Pagina 41 di 43
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 24 lug 2022, 19:32
da Armando Proietti
No no 4 ohm per 350w
Sto valutando tante cose
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 9 ago 2022, 23:59
da Armando Proietti
Sti fatal Pro hanno una flangia veramente maledetta ma cavolo rotonda classica nooo troppo semplice poi da realizzare.
Ho avuto un idea niente male complessa ma penso che il risultato ci sia domani provo poi vi faccio sapere.
Nonostante la flangia che ho costruito in alluminio il risultato è alquanto pessimo.
Vediamo domani se riesco a quagliare qualcosa.
Invece per il subwoofer ne cerco due da 25 come sapete uno per la Musa è uno per la Golf.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 12 ago 2022, 18:16
da Armando Proietti
Le famose sette camicie


Domani vediamo se riesco a fare la seconda.
Naturalmente tweeter è FR sono orientabili separatamente posso scegliere un infinita di orientamenti
Pure una volta istallate.
Era proprio questo l'obbiettivo poter trovare il punto in cui si può avere il miglior compromesso possibile
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 ago 2022, 14:20
da Armando Proietti
Forse l'unico deficiente in Italia che a posto di stare a fare baldoria in giro sta a lavorare in macchina.
Comunque montate l'unità medio alta debbo decidere dove forare e collegare i cavi però e ferragosto pure per me quindi ci penso domani.
So che vi piacciano le fotine .
Come già spiegato è tutto orientabile per cui parto con questa posizione che chiamerò posizione A.
Anche nelle misure con microfono.
Per adesso la posizione prevede i tweeter diretti verso il viso e i full range che si incrociano a 20 cm
Dal viso in direzione che unisce il viso al centro cruscotto.
Di nuovo a tutti Buon ferragosto

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 ago 2022, 18:56
da Alessio Giomi
Stavolta non mi dispiacciono affatto!!!
Gli avrei fatto però uno “svaso” a 45º … unica cosa.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 ago 2022, 21:19
da Armando Proietti
Alessio Giomi ha scritto: ↑15 ago 2022, 18:56
Stavolta non mi dispiacciono affatto!!!
Gli avrei fatto però uno “svaso” a 45º … unica cosa.
Interno o esterno ? perché interno non è possibile.
Ed essendo alluminio spessore 4 millimetri sarebbe stato complicato con il tornio manuale metterlo in piano comunque un pochino sono arrotondate.
Non sono definitive comunque così sono per trovare l'assetto migliore.
Poi decido se fare un unico pozze con il triangolo o le lascio così. Ma le blocco con doppia vite già predisposta.
Vediamo ora collego i cavi e le misuro e faccio dietro dei punti di riferimento.
Questa volta non mi sto facendo scappare nessuno dietro.
Tutto con calma e il prossimo anno vado al Perry.
Probabilmente con qualche novità ulteriore

Ho dieci mesi per fare tutto dovrebbe bastare.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 ago 2022, 21:22
da ozama
@Alessio Giomi
Eh, ma attorno alla sospensione c’è una guarnizione in cartone pressato, che ha gli spigoli quadrati. Quindi non sortirebbe nessun miglioramento la svasatura interna. Ne estetica ne funzionale.
O forse dicevi fuori?
Ciao!

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 ago 2022, 21:26
da Armando Proietti
ozama ha scritto: ↑15 ago 2022, 21:22
@Alessio Giomi
Eh, ma attorno alla sospensione c’è una guarnizione in cartone pressato, che ha gli spigoli quadrati. Quindi non sortirebbe nessun miglioramento la svasatura interna. Ne estetica ne funzionale.
O forse dicevi fuori?
Ciao!
Ozama ti do una dritta per lucidare alluminio usa la spugna della 3M per lucidare inox quanto dovrai metterci mano.

