Pagina 47 di 60

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 14 ott 2020, 22:35
da Lustrike
:yes: questo lo penso anche io per me.... :hahahah:
Ah se ci fosse qualche anima pia che avesse voglia di dare qualche dritta su queste pagine del forum..... :love:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 15 ott 2020, 18:55
da The_Bis
L'anima pia c'è...
Ma non basta un forum intero per trattare un argomento così vasto.
E spesso, ahimè ormai troppo spesso, tutto l'effort necessario a creare una guida ben fatta non sarebbe apprezzato tanto meno capito...

Motivo per cui chi sa spesso si fa pagare o evita di condividere.

Io ve l'ho già proposto più volte, volete approfondire, ci organizziamo per una conference (skype/teams/meet/quello che volete) dove facciamo un training dal vivo che funziona meglio di qualsiasi altra guida.

Questo se avete voglia di fidarvi del sottoscritto per il quale non posso garantire certificazioni di alcun tipo e/o esperienze lavorative o pregressi storici nel settore.

Ah e se ci fossero dubbi... Io lo faccio gratis eh...

;)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 15 ott 2020, 19:17
da Alessio Giomi
The_Bis ha scritto: 15 ott 2020, 18:55 L'anima pia c'è...
Ma non basta un forum intero per trattare un argomento così vasto.
E spesso, ahimè ormai troppo spesso, tutto l'effort necessario a creare una guida ben fatta non sarebbe apprezzato tanto meno capito...

Motivo per cui chi sa spesso si fa pagare o evita di condividere.

Io ve l'ho già proposto più volte, volete approfondire, ci organizziamo per una conference (skype/teams/meet/quello che volete) dove facciamo un training dal vivo che funziona meglio di qualsiasi altra guida.

Questo se avete voglia di fidarvi del sottoscritto per il quale non posso garantire certificazioni di alcun tipo e/o esperienze lavorative o pregressi storici nel settore.

Ah e se ci fossero dubbi... Io lo faccio gratis eh...

;)
Potrebbe essere una cosa interessante.

Re: La mia nuova sfida SQ

Inviato: 15 ott 2020, 19:41
da mark3004
Assolutamente!
E qui anche le distanze non sono un problema, si fa un bel zoom meeting!
La butto lì @The_Bis, perché non ci organizziamo quando tocca tarare così facciamo un training pratico così so vedono anche le misure? Ecco ho anche spoilerato su chi mi aiuterà! Immagine

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 15 ott 2020, 20:35
da Davide.HZ
Se si organizza, mi aggiungo anche io a sparare minchiate XD

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 15 ott 2020, 20:57
da Alessio Giomi
Io faró l’occhio peloso.... colui che osserva ignaro di ciò che sta succedendo!!!!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 15 ott 2020, 21:42
da mark3004
@Alessio Giomi se a @The_Bis va bene si può pure spostare in una discussione dedicata. Fallo tu che come sposti le cose tu non lo sa fare nessuno! 😝

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 15 ott 2020, 21:45
da The_Bis
Ah per me.... Se siamo in tanti peró mettiamo in conto qualche puntata....

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 15 ott 2020, 21:48
da mark3004
The_Bis ha scritto: 15 ott 2020, 21:45 Ah per me.... Se siamo in tanti peró mettiamo in conto qualche puntata....
Si può stabilire un numero chiuso una volta raggiunto si chiudono le iscrizioni, poi si rifà tutto e così via. Mi sembra davvero una cosa molto bella che permette davvero ognuno di noi, anche chi di esperienza ne ha, di crescere, complimenti per l'idea!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 15 ott 2020, 22:18
da Exevia
Mi aggiungo anche se ultimamente causa trasferta a Verona per un mese purtroppo ho fermato i miei amati woofer dallo spostare aria..

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 15 ott 2020, 22:52
da Alessio Giomi
mark3004 ha scritto: 15 ott 2020, 21:42 @Alessio Giomi se a @The_Bis va bene si può pure spostare in una discussione dedicata. Fallo tu che come sposti le cose tu non lo sa fare nessuno! 😝
Dammi una leva e solleverò il mondo.... hem.... dammi un titolo e ti sposteró la discussione!! XD

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 ott 2020, 0:14
da Lustrike
Ci sono anch'io, già armato di registratore per registrare tutte le puntate :sbav:
Un titolo? Semplice: parafrasando.... "The set up must go on...." ;)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 28 nov 2020, 3:56
da mark3004
E' giusto e doveroso dare un po' di soddisfazione a chi in questa auto ha messo anche un po' di suo, ovvero Stefano in arte @The_Bis , che come alcuni di voi sanno si e' prodigato per aiutarmi a fare una prima taratura oltre che una dimostrazione a piu' utenti del forum, ma veniamo al dunque.

Innanzitutto il lettore Fiio va una bomba, nel senso che gestirlo in bluetooth non sbaglia un colpo, e' una scheggia nel collegamento e non ho mai avuto un bug, tipo che si impallava o roba simile. Infatti da tempo valuto una sorgente android anche da 4 soldi giusto per "riempire" la plancia ed usarla come controller per il fiio. Inoltre, usato in digitale e quindi non usando il dac e l'amplificatore per cuffie interno, oltre che usandolo in remoto quindi senza illuminare il display che "succhia" benzina, rispamia un sacco di batteria, tipo saranno 2 settimante che non lo carico, e ancora ne ha! (ho comunque portato una usb nel cassetto portaoggetti per la carica).

Veniamo all'ascolto. Al momento sono ancora con la prima taratura fatta in buona parte in automatico da rew (parlo della proiezione della EQ, rew lavora davvero molto ma molto bene!), ho fatto piu' misure e sembra quella che maggiormente rispecchia quanto progettato "su carta". Ma sicuramente mi buttero' in altre misure per rifinirla dove possibile.

Dicevo l'ascolto... la (non) taratura fatta giusto a naso, come ovvio era un mezzo disastro, si sentiva il potenziale ma proprio non andava, riposto il grafico della misura di come era (linea gialla), dove soprattuto il medio "sparava" all'impazzata ed il tw si "nascondeva" sopra i 10k.

LATO DX.jpg

Risultato: fatica all'ascolto e le voci che su alcuni brani venivano completamente sopraffatte dagli strumenti. Insomma uno squilibrio generale.
Tra l'altro io non e' che ascolti tipo Mario Biondi che canta "a cappella" dove basta poco a sentire "benino" (e comunque l'ascolto puo' risultare una ciofeca se il sistema e' fatto male!), ma ascoltando di tutto di piu' in campo rock/metal, anche con "signori" che fanno un sacco di macello, tipo 2 chitarre, tastiera, cori e strumenti sinfonici "buttati" tutti insieme su palco! O_O , capite che basta poco ad affaticarsi all'ascolto e ci vuole un sistema davvero ben equilibrato. Ed invece, per quel poco ascoltato finora, niente affaticamento, anzi piu' ascolto e piu' mi vien voglia di continuare! Ecco, se devo usare un solo termine per definire come suona ora, senz'altro e' "equilibrato".

Insomma da fare ce n'e' sicuramente ma posso dire che sapere anche un minimo, dove e come mettere mano, FA LA DIFFERENZA! :yes:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 29 nov 2020, 13:28
da mark3004
Ho diviso il thread, si continua qui:
viewtopic.php?f=33&t=14956

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 24 dic 2020, 1:19
da mark3004
In una settimana di ferie un paio di ore sono riuscito a trovarle. Ragazzi vi prego siate buoni, prima di farmi una schifezza considerate quanto segue:

- Sono i primi box che abbia mai fatto.
- E' il primo rivestimento in vera-finta-pelle che abbia mai fatto
- Manca poco a Natale e siamo tutti piu' buoni ^^

Praticamente e' stato un esperimento, mi sono avventurato in qualcosa dove non avevo per nulla esperienza.

Buona Natale a tutti!!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 24 dic 2020, 7:50
da BrividoSonoro
Il risultato è lodevole considerando la complessità del progetto, usando un tessuto più simile al colore delle cartelle si sarebbe integrato meglio. Ihmo.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 24 dic 2020, 10:46
da Alessio Giomi
Ti dico la stessa cosa che ti ho detto in privato;

Mi piacciono poco le viti a vista... le avrei tappate in qualche modo; quante volte mai avrai bisogno di aprire il box?

