
Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
con i 500.2 leggermente rialzati... appoggiati "a cu*o" ovviamente, giusto per definire che struttura avrà il baule...










I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
a vista ci saranno solo i 500.2 (e il sub ovviamente)... il resto sarà coperto dal pannello, dove ci saranno però 2 grigliette per ventole, una in prossimità del condensatore (per poter dare uno sguardo al voltmetro), e l'altra sopra il logo RF del 50.2 per evitare che lì sotto diventi una fornace
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Effettivamente, almeno dalle foto, non vedo altre possibili soluzioni a livello di disposizione delle elettroniche.stef600rr ha scritto:con i 500.2 leggermente rialzati... appoggiati "a cu*o" ovviamente, giusto per definire che struttura avrà il baule...
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
e sì. spazio proprio non ne ho... vada per il doppio doppiofondoCosmic ha scritto:Effettivamente, almeno dalle foto, non vedo altre possibili soluzioni a livello di disposizione delle elettroniche.stef600rr ha scritto:con i 500.2 leggermente rialzati... appoggiati "a cu*o" ovviamente, giusto per definire che struttura avrà il baule...

I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Sarebbe un peccato nascondere il 50.2 in un fianchetto accanto ai sedili posteriori.stef600rr ha scritto:e sì. spazio proprio non ne ho... vada per il doppio doppiofondoCosmic ha scritto:Effettivamente, almeno dalle foto, non vedo altre possibili soluzioni a livello di disposizione delle elettroniche.stef600rr ha scritto:con i 500.2 leggermente rialzati... appoggiati "a cu*o" ovviamente, giusto per definire che struttura avrà il baule...
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
e hai ragione... però già dalle foto riesci a farti un'idea di quant'è misero lo spazio giusto? ecco...dividilo per 2!!!



I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
ciao
prima di fissare tutto disegnati mentalmente il cablaggio... che sia + razionale possibile.
metti il sistema di distribuzione corrente sul lato della macchina dove hai la batteria, così hai la tratta + corta possibile
e disponi tutti x avere cavi corti e ben ordinati.
altra alternativa potrebbe essere quella di sfruttare x i 2 finali + grandi i fianchetti, anche solo con 2 tavolette dritte... perderesti larghezza del baule ma guadagnerestii profondità...
prima di fissare tutto disegnati mentalmente il cablaggio... che sia + razionale possibile.
metti il sistema di distribuzione corrente sul lato della macchina dove hai la batteria, così hai la tratta + corta possibile
e disponi tutti x avere cavi corti e ben ordinati.
altra alternativa potrebbe essere quella di sfruttare x i 2 finali + grandi i fianchetti, anche solo con 2 tavolette dritte... perderesti larghezza del baule ma guadagnerestii profondità...
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
ciao! grazie per l'interventoNostromo ha scritto:ciao
prima di fissare tutto disegnati mentalmente il cablaggio... che sia + razionale possibile.
metti il sistema di distribuzione corrente sul lato della macchina dove hai la batteria, così hai la tratta + corta possibile
e disponi tutti x avere cavi corti e ben ordinati.
altra alternativa potrebbe essere quella di sfruttare x i 2 finali + grandi i fianchetti, anche solo con 2 tavolette dritte... perderesti larghezza del baule ma guadagnerestii profondità...

il cablaggio è già steso mentalmente... nel senso che ho già pianificato come e dove disporre i cavi... il punto critico ora resta questo doppio-doppiofondo...perchè i fianchetti non mi dispiacerebbe evitarli