Dalla foto non sembra ma ti assicuro che sono a specchio
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 ago 2022, 21:55
da Alessio Giomi
ozama ha scritto: ↑15 ago 2022, 21:22
@Alessio Giomi
Eh, ma attorno alla sospensione c’è una guarnizione in cartone pressato, che ha gli spigoli quadrati. Quindi non sortirebbe nessun miglioramento la svasatura interna. Ne estetica ne funzionale.
O forse dicevi fuori?
Ciao!
Intendevo interna. Un po’ come la mia e quella di
@mark3004 sulla precedente auto
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 ago 2022, 22:09
da Armando Proietti
Purtroppo dovevo rifare da capo completamente i supporti in alluminio perché in pratica queste sono i supporti che ha anche
@ozama che gli ho costruito e regalato ma servivano inizialmente per essere montate sotto l'altoparlante.
Comunque a me non dispiace affatto e si fa sempre in tempo tornio permettendo a rifarle svasare dentro è fuori.
A me sinceramente non dispiace.
E comunque in questo caso stai parlando di una svasatura su 2 mm di spessore che a 45 gradi fanno 2 millimetri di svaso.
Esteticamente neanche si vede.
@Alessio Giomi sono queste.
@ozama le ha quindi mi capisce al volo ed ha pure gli stessi altoparlanti.
E sa quanto sono bastardi.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 ago 2022, 22:24
da Armando Proietti
Comunque svaso o non svaso esteticamente sono accettabili è soprattutto mi permettono di trovare il posizionamento ottimale che poi è la cosa più importante.
A noi ci interessa la musica l'estetica la lascio ai pittori e scultori.
Mi basta che sia una cosa che si può guardare
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 ago 2022, 23:02
da Alessio Giomi
Armando Proietti ha scritto: ↑15 ago 2022, 22:24
Comunque svaso o non svaso esteticamente sono accettabili è soprattutto mi permettono di trovare il posizionamento ottimale che poi è la cosa più importante.
A noi ci interessa la musica l'estetica la lascio ai pittori e scultori.
Mi basta che sia una cosa che si può guardare
Ma guarda che ho scritto che
non mi dispiacciono!!!
Non fraintendere

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 16 ago 2022, 20:35
da Armando Proietti
Non fraintendo infatti ho capito che ti piacciono.
Io adoro il metallo a vista.
Comunque sia debbo dire che ti di tempo, soprattutto per bloccarle sotto, c'è ne voluto tanto.
Ma esteticamente le volevo così alluminio lucidato quasi a specchio.
Comunque non riesco a finirle per ora se si è fatto male mio fratello quindi mi sto occupando del mio e del suo.
Quindi vediamo se riesco a trovare un’ oretta per collegare gli altoparlanti al Polimnia.
Poi vediamo almeno di misurare questa posizione.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 17 ago 2022, 18:20
da Armando Proietti
MISURINE DI OGGI
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 18 ago 2022, 15:41
da Armando Proietti
Ho dato una prima bozza di taratura giusto per testare quello che mi piaceva e quello che non va.
Più tardi mi metto in macchina e ascolto.
Ma più che altro è una bozza che non vale neanche la pena di salvare.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 18 ago 2022, 16:52
da Armando Proietti
Che dire la scena non è del tutto stabile(taratura approssimativa penso).
Però c'è profondità e non si sentono tutte quelle variazioni che si sentivano con i Full range sparati in faccia adesso vorrei provare ad avvicinare l'incrocio dei assi dei full range al viso.
Vediamo come va.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 19 ago 2022, 11:55
da Armando Proietti
Allora ieri sera colpo di follia pura.
Torna mio cugino dal America che mi porta a casa un bel giocattolo trovato in offerta li.
È questo il motivo per cui ho messo in vendita il 40V2 Focal
Sono sceso un po' con il diametro ma non troppo.


Soprattutto questo altoparlante è in grado di
Far lavorare in mono il subwoofer. Su 4 ohm poi scende che è un piacere.
Simulato con 40 litri qtc 0.8 che è quello che cerco con F3 a 40 hz.
Allora il fianchetto destro famoso ha queste dimensioni altezza 55 cm base maggiore 54 cm base minore 33 cm considerando 19 mm di spessore sui fianchi e 30 mm di frontale . Ho una profondità di 26 cm in più ho un po' di volume sopra il passaruota.che non so quantizzare ma penso che una decina di litri almeno li caccio
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 19 ago 2022, 13:35
da mark3004
Quel driver vuole TANTI litri, con 40 stai un po' strettino, anche se in auto le dinamche dei sub cambiano quidi potrebbe andar bene. Cassa chiusa suppongo perche' con quel volume reflex neanche a parlarne...
Curiosita', sai dove lo ha preso?
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 19 ago 2022, 17:52
da Nostromo
IMPORTANTISSIMO in una cassa chiusa più dello spessore delle pareti (19 va benone) I SETTI INTERNI ... quello aiuta tantissimo ad avere rigidità!!!!
Io il.mio l'ho nervato tutto
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 19 ago 2022, 17:57
da Nostromo
mark3004 ha scritto: ↑19 ago 2022, 13:35
Quel driver vuole TANTI litri, con 40 stai un po' strettino, anche se in auto le dinamche dei sub cambiano quidi potrebbe andar bene. Cassa chiusa suppongo perche' con quel volume reflex neanche a parlarne...
Curiosita', sai dove lo ha preso?
NO NO Mark
con 41 litri hai un F3 40hz QTC 0.8 (che io preferisco al canonico 0.7)
direi affatto male.
In reflex ne vuole almeno 80/85