consigli miglioramenti impianto peugeot 208

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#81

Messaggio da Alessio Giomi »

vangelis ha scritto:ad Alessio...

non ti seguo

due coglioni? te non ti conosco ma se lo dici tu...

Arrivati a nulla? L' importante è viaggiare e cercare di godersi il viaggio....

Vangelis
Ora non ti seguo io :)

Io mi ricordo... Mi basta questo..... :yes:
Fare due volte lo stesso viaggio no ;)

I pochi consigli che avevo da darti li ho dati.
Ma, come successo anni fa, vedo che prosegui per la tua strada.

Buon viaggio (senza polemica)
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#82

Messaggio da vangelis »

Io mi ricordo... Mi basta questo..... :yes:
Fare due volte lo stesso viaggio no ;)

I pochi consigli che avevo da darti li ho dati.
Ma, come successo anni fa, vedo che prosegui per la tua strada.

Buon viaggio (senza polemica)

AD ALESSIO
mah...

chi ci capisce è bravo...


comunque se sei di Firenze...

l' installatore che nel 1984 mi monto' quel magnifico impianto con le infinity kappa è Massimo Lucioli del CAR AUDIO CENTRE ( via ponte alle mosse)

dopo trent' anni è sempre in attività anzi....Dovresti conoscerlo, è uno dei migliori della Toscana....


Mentre il bravissimo installatore che mi ha montato le focal è Claudio del DRIVE STORE di Prato....


Una ragazza del vecchio forum che faceva gare lo conosceva benissimo e lo stimava tantissimo, non c'erano molte ragazze qui dovresti ricordarla se ricordi (?) me

Se pero' pensi che quelli del DRIVE STORE mi portino per la cattiva strada e che tutti i premi che hanno vinto li abbiano comprati dimmelo pubblicamente, grazie..


Fammi sapere Alessio, grazie...

Vangelis ( un po stupito e forse un po coglione..)
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#83

Messaggio da Alessio Giomi »

vangelis ha scritto:Io mi ricordo... Mi basta questo..... :yes:
Fare due volte lo stesso viaggio no ;)

I pochi consigli che avevo da darti li ho dati.
Ma, come successo anni fa, vedo che prosegui per la tua strada.

Buon viaggio (senza polemica)

AD ALESSIO
mah...

chi ci capisce è bravo...


comunque se sei di Firenze...

l' installatore che nel 1984 mi monto' quel magnifico impianto con le infinity kappa è Massimo Lucioli del CAR AUDIO CENTRE ( via ponte alle mosse)

dopo trent' anni è sempre in attività anzi....Dovresti conoscerlo, è uno dei migliori della Toscana....


Mentre il bravissimo installatore che mi ha montato le focal è Claudio del DRIVE STORE di Prato....


Una ragazza del vecchio forum che faceva gare lo conosceva benissimo e lo stimava tantissimo, non c'erano molte ragazze qui dovresti ricordarla se ricordi (?) me

Se pero' pensi che quelli del DRIVE STORE mi portino per la cattiva strada e che tutti i premi che hanno vinto li abbiano comprati dimmelo pubblicamente, grazie..


Fammi sapere Alessio, grazie...

Vangelis ( un po stupito e forse un po coglione..)
Nessuno ha detto che sei coglione... Era un modo di dire che.... Ma insomma sei toscano no???
Porca miseria..... Ho dato dei coglioni a me e a te.... U.U e solo perchè mi son ricordato di aver gia discusso....

Non sono di Firenze, sono di Campiglia Marittima (vicino a Piombino)....
Sono un po' lontano e non conosco quei centri di installazione.... (Ed è anche il motivo per cui , dicevo a Marsur in PM, non potevo fare un salto da te :) )

Di ragazze nel forum di ACS ultimamente ce n'era una (non ricordo il nick) aveva una punto..... Ma non faceva proprio SQ....

