Pagina 46 di 78

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 26 set 2019, 23:59
da ozama
Parlando del mio DSP Audison basico, posso impostare qualsiasi Q, semplicemente usando l'equalizzatore parametrico sul taglio.. :hmm:
Posso scegliere inizialmente fra filtri Butterworth (q più elevato) e Linkwiz (q meno elevato), e miscelarli anche tra loro. Ad esempio: passa basso Linkwiz e passa alto Butterworth. E impostare pendenze di 6/12/18/24 db/ottava per i Butterworth e 12 e 24 db/ottava per i Linkwiz. Poi, con l'equalizzatore parametrico, che è diviso in 10 frequenze per canale, posso deformare a piacimento la pendenza delle due frequenze di taglio. Ed il q della frequenza equalizzata lo posso cambiare a piacimento con la rotella del mouse. E trascinare ampiezza e frequenza dove preferisco a passi di 1 Hz..
Direi che con i passivi, è molto più difficile fare queste operazioni. ^^
Poi, come suona il tutto dopo, dipende chiaramente dal livello dell'impianto, come delle capacità del "tecnico" che smanetta. :D
Poi, vabbè, i ritardi temporali non sono proprio alla portata di tutti, in passivo.. Io ne ho conosciuto UNO nella vita, che ci riesce.. ^^
Un esempio di "Q aumentato" su filtro Butterworth, è qui sotto:
3269D9C9-B062-41C2-86A6-55CF25135187.jpeg
Qui, nel sub, un esempio di "doppia pendenza":
CD23400D-8089-4D60-9C6F-93F60C48A0E9.jpeg
Chiaro che non esiste che con le sorgenti tu possa fare queste cose.. nell'equalizzazione del full range della prima foto, vedi gli esperimenti orrendi che faccio.. XD

Poi, quelle sono curve elettriche. Comunque, il vero Q e la vera pendenza, sono la somma tra la risposta del filtro e quella dell'altoparlante, nella sua posizione e orientamento.. Come con i passivi. E le fasi, sono anch'esse identiche a quelle che otterresti con i passivi, dato che questo DSP usa filtri IIR, quindi non è in grado di discernere fase e frequenza, come i top di gamma con infiltri FIR. T_T
Prossimo raduno, se interessa, ti faccio smanettare volentieri. :yes:
Ciao! :)

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 27 set 2019, 8:29
da Davide.HZ
Ragazzi il succo del discorso era completamente un'altro ma grazie per aver articolato argomenti triti e ritriti che ormai conoscono anche i muri e che non riguardano il mio discorso, magari mi sono spiegato male io :) :)

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk



Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 ott 2019, 21:36
da Davide.HZ
Con lavoro e con fatica, anche i faital pro 4fe35 con le alette di 12.9cm diventano 10.1 cm XD. Come ho tempo realizzo dei montanti con un installazione che non ho ancora mai visto, speriamo di non fare figuracce :)

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 ott 2019, 22:37
da margna91
Ma tu non eri quello che metteva i full range e buonanotte al car audio?

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 ott 2019, 22:43
da Davide.HZ
margna91 ha scritto:Ma tu non eri quello che metteva i full range e buonanotte al car audio? ImmagineImmagine
Ma questi sono full range XD XD

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 ott 2019, 23:02
da paolo9n
Io stavo per prendere i il 3f poi alla fine ho optato per il vifa ne95 che provo ad usare prima come full vediamo che esce fuori....
Poi in un 3 vie gioco un po prima del cambio macchina XD
Davide io nn ho capito alla fine se rimani sul 3 vie o stai provando a trovare un buon compromesso 2 vie con il full range
Cmq il faital me li avevano consigliati anche a me serve il manico per farli andare come si deve ma quando azzecchi la messa a punto vanno molto bene

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 ott 2019, 23:21
da ozama
Eh.. Io mi ci sto divertendo un sacco con i full.. :D C'è da lavorare. Ma danno soddisfazione. :yes:
Ciao! :)

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 ott 2019, 23:29
da Davide.HZ

paolo9n ha scritto:Io stavo per prendere i il 3f poi alla fine ho optato per il vifa ne95 che provo ad usare prima come full vediamo che esce fuori....
Poi in un 3 vie gioco un po prima del cambio macchina XD
Davide io nn ho capito alla fine se rimani sul 3 vie o stai provando a trovare un buon compromesso 2 vie con il full range
Cmq il faital me li avevano consigliati anche a me serve il manico per farli andare come si deve ma quando azzecchi la messa a punto vanno molto bene
È cavolo bei giocattolini gli ne95w, hai voglia a giocare Pà, il bello del 3 vie è proprio questo :) poi magari un giorno me li fai anche sentire. Per l'utilizzo da full invece concordo che vale la pena provare, a me gli scan 5f non sono dispiaciuti affatto come full. Questo che sto per fare è un esperinento, tanto io dico che voglio finire ma tanto non finisco mai, ho preso i faital da 4pollici, in ferrite che hanno un qts di 0.93 che li rende molto adatti al free air ed una waterfall invidiabile, voglio provare l'installazione a montante free air con l'ap installato dentro al supporto con una sorta di guida d'onda ( sia i 3fe che 4fe sono pensati proprio per questa installazione) e mantenere comunque il 3 vie con il tw. Questa volta però dovrò blindare con butile l'intero montante e lavorare di nuovo con mdf e resina, stavo facendo delle prove molto veloci prima e reggono senza nessun problema un taglio a 200hz 12 db quindi il montante deve essere bello robusto

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 10 ott 2019, 23:30
da Davide.HZ
ozama ha scritto:Eh.. Io mi ci sto divertendo un sacco con i full.. :D C'è da lavorare. Ma danno soddisfazione. :yes:
Ciao! :)
Puoi dirlo forte Stef, per quanto costano poi... con 41 euro li ho presi entrambi nuovi dal caro Diego.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 11 ott 2019, 8:53
da paolo9n
Davide.HZ ha scritto: 10 ott 2019, 23:29
paolo9n ha scritto:Io stavo per prendere i il 3f poi alla fine ho optato per il vifa ne95 che provo ad usare prima come full vediamo che esce fuori....
Poi in un 3 vie gioco un po prima del cambio macchina XD
Davide io nn ho capito alla fine se rimani sul 3 vie o stai provando a trovare un buon compromesso 2 vie con il full range
Cmq il faital me li avevano consigliati anche a me serve il manico per farli andare come si deve ma quando azzecchi la messa a punto vanno molto bene
È cavolo bei giocattolini gli ne95w, hai voglia a giocare Pà, il bello del 3 vie è proprio questo :) poi magari un giorno me li fai anche sentire. Per l'utilizzo da full invece concordo che vale la pena provare, a me gli scan 5f non sono dispiaciuti affatto come full. Questo che sto per fare è un esperinento, tanto io dico che voglio finire ma tanto non finisco mai, ho preso i faital da 4pollici, in ferrite che hanno un qts di 0.93 che li rende molto adatti al free air ed una waterfall invidiabile, voglio provare l'installazione a montante free air con l'ap installato dentro al supporto con una sorta di guida d'onda ( sia i 3fe che 4fe sono pensati proprio per questa installazione) e mantenere comunque il 3 vie con il tw. Questa volta però dovrò blindare con butile l'intero montante e lavorare di nuovo con mdf e resina, stavo facendo delle prove molto veloci prima e reggono senza nessun problema un taglio a 200hz 12 db quindi il montante deve essere bello robusto

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
I 200hz sarebbe ottimo se li tiene bene
Il faital di buono ha anche la sensibilità alta che aiuta parecchio sulla resa finale .
i vifa te li faccio provare Dà tanto avrò un periodo di fermo, per il momento faccio solo prove volanti per capire se lavorano bene dentro i cup volume 0.4lt o meglio in free air
Da li poi valuto il prossimo progetto sulla nuova auto che cmq sarà un 3 vie

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 12 ott 2019, 16:15
da Davide.HZ
paolo9n ha scritto:
Davide.HZ ha scritto: 10 ott 2019, 23:29
paolo9n ha scritto:Io stavo per prendere i il 3f poi alla fine ho optato per il vifa ne95 che provo ad usare prima come full vediamo che esce fuori....
Poi in un 3 vie gioco un po prima del cambio macchina XD
Davide io nn ho capito alla fine se rimani sul 3 vie o stai provando a trovare un buon compromesso 2 vie con il full range
Cmq il faital me li avevano consigliati anche a me serve il manico per farli andare come si deve ma quando azzecchi la messa a punto vanno molto bene
È cavolo bei giocattolini gli ne95w, hai voglia a giocare Pà, il bello del 3 vie è proprio questo :) poi magari un giorno me li fai anche sentire. Per l'utilizzo da full invece concordo che vale la pena provare, a me gli scan 5f non sono dispiaciuti affatto come full. Questo che sto per fare è un esperinento, tanto io dico che voglio finire ma tanto non finisco mai, ho preso i faital da 4pollici, in ferrite che hanno un qts di 0.93 che li rende molto adatti al free air ed una waterfall invidiabile, voglio provare l'installazione a montante free air con l'ap installato dentro al supporto con una sorta di guida d'onda ( sia i 3fe che 4fe sono pensati proprio per questa installazione) e mantenere comunque il 3 vie con il tw. Questa volta però dovrò blindare con butile l'intero montante e lavorare di nuovo con mdf e resina, stavo facendo delle prove molto veloci prima e reggono senza nessun problema un taglio a 200hz 12 db quindi il montante deve essere bello robusto

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
I 200hz sarebbe ottimo se li tiene bene
Il faital di buono ha anche la sensibilità alta che aiuta parecchio sulla resa finale .
i vifa te li faccio provare Dà tanto avrò un periodo di fermo, per il momento faccio solo prove volanti per capire se lavorano bene dentro i cup volume 0.4lt o meglio in free air
Da li poi valuto il prossimo progetto sulla nuova auto che cmq sarà un 3 vie
Assolutamente Pà, tiene sensa alcun problema un passa alto a 200/250 hz 6 db, con pendenze più alte magari si arriva più in basso con il taglio ma poi dipende come risponde in abitacolo e come si comporta il montante con queste sollecitazioni, poi vedrò ma comunque promettono molto bene, se non riuscirò a farli suonare sarà solo colpa mia XD In casa ho due diffusori Monovia fatti proprio con questi faital, 5 litri di sospensione pneumatica su mdf da 2cm, montati all interno del buffle con una leggera guida d'onda, notch di - 1.5/2 db centrata a 1000hz e sonorizzano discretamente una stanza di 20mq e digeriscono anche potenze discrete, in auto mi accontento di molto meno XD grazie Pà se ci sarà occasione di provarli, molto volentieri. Ti dirò, se vuoi provarli ho i compagni dei tuoi 95w della stessa casa sia in versione big big che small

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 12 ott 2019, 16:27
da paolo9n
XD forse la versione small se decido di dare via i micro z faccio tutta medio alta vifa

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 13 ott 2019, 16:32
da Davide.HZ
In poche parole ho rifatto una flangia per gli ap con la guida d'onda ed una volta fatta la finitura verranno montati così come sono sul montante.

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 14 ott 2019, 0:53
da Lustrike
Davide non è troppo vicina alla sospensione quella flangia? Almeno dalla foto sembra così.
Come sai, l'escursione dell'altoparlante non è sempre perfettamente in asse....

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 14 ott 2019, 6:19
da ozama
Ottimo! :)
Mi sembra un bel lavoro.. :D @Lustrike : tagliati a 200/300 Hz, hanno una escursione di non più di 1/2mm per lato. Non credo che possa andare a toccare.. Poi non dovrebbe "allargarsi", ma essere "tirata verso l'alto".. :hmm:

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 14 ott 2019, 11:11
da Davide.HZ
Giorno gente, effettivamente come dice Stef con un taglio da dsp a 200hz 12 db hanno un escursione di massimo 2 mm picco/picco a volumi elevati, quasi improponibili per ascolti giornalieri, comunque rientra nell Xmax lineare dichiarata dalla casa di 2.7mm p/p. Magari dalla foto non rende ma passa quasi 0.5 mm tra sospensione e anello, Pasquale non sapevo di questa escursione fuori asse... mi sono perso qualcosa?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk



Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 14 ott 2019, 14:31
da Lustrike
No no, non dico se ne sia parlato ma lessi qualcosa su qualche rivista vattelapesca del settore circa l'escursione degli ap che, sopratutto nella zona della sospensione, poteva non essere perfettamente perpendicolare all'asse dello stesso. Ovviamente si parla di più o meno grandi escursioni dipendenti dalle frequenze riprodotte e dalla corrente applicata. D'altra parte anche intuitivamente si può immaginare che un ap, per quanto ben costruito, ha sempre delle minime derive dovute alle tolleranze e che sono poi responsabili, almeno in parte, della distorsione dello stesso. E la cosa è anche apprezzabile visionando sul tube situazioni estreme, tipo quelle a cui sottopongono gli ap i tamarri che fanno spaccare i vetri delle macchine......e gli ap stessi.....
Ma tu sei a circa 1/2 mm dalla flangia per una escursione in avanti di circa 1 mm e allora dovresti essere a posto.
Ciao,

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 14 ott 2019, 14:46
da Lustrike

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 14 ott 2019, 15:27
da Alessio Giomi
bhè... ma qua si parla di sub... e comuque di escursioni importanti.... :)

Re: Si ricomincia su giulietta

Inviato: 14 ott 2019, 16:18
da Lustrike
Beh tutto è relativo.... ;)