Pagina 43 di 100

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 9:03
da Nostromo
BLACK BRABUS ha scritto:Quindi non anticipi nulla ..........?!?!?

certo che no!!! ahahahahahaha

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 9:09
da iceman235
come al tuo solito...anticipi solo all'ultimo XD

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 9:14
da BLACK BRABUS
XD XD XD

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 10:52
da Nostromo
iceman235 ha scritto:come al tuo solito...anticipi solo all'ultimo XD

anticipo che la sezione driver sarà ridotta ALL'OSSO...

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 10:55
da Geps GTC
Fullrange?

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 11:00
da Nostromo
Geps GTC ha scritto:Fullrange?

i miei nastri sono fullrange... sopra il tw non lo monto!!!

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 11:02
da dani79
e allora elimini il sub, rifai le porte in modo da recuperare in basso quel che manca. cambi anche i wf quindi?

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 11:04
da Nostromo
dani79 ha scritto:e allora elimini il sub, rifai le porte in modo da recuperare in basso quel che manca. cambi anche i wf quindi?

il wf è la nota dolente... solo POCHISSIMI DRIVER possono essere accoppiati con il nastro...

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 11:06
da Geps GTC
Ma scommetto che hai gia puntato il candidato ideale :)

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 11:12
da Nostromo
Geps GTC ha scritto:Ma scommetto che hai gia puntato il candidato ideale :)

uso i seas excel che già ho... E0042-08S W18NX001

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 12:27
da jjaammeess
Ciao andrea,se mi permetti una curiosità sull'installazione, il fissaggio dei due gusci delle portiere, se non ricordo male dicesti di aver usato una guarnizione interposta e per pressare quest'ultima contro i bordi delle due parti dicesti che erano sufficienti i bulloni di ancoraggio presenti originariamente nel pannello portiera. Mi pare di ricordare che la parte bassa del pannello abbia tre bulloni più sicuramente qualcuno al di sotto della maniglia. Detto questo effettivamente la chiusura del box risulta ermetica a fronte di questi pochi bulloni rispetto a un classico incollaggio vero e proprio tra le due parti? Io pensavo che l'idea dei due gusci nasceva dalla praticità poi di poter riaprire il box facilmente per apportare modifiche al cascame applicato e in caso per lavorare sul reflex, tuttavia dopo aver trovato il giusto compromesso pensavo arrivasse la chiusura vera e propria, ma mi hai spiazzato in quanto invece hai impellato. Insomma la curiosità è questa.

Saluti

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 14:19
da LaScalaProject
Nostromo ha scritto:così, giusto a scopo di cronaca, tutta la parte strutture che avevo realizzato, PORTE, MEDIOALTE E BAULE e finito tutto nel bidone dell'immondizia... di tutte e 3 non so qual'era quella che mi faceva cacare di +...
Allora è giunta l' ora di un cruscotto anche per te :)

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 14:44
da Nostromo
jjaammeess ha scritto:Ciao andrea,se mi permetti una curiosità sull'installazione, il fissaggio dei due gusci delle portiere, se non ricordo male dicesti di aver usato una guarnizione interposta e per pressare quest'ultima contro i bordi delle due parti dicesti che erano sufficienti i bulloni di ancoraggio presenti originariamente nel pannello portiera. Mi pare di ricordare che la parte bassa del pannello abbia tre bulloni più sicuramente qualcuno al di sotto della maniglia. Detto questo effettivamente la chiusura del box risulta ermetica a fronte di questi pochi bulloni rispetto a un classico incollaggio vero e proprio tra le due parti? Io pensavo che l'idea dei due gusci nasceva dalla praticità poi di poter riaprire il box facilmente per apportare modifiche al cascame applicato e in caso per lavorare sul reflex, tuttavia dopo aver trovato il giusto compromesso pensavo arrivasse la chiusura vera e propria, ma mi hai spiazzato in quanto invece hai impellato. Insomma la curiosità è questa.

Saluti

mi servono + litri... LITRI VERI!!!

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 14:48
da Nostromo
LaScalaProject ha scritto:
Nostromo ha scritto:così, giusto a scopo di cronaca, tutta la parte strutture che avevo realizzato, PORTE, MEDIOALTE E BAULE e finito tutto nel bidone dell'immondizia... di tutte e 3 non so qual'era quella che mi faceva cacare di +...
Allora è giunta l' ora di un cruscotto anche per te :)

MA ANCHE NO!!!

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 17:22
da synth
wow grande andrea!! anche se non ti conosco vedo che sei uno che non accetta compromessi!!
resto sintonizzato per vedere le nuove strutture :yes: :yes: :yes:

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 17:59
da danyx
io in questo 3d ogni tanto scrivo solo una frase:
complimenti :yes:

sono curioso di sapere come vanno i Seas in porta ed i midtweeter in alto.

