori ot.
Armando, basta scrivere “Scusa l’OT”
Molto più semplice
“Scusa il fuori OT” è una doppia negazione

È stato fatto notare qualche giorno fa a Darios da
@Dude (qualcosa di analogo.)
@ozama scusa l’ennesimo OT
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 20 feb 2022, 11:48
da Darios
No no, io con la fretta avevo completamente invertito il significato...

Dovevo dire torniamo IN... invece di torniamo in OT

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 20 feb 2022, 12:12
da Armando Proietti
Ok la prossima volta spero di ricordare.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 2 mar 2022, 18:35
da rs250v
Supporti pronti
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 2 mar 2022, 20:48
da ozama
Ta daaaa!
Grazie Stefano
@rs250v !!!
Speriamo di poterli montare dalla prossima settimana!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 2 mar 2022, 21:33
da Exevia
Sembrano parecchio alti però..

Immagino ci sia molto spazio tra la cartella e la lamiera
Vero è che le medie stanno sui fullrange, mi chiedo però se anche essendo usati come woofer puro l'effetto intubamento possa essere deleterio.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 2 mar 2022, 23:48
da ozama
Sono alti sono alti da 45 a 52mm. Sono indispensabili per portare fuori i woofers.
Non credo che siano un problema, per frequenze fino a 400/500 Hz.
Comunque, non ho alternative.
Dopo la misura di impedenza, valuteró eventualmente di mettere del materiale assorbente attorno al cestello, nella parte al riparo dall’acqua.
Sono comunque internamente più larghi degli attuali.
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 3 mar 2022, 10:39
da Armando Proietti