Comunque torniamo indietro....
Se ti piace il suono delle tue coassiali messe in predisposizione meglio così.... Il coglione in fondo sono io che per far suonare le mie (che non costano meno delle tue) ho impiegato 4 settimane, moccoli e sudore, prove e controprove, insonorizzazioni, orientamenti e vari tipi di cascami......e tarature varie con processore......
Ed ora non contento ho pure smontato tutto :D .......
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#84

Messaggio da vangelis »

Io mi ricordo... Mi basta questo..... :yes:
Fare due volte lo stesso viaggio no ;)

I pochi consigli che avevo da darti li ho dati.
Ma, come successo anni fa, vedo che prosegui per la tua strada.

Buon viaggio (senza polemica)


io non ricordo né viaggi né consigli che mi avresti dato e non seguito finendo per chissa' quali cattive strade...

quanto hai scritto non si presta a grandi interpretazioni...

io sono appassionato da anni di hi-fi ma non ho grandi competenze tecniche e ti ripeto negli ultimi 30 anni mi sono affidato a loro:
http://www.drivestore.it/pag.asp?33_Chi-siamo

e negli anni 80-90 a loro
http://www.caraudio.it/

non mi sembrano dilettanti...

La ragazza di cui parlo aveva un auto e un impianto da sogno...
comprava addirittura versioni speciali di CD a Londra..

altro che punto...

io rispetto chi ha competenze tecniche e lavora per raggiungere un certo risultato,

pero' questo accanimento contro queste focal non lo capisco proprio,

sembra quasi che se i migliori tecnici di B&W e jbl si mettessero insieme e facessero delle coassiali da sogno,

il primo che passa con un kit Hertz da 150 euro suonerebbe meglio....

e qui non ti seguo...

Vangelis
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#85

Messaggio da vangelis »

e ti parlo per esperienza:

tecnology 165 ( tanto decantate) e tweeter tec montati suoi montanti avevano un suono freddo: forse colpa anche dell' audison?

Queste focal hanno molto più calore, entusiasmano...

A natale ci metto la P80 e Claudio mi ha asssicurato che con il processore ogni altoparlante renderà al massimo e il suono sarà al suo giusto posto

....................

Vangelis
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7737
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#86

Messaggio da niko »

Non tutti i coassiali sono uguali.
Oggi si usano ancora, ma i migliori non sono come i tuoi Focal con il tw d'avanti al cono...di coincidente hanno poco, dato che il tw sarà sempre in anticipo rispetto al cono, e le medie del cono saranno disturbate dal tw stesso... @_@
I migliori coassiali sono fra gli ultimi Kef e Tannoy, questi hanno il tw molto arretrato, Tannoy anche più del posto dove prima c'era la cupola parapolvere del cono, così sono temporalmente coincidenti, e il tw non da fastidio alle medie frequenze.....le focal che hai, sono di vecchia concezione. :hmm:
......GAME OVER......
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#87

Messaggio da vangelis »

http://www.amazon.com/dp/B004KP649M/ref ... 041190_504


ciao niko, scopro da te che kef e tannoy fanno casse per auto..

peccato che siano solo in america e costino dai 199 ai 349 dollari + trasporto...

questo significa che qui costano quasi il doppio, ammesso che si trovino..

Comunque essere superati da delle kef, marca che con le 104 ha fatto storia nell' Hi-Fi non è un disonore...


Però prima di dire che superano focal infinity jbl e morel, tanto per non far nomi,

qualcuno le ha mai sentite?

vangelis
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#88

Messaggio da vangelis »

e poi scusate,

non invertiamo il problema:

1) io non voglio modificare gli interni della 208

2) non voglio spendere un capitale...

bene


qualcuno di voi saprebbe suggerirmi come SICURAMENTE farmi sentire MEGLIO la musica nella mia auto sostituendo le mie focal e restando nelle 200 euro di spesa o poco più?

Altrimenti di cosa parliamo?

Vangelis
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#89

Messaggio da Alessio Giomi »

Alessio Giomi ha scritto:
Tra l'altoparlate e la griglia c'é la griglia..... Questo intendevo....

