Pagina 44 di 60

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 18 set 2020, 20:02
da ozama
Si, in quel caso, vale certamente la pena. Male che vada, lo chiudi. E vai di sub. :yes:
Dovrai sperimentare sulla lunghezza, perchè se lo accosti ad una parete, risuona più in basso eh..
Puoi verificare l'accordo facendo la misura dell'impedenza. Non so se sei attrezzato. Nel caso, fatti consigliare da Stefano @The_Bis per il setup. Me l'ha misurata in un attimo.. ^^
Ciao! :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 18 set 2020, 22:03
da mark3004
Esatto, a chiuderlo ci metto poco, avendo creato tra l'altro un box "scomponibile"!
Comunque mi si era accesa una lampadina, ho verificato ed effettivamente non avevo pensato al raccordo di 90 che va ovviamente considerato come lunghezza reflex. Devo tagliare via un bel pezzo di tubo per arrivare ai 30cm totali, il che mi da molto piu' margine!
Se poi @The_Bis si volesse fare vivo a spiegar un po' come funziona questa storia ne sarei piu' che grato! Attrezzato non saprei, ho solo il microfono umik-1

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 19 set 2020, 14:02
da Lustrike
Ciao Mark,
Eppure ancora non ho ben capito come fisserai quei box alla porta.... alla cartella? Alla lamiera?
Forse mi è sfuggito.....

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 19 set 2020, 14:23
da mark3004
Lustrike ha scritto:Ciao Mark,
Eppure ancora non ho ben capito come fisserai quei box alla porta.... alla cartella? Alla lamiera?
Forse mi è sfuggito.....
Imbullonati con rivetti filettati direttamente alla lamiera della porta.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 19 set 2020, 14:34
da Darios
Il raccordo a 90°... lo farei con 2 da 45° ;)

Con una curva più "lieve"...

Poi dipende dalla curvatura di quello da 90°...

Re: La mia nuova sfida SQ

Inviato: 19 set 2020, 17:16
da Lustrike
mark3004 ha scritto: 19 set 2020, 14:23
Lustrike ha scritto:Ciao Mark,
Eppure ancora non ho ben capito come fisserai quei box alla porta.... alla cartella? Alla lamiera?
Forse mi è sfuggito.....
Imbullonati con rivetti filettati direttamente alla lamiera della porta.
Quindi tutta la cassa viene montata all'interno della lamiera interna della porta? E riesci a farla passare?
Comunque complimenti sta venendo un buon lavoro..... ci stavo pensando anche io ad una soluzione del genere.

Ti seguo :yes:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 19 set 2020, 18:07
da mark3004
Darios ha scritto: 19 set 2020, 14:34 Il raccordo a 90°... lo farei con 2 da 45° ;)

Con una curva più "lieve"...

Poi dipende dalla curvatura di quello da 90°...
Ehm, no, sto molto rosicato con lo spazio.
Comunque il condotto è 5cm interni, non piccolo in proporzione a tutto, la curva non è "strozzata", noni preoccupa. 😉

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 19 set 2020, 18:12
da mark3004
@Lustrike se sfoglii i messaggi passati vedrai come ho fatto. Ho ricavato una sagoma nella cartella ed il box ci passerà dentro giusto giusto. (la forma è stata fatta proprio sul taglio della cartella), quindi "alle spalle" ha la lamiera della porta dove si appoggia.
Verrà sorretto sia dai rivetti filettati come dicevo, che dal fatto che sarà più o meno incastrata nella cartella. 😉

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 19 set 2020, 20:51
da Lustrike
Si ho visto le foto di quando hai fatto la forma ma ho visto anche (almeno così mi sembra dalle foto) che la cornice di legno non ha un bordo esterno alla vasca (cioè mi sembra a filo di questa), quindi non capisco come avvita alla lamiera....

