Pagina 46 di 60

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 2 ott 2020, 20:54
da Alessio Giomi
Ma i montanti sono simmetrici? Non ricordo... comunque veramente belli!!! Hai fatto un capolavoro!
Il foro del reflex pensi di lasciarlo bianco? (Dimmi di si :) )

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 2 ott 2020, 21:02
da mark3004
Alessio Giomi ha scritto:Ma i montanti sono simmetrici? Non ricordo... comunque veramente belli!!! Hai fatto un capolavoro!
Il foro del reflex pensi di lasciarlo bianco? (Dimmi di si :) )
Capolavoro, beh non esageriamo Immagine alla fine sono semplici senza fronzoli...
Sono simmetrici verso il centro dei due poggiatesta.

Il foro certo che non lo lascio così, pensavo di farlo giallo canarino!! Immagine

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 3 ott 2020, 21:34
da Davide.HZ
Molto bello Mà, ad averlo sulla giulietta tutto quello spazio e quei montanti mi piace anche l idea delle nuove flange ( magari misura prima e dopo che le installi se ed in che modo cambia la risposta e la dispersione polare) posta anche qualche misura in abitacolo se hai modo e tempo.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk



Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 3 ott 2020, 21:56
da mark3004
Grazie! Appena un box è pronto prima di montarlo faccio una misura in ambiente (non in auto) per vedere la risposta del wf in asse, così da rendermi conto come cambiano le cose in auto. Volendo essere i pignoli andrebbe fatto anche con la medioalta, anzi ora che ci penso cavolo un montante ci metto poco a portarlo in casa! Stavolta voglio prendermi tutto il tempo e fare le cose al meglio, con i limiti delle mie conoscenze/possibilità ovviamente!
Il "viaggio" per arrivare alla fine è parte del l'hobby, niente è tempo perso!
Posterò certamente le varie misure!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 10 ott 2020, 3:34
da mark3004
Stamattina ho chiuso uno dei box, dopo alcuni aggiustamenti, e come suggerito da @The_Bis ho provato a fare una misura in ambiente aperto, uscita del pc in ingresso ad amplificatore car, ed umik-1 come microfono.
Ho pero' riscontrato un roblema nella rilevazione, ovvero pare che dalla uscita audio del pc sotto i 100hz non esce nulla.
La misura e' stata fatta a 30cm di distanza ed in asse, tutto come suggerito da The_Bis.
Il grafico rosso e' la misura con sweep, per essere certo che il problema fosse in uscita dal pc, ho fatto velocemente giusto come riscontro una rta con uno sweep ma utilizzando come sorgente il lettore fiio su cui avevo il file.
Il grafico verde e' la risultante. Sono stato un po' in contatto con Stefano (sempre the_bis) ma ancora non ne siamo venuti a capo, siamo ancora "sotto indagine".

Intanto pero' posso dire, vedendo la discesa (ma avendolo anche testato ad orecchio con file test di varie frequenze), che ho quasi un sub in porta!! :)
Ed anche in alto il driver non sembra male, ma tanto lavorera' solo intorno i 300hz.

To be continue...

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 10 ott 2020, 7:15
da Davide.HZ
Vogliamo la risposta dal punto di ascolto XD

