ieri sera non avendo cosa fare, e dato che fuori diluviava, mi sono scaricato il datascheet della pilotina sony per vedere come era realizzata la sezione alimentazione del changer: ovvero 1 condensatore!!! se poi pensavo anche che quell'alimentazione passa per 5 metri di cavo infimo mi veniva il voltastomaco.
bene. io le cose le risolvo a modo mio: bypass totale del filtraggio di alimentazione della pilotina.
poi, tanto che c'ero abbiamo deciso con roby che sostituiremo anche il clock di serei con uno + prestazionale, quindi sulla nuova scheda ho previsto anche un circuito di alimentazione per quello.
la collegherò al caricatore tramite un cavo multipolare che sto realizzando.
questa l'ho realizzata ex novo ieri sera con un po di roba trovata in laboratorio.
ora il caricatore avrà, A 30 CM DI DISTANZA, 40.000uf di filtraggio, una rete RC dedicata, un remote dedicato e un alimentazione stabilizzata a 5v sotto remote esclusivamente per il master clock...