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 19 set 2020, 21:21
da mark3004
Vedi quei puntini rossi? Quello è il lato che va a contatto con la lamiera, ho trovato dei punti dove posso forare e metto dei perni avvitati dall'interno del box che fanno a battuta conto la lamiera (dove ci saranno i rivetti filettati) Gli anelli di legno non c'entrano, andranno accoppiati uno contro l'altro a chiudere ol box, tipo due metà di un uovo di pasqua! Ovvio quindi che le cornici saranno a filo box.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 19 set 2020, 21:44
da Lustrike
Ah ecco! Io consideravo le cornici che invece non hanno funzioni di ancoraggio....
Perfetto grazie.
P.s. spero sia sufficiente l'ancoraggio sulla vetroresina

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 19 set 2020, 21:51
da mark3004
Lustrike ha scritto:Ah ecco! Io consideravo le cornici che invece non hanno funzioni di ancoraggio....
Perfetto grazie.
P.s. spero sia sufficiente l'ancoraggio sulla vetroresina
Si ovviamente farò strati di rinforzo dove ci saranno i perni e metterò rondelle giganti per evitare rotture. Come detto aiuterà il fatto che il box sarà comunque in parte sorretto "affogato" nella cartella. Immagine

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 19 set 2020, 22:28
da Lustrike
:yes:
Bene buon lavoro!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 20 set 2020, 0:16
da The_Bis
mark3004 ha scritto: 18 set 2020, 22:03 Esatto, a chiuderlo ci metto poco, avendo creato tra l'altro un box "scomponibile"!
Comunque mi si era accesa una lampadina, ho verificato ed effettivamente non avevo pensato al raccordo di 90 che va ovviamente considerato come lunghezza reflex. Devo tagliare via un bel pezzo di tubo per arrivare ai 30cm totali, il che mi da molto piu' margine!
Se poi @The_Bis si volesse fare vivo a spiegar un po' come funziona questa storia ne sarei piu' che grato! Attrezzato non saprei, ho solo il microfono umik-1
Eccomi scusate, periodo impegnato... Io ho misurato con il Dats che effettivamente ci mette due secondi.... Avendo tu Umik puoi fare altre misure indicative peró.

Io partirei dalla sospensione pneumatica cmq. Non si sa mai cosa potrebbe succedere.

Ti metti all'aperto lontano da tutto e misuri come suona la cassa con una misura fatta con lo sweep. Cosí dovresti vedere anche la fase acustica che da cmq indicazioni sulla frequenza di accordo.

Se arrivi a una decina di litri con un cono da QTS Altino diciamo intorno a 0,5 che abbia un po' di escursione ci tiri fuori qualcosa di buono. Sicuramente moooolto più controllo di un reflex e molti meno problemi di fase.

Non dimentichiamoci che il reflex in generale ha effetti sulla fase molto più importanti e se poi vuoi incrociarlo con un SuB magari anche lui in reflex sono azzi...

@ozama ha visto con un SuB troppo allegro sulla fase (band pass) quante bestemmie si tirano...

Fa sapere se serve una mano con Rew 😉

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 20 set 2020, 1:02
da mark3004
Ok grazie!
Il cono ha una grande escursione 12.5mm Xmas (25 peak to peak) ed in QTS che dovrebbe attestarsi intorno allo 0.4, diciamo che sulla carta è molto buono per il reflex, per questo mi sono "buttato'.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 20 set 2020, 1:26
da mark3004
Altra cosa, per la misura va bene una sala abbastanza grande? Microfono a che distanza? Ovviamente misuro senza alcun filtro giusto?


Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 21 set 2020, 19:26
da mark3004
Ultime rifiniture e con i montanti dovremmo esserci...

Re: La mia nuova sfida SQ

Inviato: 21 set 2020, 21:19
da The_Bis
mark3004 ha scritto: 20 set 2020, 1:26 Altra cosa, per la misura va bene una sala abbastanza grande? Microfono a che distanza? Ovviamente misuro senza alcun filtro giusto?
Stare all'aperto in uno spazio molto ampio senza nulla attorno è uno dei modi più validi per avvicinarsi a misurare la risposta come in camera anecoica. Una sala abbastanza grande purtroppo non risponde ai requisiti.
Per il microfono dipende cosa misuri. In sospensione pneumatica l'emissione è del solo woofer per cui puoi stare molto vicino (30cm) in reflex con la scusa che hai due emissioni meglio mettersi più lontano, ti direi un metro ma probabilmente 50cm sono già sufficienti.

Per la misura niente tagli lascialo suonare tutte le frequenze possibili.

;)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 24 set 2020, 20:45
da mark3004
@The_Bis capito. Non so se riuscirò in spazio aperto, diversamente dovrò accontentarmi di un ambiente più grande possibile. Magari avvicinando un pò il microfono si dovrebbe evitare di non misurare le onde non dirette emesse?

Comunque qui si va avanti, prima passata di resina andata...

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 28 set 2020, 1:41
da mark3004
A mark3004 piace questo elemento!
:D :D :D