Da come parli non mi sembri proprio uno sprovveduto, quindi dovrebbe essere facile farti capire cosa intendo.
Quando ci apprestiamo a fare un installazione in auto la prima cosa che ci preoccupiamo di fare é di irrobustire la zona dove l'altoparlante andrá a lavorare e di "togliere" la griglia di plastica della predisposizione.....
Nel tuo caso non é stato fatto, e per giunta ti ha lasciato anche un cavo davanti al cono del Mw..... Quello Vibrerà di sicuro...
Lo so son pignolerie che ad un occhio (o orecchio) profano possono sembrare eccessive, ma non per te.... Ne sono sicuro! Il discorso del processore ci puo stare (lo uso anche io) ma secondo me le cose da modificare sono altre.
Spero che qualcun altro del forum mi aiuti a farti capire cosa intendo.... Non son bravo a scrivere O_O
Quoto qua sopra quanto ti ho detto all'inizio.......

Senza sarcasmo sai di cosa son convinto? Che se togli quegli altoparlanti da la sotto e li appoggi (solo per provare) sul cruscotto tra i montanti ed il vetro direzionati verso di te ... con un po' di fonoassorbente dietro , capirai cosa intendo... Per me finalmente li sentirai suonare..... Magari con qualche pecca sulle basse....

Se poi all'installatore hai detto che non vuoi toccare le strutture interne, non vuoi insonorizzare e vuoi lasciare l'auto intonsa allora é ovvio che ha cercato, probabilmente, il miglior compromesso.....
E non c'era bisogno di un pluripremiato installatore per montarle... Bastava un elettrauto :)

P.S. Un ultima cosa.... Gli impianti che hai sentito negli anni '80 hanno ben poco a che vedere (sentire) con quelli di oggi...... Ti garantisco..... ;) a quei tempi si parlava di doppio fronte con prevalenza antteriore o posteriore ( se non ricordo male) adesso si tende a togliere il posteriore ed ottimizzare al meglio il palco, la scena sonora, la profondità, il dettaglio, l'aria tra gli strumenti e un sacco di altre cose che prima era impensabile fare, o quantomeno pochi ci riuscivano (io ho iniziato ad ascoltare musica in auto nei primi anni '90 e gia si iniziava a prevalere per l'anteriore..... Prima per me é buio :D ).

Un processore di oggi riesce a fare questo (se lo si sa usare e si hanno gli strumenti per usarlo).
Però dubito che serva sulla tua auto... Poi i soldi son tuoi, fai tu :)
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#90

Messaggio da Alessio Giomi »

vangelis ha scritto:
Io mi ricordo... Mi basta questo..... :yes:
Fare due volte lo stesso viaggio no ;)

I pochi consigli che avevo da darti li ho dati.
Ma, come successo anni fa, vedo che prosegui per la tua strada.

Buon viaggio (senza polemica)
io non ricordo né viaggi né consigli che mi avresti dato e non seguito finendo per chissa' quali cattivme strade...

quanto hai scritto non si presta a grandi interpretazioni...

io sono appassionato da anni di hi-fi ma non ho grandi competenze tecniche e ti ripeto negli ultimi 30 anni mi sono affidato a loro:
http://www.drivestore.it/pag.asp?33_Chi-siamo

e negli anni 80-90 a loro
http://www.caraudio.it/

non mi sembrano dilettanti...

La ragazza di cui parlo aveva un auto e un impianto da sogno...
comprava addirittura versioni speciali di CD a Londra..

altro che punto...

io rispetto chi ha competenze tecniche e lavora per raggiungere un certo risultato,

pero' questo accanimento contro queste focal non lo capisco proprio,

sembra quasi che se i migliori tecnici di B&W e jbl si mettessero insieme e facessero delle coassiali da sogno,

il primo che passa con un kit Hertz da 150 euro suonerebbe meglio....

e qui non ti seguo...

Vangelis
Intendevo questa discussione.....
Consigli non te ne ho dati? Ti ho detto che secondo me i tuoi altoparlati meritano un miglior trattamento, e che secondo me un processore serve a poco...... Non son consigli?
Io di piu non riesco a darti.... Non sono un installatore con le coppe in vetrina......
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#91

Messaggio da Marsur »

vangelis ha scritto:a marsur...


quando parlo di cavi buoni intendo questi:

monster cable con attacchi NAKAMICHi...