I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Io per esperienza non abbandonerei l'idea dei fianchetti....stef600rr ha scritto:ciao! grazie per l'interventoNostromo ha scritto:ciao
prima di fissare tutto disegnati mentalmente il cablaggio... che sia + razionale possibile.
metti il sistema di distribuzione corrente sul lato della macchina dove hai la batteria, così hai la tratta + corta possibile
e disponi tutti x avere cavi corti e ben ordinati.
altra alternativa potrebbe essere quella di sfruttare x i 2 finali + grandi i fianchetti, anche solo con 2 tavolette dritte... perderesti larghezza del baule ma guadagnerestii profondità...
il cablaggio è già steso mentalmente... nel senso che ho già pianificato come e dove disporre i cavi... il punto critico ora resta questo doppio-doppiofondo...perchè i fianchetti non mi dispiacerebbe evitarlianche se effettivamente sarebbe l'unico modo per mantenere il fondo del baule basso (o meglio, a filo del subwoofer), che non sarebbe male
La mia auto è più grande della tua, ed il mio doppiofondo è regolare.....ma quei 10 cm di altezza ..... sai quante volte li rimpiango??

Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
e immagino...hai ragione... però non vorrei andare a togliere veramente troppo spazio tra fondo e fianchi.. non sò
la vedo dura

I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
ragazzi confermo di non poter fare i fianchetti... oggi ho fatto 2 prove alla carlona, ma son bastate per farmi capire che "non s'ha da fare!"
a cominciare dalle dimensioni degli amplificatori...son talmente grossi che dovrei dare una forma al fianchetto veramente poco bella...e soprattutto sono alti 6cm... il che vuol dire che facendo anche solo una base di fissaggio spessa 1cm arrivo a 7cm (minimo) di ignombro per parte...troppo!
a cominciare dalle dimensioni degli amplificatori...son talmente grossi che dovrei dare una forma al fianchetto veramente poco bella...e soprattutto sono alti 6cm... il che vuol dire che facendo anche solo una base di fissaggio spessa 1cm arrivo a 7cm (minimo) di ignombro per parte...troppo!

I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Ciao, hai preso in considerazione il montaggio a schienale?
Non conosco la Y non ricordo se il divano posteriore ha la possibilita' di scorrere per ricuperare spazio......
Ho avuto lo stesso problema quando presi la Y10 Autobianchi, bagagliaio quasi inesistente ed avevo 4 ampli cross elettronico centralina e distributore di corrente montato su un pannello di multistrato: il bagagliaio conservava la stessa larghezza ed altezza e le valigie ci stavano...
Se riesco ti posto le foto devo solo trovarle (1989)......
Joe
Non conosco la Y non ricordo se il divano posteriore ha la possibilita' di scorrere per ricuperare spazio......
Ho avuto lo stesso problema quando presi la Y10 Autobianchi, bagagliaio quasi inesistente ed avevo 4 ampli cross elettronico centralina e distributore di corrente montato su un pannello di multistrato: il bagagliaio conservava la stessa larghezza ed altezza e le valigie ci stavano...
Se riesco ti posto le foto devo solo trovarle (1989)......
Joe
Citroen Xsara Picasso -->Work in Progress
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
ciao! intanto grazie dell'interessamento
comunque a schienale non mi conviene proprio... se tolgo 7cm di profondità nel baule ci sta solo più una 24ore

comunque a schienale non mi conviene proprio... se tolgo 7cm di profondità nel baule ci sta solo più una 24ore