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 10 ott 2020, 8:42
da ozama
Mi sembra che vada molto bene. :)
Ha una pendenza "doppia", la discesa. Che se il generatore parte da 20 Hz davvero, è segno che l'accordo è un pelo basso. Il che riduce la pressione nella prima ottava, ma sicuramente anche la rotazione di fase dove andrai ad incrociarlo (dovresti farlo nella zona alta, a "bassa pendenza": ovvero, dovresti cercare un incrocio ACUSTICO attorno ai 50 Hz). :yes: Tuttavia quello che vedi potrebbe non essere del tutto reale. :hmm:
Dovresti misurarle a 3/4 cm le risposte del reflex e dell'altoparlante, quindi sommarle algebricamente sul grafico. Forse ottieni qualcosa di più indicativo, almeno della frequenza di a cordo, se riesci a dividere bene il reflex.
Il "campo vicino" è utile appunto per vedere se ci sono magagne, ma soprattutto per vedere se la frequenza di accordo è quella che avevi calcolato. Cosa che puoi vedere meglio con la misura di impedenza che mi ha fatto Stefano, ma non so con che attrezzatura.. Ero troppo impegnato a tenere i puntali nel connettore, sotto al sedile.. ^^
In ogni caso, la discesa sembra molto pulita. E se tu non fossi in auto, il woofer si presterebbe certamente per un 2 vie con un tweeter "importante".
Comunque, se sei nelle mani di @The_Bis , sei in una bitte de fero! Certamente ne sa a pacchi ed ha più esperienza di noi.. :D
Complimenti! :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 10 ott 2020, 15:24
da mark3004
ozama ha scritto: 10 ott 2020, 8:42 Mi sembra che vada molto bene. :)
Ha una pendenza "doppia", la discesa. Che se il generatore parte da 20 Hz davvero, è segno che l'accordo è un pelo basso. Il che riduce la pressione nella prima ottava, ma sicuramente anche la rotazione di fase dove andrai ad incrociarlo (dovresti farlo nella zona alta, a "bassa pendenza": ovvero, dovresti cercare un incrocio ACUSTICO attorno ai 50 Hz). :yes: Tuttavia quello che vedi potrebbe non essere del tutto reale. :hmm:
Dovresti misurarle a 3/4 cm le risposte del reflex e dell'altoparlante, quindi sommarle algebricamente sul grafico. Forse ottieni qualcosa di più indicativo, almeno della frequenza di a cordo, se riesci a dividere bene il reflex.
Il "campo vicino" è utile appunto per vedere se ci sono magagne, ma soprattutto per vedere se la frequenza di accordo è quella che avevi calcolato. Cosa che puoi vedere meglio con la misura di impedenza che mi ha fatto Stefano, ma non so con che attrezzatura.. Ero troppo impegnato a tenere i puntali nel connettore, sotto al sedile.. ^^
In ogni caso, la discesa sembra molto pulita. E se tu non fossi in auto, il woofer si presterebbe certamente per un 2 vie con un tweeter "importante".
Comunque, se sei nelle mani di @The_Bis , sei in una bitte de fero! Certamente ne sa a pacchi ed ha più esperienza di noi.. :D
Complimenti! :)
Doppia pendenza ti riferisci alla linea rossa? Perche' la riposta in basso non va bene, la rilevazione non e' accurata per il problema che ho detto.

In ogni caso se paragoniamo lo sweep fatto al volo con la simulazione in winisd si puo' dire che le due curve sono molto molto simili per dire coincidenti sulla risposta in basso, entrambe cominciano a calare sui 50hz. Ed in simulazione l'accordo e' proprio un pelo sotto i 50 hz (con 8lt netti l'accordo e' 47hz, con 9 litri e stesso condotto scendiamo a 44hz)
COMPARE.jpg
Davide.HZ ha scritto: 10 ott 2020, 7:15 Vogliamo la risposta dal punto di ascolto XD

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Arrivera', dammi tempo!! ^^

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 11 ott 2020, 23:41
da ozama
@mark3004
No no.. Avevo capito che la curva rossa evidenzia il problema della risposta del PC. Mi riferivo a quella verde.. Ma la pendenza diviene più ripida a 20 Hz, quindi probabilmente è anche in quel caso una questione di setup e non è significativa. :hmm:
Ciao! :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 12 ott 2020, 1:00
da mark3004
ozama ha scritto: 11 ott 2020, 23:41 @mark3004
No no.. Avevo capito che la curva rossa evidenzia il problema della risposta del PC. Mi riferivo a quella verde.. Ma la pendenza diviene più ripida a 20 Hz, quindi probabilmente è anche in quel caso una questione di setup e non è significativa. :hmm:
Ciao! :)
Si, perche' lo sweep era impostato a partire dai 20hz. :yes:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 12 ott 2020, 1:13
da mark3004
Rivetti da 8mm, credo che difficilmente quel coso si staccherà da lì.
Ovviamente è tutto ancora MOLTO grezzo a livello estetica.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 12 ott 2020, 7:14
da Davide.HZ
Ottimo lavoro Mà, una volta rifinito tutto viene uno spettacolo! Come farai la finitura? Che ap monti alla fine non avevi gli scan 18w4531g00?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: La mia nuova sfida SQ

Inviato: 12 ott 2020, 8:47
da Alessio Giomi
Davide.HZ ha scritto: 12 ott 2020, 7:14 Ottimo lavoro Mà, una volta rifinito tutto viene uno spettacolo! Come farai la finitura? Che ap monti alla fine non avevi gli scan 18w4531g00?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Anarchy 704..... ma non li guardare... sennó te ne innamori e ti tocca rifare tutta la portiera XD

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 12 ott 2020, 14:02
da mark3004
Davide.HZ ha scritto:Ottimo lavoro Mà, una volta rifinito tutto viene uno spettacolo! Come farai la finitura? Che ap monti alla fine non avevi gli scan 18w4531g00?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Si avevo preso i 18w, ma avevano bisogno di molti più litri per lavorare bene, sarebbero stati "castrati", quindi avevo virato sui 15w ma mi si accese la lampadina di simulare questi che ho, ed in circa 8 litri reflex ci vanno bene!

Comunque gli ho dato corrente con un taglio al volo, un solo wf ma se ci ho sentito bene probabilmente il sub mi sarà poco utile! Immagine




Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 13 ott 2020, 21:55
da ozama
Molto bene!
Si, la finitura è da migliorare, ma non credo ci voglia molto. Il grosso è fatto! :)
Ti sei preso una bella briga, ma ne valeva la pena. :yes:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 13 ott 2020, 22:16
da mark3004
Il tempo non è dalla mia parte, visto il problema con REW della misura sotto i 100 che non vuole saperne ho montato anche la seconda. Spero di fare un buon lavoro di rifinitura e far sparire le "magagne"! 😅

Un taglio e due ritardi al volo li ho messi, oramai non potevo non dargli un pò di corrente con tutto montato.

"mi riservo il diritto di non rispondere" 🤣 scherzi a parte voglio fare una buona taratura SENZA sub, oltretutto ancora non posso ascoltare con il segnale digitale perché ancora non ho il director 😤 quindi per la risposta definitiva ci vorrà, ma le aspettative per quel poco che ho sentito sono più che ottime!

Urge inoltre una protezione a quei wf, anche se rimangono a debita distanza dalle gambe in posizione normale, un pò comunque sporgono e non è difficile beccarli se non si fa attenzione, soprattutto quando il passeggero ha 8 o 13 anni! 😅

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 13 ott 2020, 23:03
da Lustrike
Ottimo lavoro Mark, davvero complimenti! :yes:
Una bella impellata nera, dello stesso colore del bordo superiore della portiera e il gioco è fatto. Mio parere.
Una cosa però ho notato sul primo box che rivedo anche sul secondo sopratutto nelle inquadrature presendall'alto (segno comunque dell'ottimo lavoro fatto che rende i due box perfettamente speculari) e non saprei se sia un effetto ottico o se effettivamente sia così: il bordo di uscita del tubo di accordo non mi sembra complanare agli AP e neanche al box, anzi sembrerebbe che il tubo punti un po' verso l'AP.
In realtà non saprei se questo possa influenzare in qualche modo la qualità del suono ma se così fosse basterebbe fresare leggermente il bordo del tubo nella parte più lontana dall'AP.
Ma forse è solo una mia fissazione.....

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 14 ott 2020, 1:29
da mark3004
Lustrike ha scritto: 13 ott 2020, 23:03 Ottimo lavoro Mark, davvero complimenti! :yes:
Una bella impellata nera, dello stesso colore del bordo superiore della portiera e il gioco è fatto. Mio parere.
Una cosa però ho notato sul primo box che rivedo anche sul secondo sopratutto nelle inquadrature presendall'alto (segno comunque dell'ottimo lavoro fatto che rende i due box perfettamente speculari) e non saprei se sia un effetto ottico o se effettivamente sia così: il bordo di uscita del tubo di accordo non mi sembra complanare agli AP e neanche al box, anzi sembrerebbe che il tubo punti un po' verso l'AP.
In realtà non saprei se questo possa influenzare in qualche modo la qualità del suono ma se così fosse basterebbe fresare leggermente il bordo del tubo nella parte più lontana dall'AP.
Ma forse è solo una mia fissazione.....
No, non ti sbagli, effettivamente il piano di uscita del reflex non e' in asse con il piano del wf ma sono leggermente divergenti verso il centro, non molto ma si puo' notare.
Infuenzare oppure no? Non ho idea ma purtroppo e' venuto cosi' e fresarlo non mi va molto perche' andrei ad indebolire quel lato di attacco del tubo con la parete del box....

Il box sara' rivestito in nero come la parte superiore (o quanto piu' simile) , questo senza dubbio! :yes:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 14 ott 2020, 7:15
da Lustrike
Ok, comunque proprio un ottimo lavoro, complimenti!
E poi la portiera della Fusion sembra fatta apposta per questi box.
Per la taratura stai usando REW ma segui qualche guida/tutorial?

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 14 ott 2020, 13:24
da mark3004
Lustrike ha scritto:Ok, comunque proprio un ottimo lavoro, complimenti!
E poi la portiera della Fusion sembra fatta apposta per questi box.
Per la taratura stai usando REW ma segui qualche guida/tutorial?
Grazie!
Ho l'umik-1 ed userò rew, ma il problema minore non è questo, sarò io!! Immagine