Ti assicuro che la differenza l' ho sentita subito...

Vangelis
Sono cavi che non conosco ma sono un estimatore di Monster, quindi non ho motivo di dubitare di ciò che dici.
Quello che intendevo io è che secondo me la fascia qualitativa dei componenti dell'impianto dovrebbe essere più o meno sullo stesso piano.
Non mi piace molto, per esempio, una spesa di 1.000 euro per gli altoparlanti o per i cavi, se ne ho spesi 300 per l'amplificazione o per la sorgente, mia personale opinione.
Non discuto nemmeno quella che può essere la tua esperienza, anzi, il solo fatto di vedere foto di giradischi e numeri come 1.200 vinili non può che fare felice un vecchio analogista convinto come me.

La foto però mi sembra che ritragga un particolare pericoloso: i terminali dei cavi sono spellati anche oltre la connessione, e anche se un po' forzatamente, la paura è che possano entrare in contatto, nel qual caso, ecco cosa potrebbe succedere all'amplificatore:
4-ilfungonuclearedellaTsar-Zar_zps6aa65553.jpg
:D
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#92

Messaggio da Marsur »

vangelis ha scritto:...con alphason 4300 a 4 canali
:slow:

Parlami di questo oggetto, te ne prego..
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7737
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#93

Messaggio da niko »

vangelis ha scritto:http:/
Però prima di dire che superano focal infinity jbl e morel, tanto per non far nomi,

qualcuno le ha mai sentite?

vangelis
Nessuno dice che Kef e Tannoy siano superiori a Morel-jbl-Infinity ecc, ma dico che sono superiori ai Focal che hai, e soprattutto dico che nessuno ha qualcosa contro i coassiali se ben fatti tecnicamente e se bensuonanti.
Cmq concordo con Alessio, quando dice che gli stessi Focal si potevano istallare molto meglio...aggiungo che le Infinity 6x9 al posteriore sono anacronistiche, sia tecnicamente ma anche per come sono istallate...
Se mettevi un subbetto da 20cm in Chiusa nel baule, avresti ottenuto almeno delle ultrabasse, e non avresti avuto le medioalte provenienti dal posteriore. Per tutti questi motivi, non si crede a un gran risultato, non perché non hai speso un pacco di euro, ma per le scelte fatte.
Poi ognuno può fare e ascoltare come vuole, ma se ci si mette in discussione su un forum, si possono ricevere anche delle critiche. :)
......GAME OVER......
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#94

Messaggio da vangelis »

ampli sony.jpg
a Marsur


hai ragione, stasera passo da Obi a prendere dello scotch isolante da elettricista...

Una volta per colpa della gatta mi è successo: lo yamaha as 500 si è immediatamente fermato e quando l' ho riacceso aveva il volume motorizzato al minimo e si è rialzato piano piano con tutte le luci gialle accese....carino....

mi ero ripromesso di schermarlo ma in casa ho trovato solo scotch normale...

l' amplificatore era un audison lrx 4.300 da 65 watt rms su 4 canali a 4 ohm...su internet trovi facilmente tutto su questo ampli...

Lo presi usato su ebay a 230 euro nel 2009..

precedentemente avevo preso da Nostromo un macrom a 4 canali ma ero rimasto molto deluso, non mi sembrava un granchè o forse era difettoso..

prima ancora avevo un sony di cui vi allego la foto ( 5 canali)
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#95

Messaggio da vangelis »

a Alessio....

Io mi ricordo... Mi basta questo..... :yes:
Fare due volte lo stesso viaggio no ;)

I pochi consigli che avevo da darti li ho dati.
Ma, come successo anni fa, vedo che prosegui per la tua strada.

Buon viaggio (senza polemica)

qui parli di anni fa e sinceramente non capisco...

Comunque;

anni 80 ed eta' contemporanea...

negli anni 80 e 90 c'erano tanti appassionati di car hi-fi, secondo me molti piu' di adesso..

Spero di sbagliarmi ma la prima cosa da notare è questa.....

La dimostrazione è che uno come me ogni tanto va in giro con altri appassionati a sentire super impianti home ( nel 2011 allo sheraton di Firenze ci fu un weekend molto bello con concerti di superimpianti e concerti di grandi artisti dal vivo come Marco Fornaciari, ad esempio) mentre occasioni si sentire car audio non ne ho trovate.....

Detto questo Claudio mi dice le stesse cose che mi dici tu ( e quando mi parla di processori e di preparazione di car hi-fi gli si illuminano gli occhi, non sto scherzando..)

Io non cerco critiche , sono qui con un impianto che ci ho speso meno di mille euro e ho fatto fare tutto ad un preparatore di fiducia che conosce i miei gusti,
senza nemmeno sporcarmi le mani....

sicuramente voi che ci studiate da anni e ci sudate sentirete in auto molto meglio di me ( vorrei anche vedere...) e sono in cerca di consigli che vadano oltre la critica di casse che a quanto pare tu nemmeno hai mai sentito...

L' installatore ha lavorato sul posizionamento delle casse e soprattutto del tweeter che è orientabile, e ha dovuto cercare un compromesso tra qualità e montaggio senza modificare i pannelli e secondo me lo ha fatto molto bene...

Se hai delle idee ( ovvero alternative ) a questi due altoparlanti tirale fuori, accanirsi su due focal da 320 euro su rgsound vendute tra l' altro a prezzo favorevolissimo mi sembra polemica sterile....

Almeno niko è costruttivo:

Se mettevi un subbetto da 20cm in Chiusa nel baule, avresti ottenuto almeno delle ultrabasse, e non avresti avuto le medioalte provenienti dal posteriore

questa è una proposta sensata, in futuro posso anche esaminarla perché in effetti i superbassi non sono molto presenti nel mio impianto...

E per superbassi intendo i tuoni che si sentono nei titoli di test di BLADERUNNER

Grande Vangelis !!!!!
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#96

Messaggio da vangelis »

a marsur
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#97

Messaggio da vangelis »

a marsur
Allegati
20151007_161507[1].jpg
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#98

Messaggio da vangelis »

a marsur


quattro dischi fantastici:

nel primo quadri di un esposizione diretti dal grande Stokowsky ( quelle che diresse anche la colonna sonora di Fantasia di walt Disney)
in quello a destra tre dischi di colonne sonore incise in modo superlativo dalla Decca ( stereo 4)

Ti assicuro che sentire la colonna sonora di 007 ( goldfinger, from russia with love ) e West side story ti da' delle emozioni irripetibili con il cd...

vangelis
Avatar utente
headhunterz
Midrange
Messaggi: 1982
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
Località: Palermo

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#99

Messaggio da headhunterz »

Del tuo centro installazione c'è un ragazzo che conosco e leggendo cosa scrive/eva avrebbero e potrebbero farti ascoltare qualche auto.
Io di solito voglio ascoltare e chiedo ciò, se poi tu ti fidi e vai a naso ok ma non pretendere nulla dagli utenti se ti dicono tutto ciò.
Costose o no l'importante che sia contento tu stop.
Ascolta qualche auto con le sorgenti Sony xes e i famosi bewith e poi ci racconti.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: consigli miglioramenti impianto peugeot 208

#100

Messaggio da Alessio Giomi »

Basta, per me non c'é peggior sordo di chi non vuol sentire.....
1) non ho MAI detto che i tuoi coassiali sono male....
Non li ho MAI ascoltati e ti ho SOLO detto che secondo me meritavano un altro trattamento...

Non sono costruttivo... Ti ho detto che secondo me avresti dovuto insonorizzare e togliere la griglia della predisposizine...

Ho detto che secondo me il processore serve apoco (per ora)....
A me sembrano consigli Vangelis....
Ma che dovrei dirti?...ti ho detto che il doppio fronte é roba di decenni fa.... (E questo implica l'asportazione degli ovali dalla cappelliera)....

Secondo me sono io che mi spiego male.... (E lo so perché scrivo come le bestie... Se vedi la mia discussione sono piu foto che discorsi)
Oppure sei tu che leggi mezzo post e rispondi subito :hahahah:

Cominque basta..... ;)
Bloccato

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”