I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Beh con tutta quella roba che devi mettere nel baule a qualche compromesso devi pur scendere .
Se monti a doppiofondo tra base ampli e copertura perdi almeno 8/9 cm. non so l'altezza totale a quanto si riduce e se riesci a farci stare anche una valigia all'impiedi.
Oggettivamente solo tu puoi stabilire la soluzione migliore in base alle tue esigenze..
Solo per curiosita' ti mostro il pannello della fu Y10 Era attaccato allo schienale con un sistema di sgancio rapido ed i connettori di alimentazione e potenza mi permettevano di togliere tutto l'impianto dal bagagliaio e di fare manutenzione o modifiche in pochi minuti, tutti i cavi sono contenuti dentro delle canalette verniciate usate negli impianti elettrici( dietro zero cablaggio) separati per tipologia.
Joe
Se monti a doppiofondo tra base ampli e copertura perdi almeno 8/9 cm. non so l'altezza totale a quanto si riduce e se riesci a farci stare anche una valigia all'impiedi.
Oggettivamente solo tu puoi stabilire la soluzione migliore in base alle tue esigenze..
Solo per curiosita' ti mostro il pannello della fu Y10 Era attaccato allo schienale con un sistema di sgancio rapido ed i connettori di alimentazione e potenza mi permettevano di togliere tutto l'impianto dal bagagliaio e di fare manutenzione o modifiche in pochi minuti, tutti i cavi sono contenuti dentro delle canalette verniciate usate negli impianti elettrici( dietro zero cablaggio) separati per tipologia.
Joe
Citroen Xsara Picasso -->Work in Progress
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
mamma mia che lavorone...complimenti!!! hai messo di tutto...ma in una maniera talmente pulita e ordinata che sembra impossibile
comunque, avendo la cassa del sub nel vano ruotino, un minimo di altezza la vado a perdere... se però a quella vado anche a ristringere, sono fregato...
tanto vale "giocare" con le altezze intaccando il meno possibile larghezza e profondità...
facendo questa specie di doppio-doppiofondo dovrei arrivare poco sotto il gancio di chiusura del portellone (5? 6cm?)... purtroppo le alternative non sono molte...proprio per quello ero partito dall'idea di un impianto estremamente essenziale (quindi 2 solo finali e 2 vie anteriore passivo...)

comunque, avendo la cassa del sub nel vano ruotino, un minimo di altezza la vado a perdere... se però a quella vado anche a ristringere, sono fregato...
tanto vale "giocare" con le altezze intaccando il meno possibile larghezza e profondità...
facendo questa specie di doppio-doppiofondo dovrei arrivare poco sotto il gancio di chiusura del portellone (5? 6cm?)... purtroppo le alternative non sono molte...proprio per quello ero partito dall'idea di un impianto estremamente essenziale (quindi 2 solo finali e 2 vie anteriore passivo...)
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Grazie Ste allora vediamo come viene il bagagliaio con il doppiofondo, buon lavoro
....
Joe

Joe
Citroen Xsara Picasso -->Work in Progress
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
grazie mille!!!!Joe62 ha scritto:Grazie Ste allora vediamo come viene il bagagliaio con il doppiofondo, buon lavoro....
Joe


I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Stò seguendo i tuoi lavori , complimenti per quanto fatto fin'ora!
Purtroppo lo spazio nel baule è quello che è , anche io ho preferito perdere un pò di profondità piuttosto che la larghezza , avevo bisogno di poter caricare il passeggino ed è stata una scelta quasi obbligata.....però poi ognuno ha le proprie opinioni e le proprie esigenze
Buon lavoro
Purtroppo lo spazio nel baule è quello che è , anche io ho preferito perdere un pò di profondità piuttosto che la larghezza , avevo bisogno di poter caricare il passeggino ed è stata una scelta quasi obbligata.....però poi ognuno ha le proprie opinioni e le proprie esigenze

Buon lavoro

- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Non vale.......questa e' un'opera d'arteJoe62 ha scritto:Beh con tutta quella roba che devi mettere nel baule a qualche compromesso devi pur scendere .
Se monti a doppiofondo tra base ampli e copertura perdi almeno 8/9 cm. non so l'altezza totale a quanto si riduce e se riesci a farci stare anche una valigia all'impiedi.
Oggettivamente solo tu puoi stabilire la soluzione migliore in base alle tue esigenze..
Solo per curiosita' ti mostro il pannello della fu Y10 Era attaccato allo schienale con un sistema di sgancio rapido ed i connettori di alimentazione e potenza mi permettevano di togliere tutto l'impianto dal bagagliaio e di fare manutenzione o modifiche in pochi minuti, tutti i cavi sono contenuti dentro delle canalette verniciate usate negli impianti elettrici( dietro zero cablaggio) separati per tipologia.
Joe

w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam