Pagina 47 di 93

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 6 ago 2019, 21:39
da Davide.HZ
Non avevamo il piccone, ma il cannello si XD XD

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 6 ago 2019, 21:41
da Davide.HZ
Isolamento relè a regola d'arte... le cose che Marco non mostra. Ora capite perché avevamo acceso il cannello.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 6 ago 2019, 21:42
da margna91
"MargnaLauda"

Un film di un ligure, un romano e un terrone

[youtube]https://youtu.be/EmD3OzbULIU[/youtube]

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 6 ago 2019, 21:45
da ozama
Siamo a posto! :hahahah: :hahahah: :hahahah:

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 6 ago 2019, 21:54
da maverix
Io sono il "cameraman".

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 6 ago 2019, 23:46
da Alessio Giomi
😂😂😂 che popó di brodi 😂😂😂

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 7 ago 2019, 10:04
da paolo9n
XD XD XD XD XD XD XD

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 7 ago 2019, 12:36
da margna91
Qua si ride e si scherza.. Ma non si parla dell'esito del test

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 7 ago 2019, 16:15
da paolo9n
si infatti sono curioso come va la macchina?

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 7 ago 2019, 17:22
da Davide.HZ
Ahahahah sempre bello ritrovarli XD

C'è poco da dire sinceramente, è ancora in alto wip, manca da fare la porta sx, mancano le tasche, il sub e annesso finale e da sistemare la parte interfacciamento sorgente/lettore/ cablaggi/ drc perché per ora è molto provvisorio, per cui scomodo da usare da fermo, impossibile durante la guida. Abbiamo fatto notare a Marco che deve apportare qualche miglioria sui supporti dei wf che si meritava veramente una picconata nella portiera, ma malgrado questo ha anche dei difetti XD XD
Mi aspettavo sinceramente un sistema che suonasse veramente male se non quasi inascoltabile, invece sono rimasto sorpreso se così si può dire, per quanto sia ancora in alto mare il sistema suona quasi dignitosamente, molto onesta la performance della sorgente di serie collegata al dsp, credevo peggio valutando il sistema basandomi solamente sulla timbrica e sulla dinamica, mi è piaciuto meno il risultato con il lettore esterno che generalmente risulta più insipido e senza "anima". Queste considerazioni fanno poco conto ovviamente, per cui invito Marco a fare del suo meglio che il potenziale ci stà.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 7 ago 2019, 20:10
da margna91
Grazie mille da, sia per i pareri che per i suggerimenti.
Oggi siamo subito al lavoro.. Levigato i supporti dove appoggiano alla lamiera per un miglior contatto con la stessa e soprattutto ho impostato l'inclinazione del supporto.
Purtroppo causa meteo ho dovuto interrompere.. Se ne parla per settimana prossima ormai

P. S. La vicina di sotto deve aver fatto la danza della pioggia 😂

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 7 ago 2019, 22:14
da ozama
Eh, ma è un po' che lo dico, che non tutte le sorgenti di serie fanno cag@re.. ^^
Non tutta la "distorsione" è spiacevole.. :D
Ciao! :)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 8 ago 2019, 12:55
da margna91
Nel frattempo.. ho cercato in giro un progetto per il mio sub monacor.
qua quanto suggerito su un sito di vendita, ho provato a chiedere anche a monacor ma non hanno un progetto disponibile.
A quanto ho capito per ottenere quell'accordo il tubo dovrebbe essere lungo 17 cm e con un buco di 7 cm... verosimile ?

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 8 ago 2019, 13:12
da Davide.HZ
Marco la foto postata riporta 2 progetti, perché dici che non trovi nulla? Stando ai dati, ci credo che non sei soddisfatto... è un woofer di difficilissima messa a punto, non alla portata di tutti, ma lascia sperare bei risultati una volta messo in condizioni. La bassa fs ed il bassissimo qts, insieme ad un peso di 70g dell'equipaggio mobile, insieme ad una cedevolezza di 220 l, insieme alla bassa escursione, lascia intendere che è un altoparlante davvero difficile da frenare e di conseguenza da far suonare senza code, con il giusto fattore di smorzamento e tutto quello che consegue. La cosa positiva è la doppia bobina ( a questo punto obbligatoria quasi) e l'efficienza elevata, per cui scordati di farlo suonare in cassa chiusa, che non frenerebbe a dovere le escursioni al dilà che serve un aiuto anche dal reflex in quanto a efficienza, scordati fi farlo suonare in reflex normale, non tanto per l'efficienza ma perché un solo condotto non riuscirebbe a frenare comunque le escursioni. L'unica alternativa "umana" che vedo percorribile è un carico bi reflex, che a quel punto vanta una forza tale da tenere a bada le escursioni, oppure un carico altresì bi reflex ma non in radiazione diretta, ovvero, il sub dovrai inserirlo dentro al cabinet in un determinato modo " in parole molto povere" ma inizia ad essere un progetto impegnativo e senza misurare cosa e come lo si stà facendo, ti consiglio vivamente di valutare un cabinet con carico bi reflex. Nel reflex normale, generalmente si un un condotto grande quanto 1/3 del diametro dell'altoparlante, ma se devi mettere in funzione un bi reflex, dovrai fare delle prove, anche partendo da un diametro di 7cm per ogni condotto.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk



Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 8 ago 2019, 14:15
da paolo9n
secondo me ti conviene partire da un progetto semplice e ben suonante con subwoofer piu °commerciali" (passatemi il termine)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 8 ago 2019, 15:04
da margna91
Eh lo so ma ho gai quello! Volevo sfruttare ciò che ho, visto che pare anche un discreto oggettino why not.
Più che altro mi chiedevo come progettare/simulare la cassa.. Qualcuno ha da consigliarmi come fare il progetto?

P. S. Grazie dei consigli Davide.. Come farei però a calcolare i tubi del reflex in larghezza lunghezza ecc?

Nel senso ok andare a orecchio.. Ma penso ci siano delle formule o dei ragionamenti matematici univoci

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 8 ago 2019, 17:32
da mark3004
margna91 ha scritto: 8 ago 2019, 15:04 Eh lo so ma ho gai quello! Volevo sfruttare ciò che ho, visto che pare anche un discreto oggettino why not.
Più che altro mi chiedevo come progettare/simulare la cassa.. Qualcuno ha da consigliarmi come fare il progetto?

P. S. Grazie dei consigli Davide.. Come farei però a calcolare i tubi del reflex in larghezza lunghezza ecc?

Nel senso ok andare a orecchio.. Ma penso ci siano delle formule o dei ragionamenti matematici univoci
Quando sono a casa ed ho un po' di tempo posso buttare i parametri in Winisd e vedere cosa tira fuori, sia in reflex che chiuso.

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 8 ago 2019, 18:22
da Davide.HZ
Qui non è questione di reflex o chiusa per vedere il simulatore cosa tira fuori, perché non tiene conto di molte cose. Un Ap così non andrebbe MAI utilizzato ne in cassa chiusa ne in reflex tradizionale. Un pò come dire butto giù i dati nel simulatore e calcolo un crossover 2 vie con taglio 1000hz del tw... si può... ma con quali risultati? Il massimo da questo ap lo tiri fuori con un cabinet bi reflex a radiazione indiretta, mi rendo conto però che per mettere a punto un progetto così ci vogliono gli strumenti e le conoscenze adatte, in alternativa pupi ripiegare nel carico bi reflex a radiazione diretta ( tradizionale) e sperare che il sistema a 2 condotti riesca a frenare a dovere le oscillazioni, come dicevo scordati che questo ap funzioni bene inserito in sospensione pneumatica o in reflex al dilà di cosa dice il simulatore, piuttosto quest' ultimo torna molto utile per calcolare i 2 condotti reflex ed il litraggio necessario al fine di ottenere il Q adatto, che "a naso" non andrei troppo oltre lo 0.7.
Non è un caso che si tratti di un doppia bobina, che abbia una fs bassissima, un qts altrettanto basso ed una cedevolezza enorme, il che si traduce che le oscillazioni deve controllarle il sistema cabinet, in parole povere non ti permette margine di errore sulla progettazione dello stesso.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 8 ago 2019, 19:08
da margna91
mark3004 ha scritto:
margna91 ha scritto: 8 ago 2019, 15:04 Eh lo so ma ho gai quello! Volevo sfruttare ciò che ho, visto che pare anche un discreto oggettino why not.
Più che altro mi chiedevo come progettare/simulare la cassa.. Qualcuno ha da consigliarmi come fare il progetto?

P. S. Grazie dei consigli Davide.. Come farei però a calcolare i tubi del reflex in larghezza lunghezza ecc?

Nel senso ok andare a orecchio.. Ma penso ci siano delle formule o dei ragionamenti matematici univoci
Quando sono a casa ed ho un po' di tempo posso buttare i parametri in Winisd e vedere cosa tira fuori, sia in reflex che chiuso.
Si ho scoperto oggi questo software, lo devo installare.. È affidabile?

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 8 ago 2019, 19:09
da margna91
IL Mostro prende forma