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 18:06
da Thommy
mi meraviglio di voi...si che ormai son anni che lo conoscete.Lo volete capire che sto qua e' un pazzo schizzato completamente fuso?E voi state dietro a quello che dice li sul momento?Solo quando sara' tutto montato e suonante si potra' dire che e' "FINITO"...che poi anche li ci son sempre delle riserve ^^
peccato solo aver buttato tempo e soldi :)

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 18:10
da Geps GTC
Thommy ha scritto:Solo quando sara' tutto montato e suonante si potra' dire che e' "FINITO"...che poi anche li ci son sempre delle riserve ^^
peccato solo aver buttato tempo e soldi :)
Il fatto è che abbiamo visto piu volte il finito e rismontato ahahahah :)

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 18 feb 2013, 20:12
da jjaammeess
Nostromo ha scritto:
jjaammeess ha scritto:Ciao andrea,se mi permetti una curiosità sull'installazione, il fissaggio dei due gusci delle portiere, se non ricordo male dicesti di aver usato una guarnizione interposta e per pressare quest'ultima contro i bordi delle due parti dicesti che erano sufficienti i bulloni di ancoraggio presenti originariamente nel pannello portiera. Mi pare di ricordare che la parte bassa del pannello abbia tre bulloni più sicuramente qualcuno al di sotto della maniglia. Detto questo effettivamente la chiusura del box risulta ermetica a fronte di questi pochi bulloni rispetto a un classico incollaggio vero e proprio tra le due parti? Io pensavo che l'idea dei due gusci nasceva dalla praticità poi di poter riaprire il box facilmente per apportare modifiche al cascame applicato e in caso per lavorare sul reflex, tuttavia dopo aver trovato il giusto compromesso pensavo arrivasse la chiusura vera e propria, ma mi hai spiazzato in quanto invece hai impellato. Insomma la curiosità è questa.

Saluti

mi servono + litri... LITRI VERI!!!
Ok questa è la causa del tuo rifacimento, ma in merito alla domanda che ti ho posto? Visto che hai tolto fuori il discorso dei litri veri, ho un'altra curiosità e sicuramente mi saprai rispondere vista la tua esperienza, quale è secondo te la soglia minima, intendendo quel limite in termini di cm o % riferendomi alla profondità di un box in porta rispetto alla lunghezza dello stesso, oltre il quale è deleterio spingersi. Brevemente c'è un rapporto lunghezza/profondità box da rispettare in modo tale che l'altoparlante percepisca totalmente il volume ricavato?Ho sempre pensato che che i box stretti e lunghi dessero problemi in questi termini, ma non ho ci ho mai studiato sopra quindi mi incuriosisce la questione, anche perchè più in la mi imbarcherò nel rifacimento delle mie portiere.

Saluti

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 19 feb 2013, 1:15
da Nostromo
jjaammeess ha scritto:
Nostromo ha scritto:
jjaammeess ha scritto:Ciao andrea,se mi permetti una curiosità sull'installazione, il fissaggio dei due gusci delle portiere, se non ricordo male dicesti di aver usato una guarnizione interposta e per pressare quest'ultima contro i bordi delle due parti dicesti che erano sufficienti i bulloni di ancoraggio presenti originariamente nel pannello portiera. Mi pare di ricordare che la parte bassa del pannello abbia tre bulloni più sicuramente qualcuno al di sotto della maniglia. Detto questo effettivamente la chiusura del box risulta ermetica a fronte di questi pochi bulloni rispetto a un classico incollaggio vero e proprio tra le due parti? Io pensavo che l'idea dei due gusci nasceva dalla praticità poi di poter riaprire il box facilmente per apportare modifiche al cascame applicato e in caso per lavorare sul reflex, tuttavia dopo aver trovato il giusto compromesso pensavo arrivasse la chiusura vera e propria, ma mi hai spiazzato in quanto invece hai impellato. Insomma la curiosità è questa.

Saluti

mi servono + litri... LITRI VERI!!!
Ok questa è la causa del tuo rifacimento, ma in merito alla domanda che ti ho posto? Visto che hai tolto fuori il discorso dei litri veri, ho un'altra curiosità e sicuramente mi saprai rispondere vista la tua esperienza, quale è secondo te la soglia minima, intendendo quel limite in termini di cm o % riferendomi alla profondità di un box in porta rispetto alla lunghezza dello stesso, oltre il quale è deleterio spingersi. Brevemente c'è un rapporto lunghezza/profondità box da rispettare in modo tale che l'altoparlante percepisca totalmente il volume ricavato?Ho sempre pensato che che i box stretti e lunghi dessero problemi in questi termini, ma non ho ci ho mai studiato sopra quindi mi incuriosisce la questione, anche perchè più in la mi imbarcherò nel rifacimento delle mie portiere.

Saluti

se la vedi in quest'ottica sarebe da evitare da subito il box in auto, dato che un box dovrebbe avere delle proporzioni perlomeno vicine a quelle auree... per il resto puoi sempre calcolare in base alle proporzioni che stazionarie ti si creano all'interno... SICURAMENTE box sottilissimi sono da evitare come la peste. Importante è poi evitare gli spigoli vivi e trattare la faccia + lontana dal driver (dove si ha la stazionaria a frequenza inferiore)

il discorso per essere sviscerato richiederebbe giorni!!!