Concordo con @BrividoSonoro .... il lavoro è molto complesso: hai tutta la mia stima.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 24 dic 2020, 11:05
da Nostromo
allora... il risultato è veramente uno schifo... non per la lavorazione in se ma per la FRETTA che denota...
ci sono 2 cose totalmente cannate a mio parere:
la prima: andava calcolato di incassare il wf e prevedergli una griglia che considerata la sua escursione lo potesse portare "a folo"
la seconda: il lavoro non è solo fare il box ma prevedere anche il "come fissarlo"... quelle viti a vista sono una roba inammissibile

ma ciò detto prendila come una "prova generale".

il mio consiglio è di fare le cose con meno fretta: prima si progetta tutto, poi si lavora!

per il bassreflex hai fatto qualche simulazione?

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 24 dic 2020, 11:11
da Nostromo
a livello tecnico mi sento di darti un paio di consigli:

1) la parte frontale deve essere ASSOLUTAMENTE più rigida- dopo aver steso il pile devi stratificare con molta fibra di vetro e poi applicare qualcosa di smorzante (tipo catrame)
2) la cassa stretta e lunga da problemi di stazionarie, ti consiglio di riempire la parte in fondo del box con dell'assorbente. avere una stazionaria vuol dire avere un buco in frequenza... quindi una roba non equalizzabile dato che più energia ci rovesci dentro più lui ne mangia

Re: La mia nuova sfida SQ

Inviato: 24 dic 2020, 13:56
da mark3004
Apprezzo la sincerità e soprattutto i consigli dati, ho tanto da imparare soprattutto nella progettazione e pianificazione delle cose, oltre che nella tecnica.
Vediamo di sistemare sto "guaio", è vero anche io la considero una prova generale, ho voglia e mi metto in gioco nonostante le (limitate) capacità e se vogliamo anche attrezzature,.ma andiamo per ordine:

LATO ESTETICO:
Wf incassato: non sono riuscito a trovare un cappero di anello che andasse bene per la misura di questi wf (e tanto meno una griglia). Devo in qualche modo procurarmi un anello del diametro esterno della flangia e creare l'incasso. Aggiunto alla lista "to do".

Rivestimento: purtroppo questo è il risultato ordinando online, nonostante abbia cercato di quanto più simile sono un pò differenti, anche dal vivo la differenza è meno marcata per via delle riflessioni ed "effetto lucido" che la foto aggiunge. Due sono le cose, o lascio comunque questa oppure l'alternativa sarebbe spezzare con un tessuto. Consigli?

VITI: Eh, questa non è facile. Il progetto prevedeva proprio metterle in vista non spendo (non avendo esperienza) come fosse il risultato finale. Coprire si può, ma vorrebbe dire non poter più aprire ol box Immagine, cosa che potrei fare una volta CERTO di sapere di non dover più intervenire.

ASPETTO TECNICO, e qui chiedo apertamente i consigli di @Nostromo visto che "qualcosina" ne capisce 😅

Premesso che ho fatto simulazione con winisd sul volume di carico,/accordo, ottenendo una risposta abbastanza lineare (su carta) e buona discesa, con valori di escursione e air velocity accettabili. Appena posso ripubblico lo screenshot

Rigidità pannello frontale:
Posso assicurare che lo è. Ho applicato delle griglie metalliche completamente affogate in strati di resina e fogli di vetroresina, in foto i pannelli con le griglie poggiate prima di essere fissate.

Rivestimento interno box:
Ho applicato dei ritagli di spugna leggermente piramidale dietro al wf e sulla parte im fondo al box (vedi foto) , la cosa migliore qiale potrebbe essere? Avevo pensato di prendere del polyfill e magari riempire la parte finale del box, quella opposta al wf per migliorare la risposta.

Ragazzi accetto tutti i consigli possibili, sono qui per migliorare non per cercare consensi a prescindere, quindi non abbiate paura di dire la vostra.

Buon Natale a tutti!