prima esperienza in home

Spazio riservato alle nostre realizzazioni, piccole o grandi che siano
Nostromo

Re: prima esperienza in home

#81

Messaggio da Nostromo »

dani79 ha scritto:Immagine Immagine

rispettivamente sub e wf in cassa. devo sistemare il wf intorno ai 1000hz, ci penso domani :)

che ne dite?

misura i wf in aria libera.

se vedi quella gobbettina anche nella misura freeair ( e scommetto che ce la vedi) vuole dire che NON è una stazionaria ma un breakup del cono... e li rimane...
ne soffrono moltissimi altoparlanti...
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#82

Messaggio da dani79 »

Immagine

è vero, mi ero dimmenticato. la misura l'avevo gia fatta tempo fa appena presi :)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: prima esperienza in home

#83

Messaggio da davide_chinelli »

Infatti, come dice nostromo quella gobba attorno ad 1KHz si vede anche dalla misura in free air.
Purtroppo mi sa per te che non riuscirai a risolvere....
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#84

Messaggio da dani79 »

un problema in meno a cui pensare :D
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7303
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: prima esperienza in home

#85

Messaggio da niko »

Come mai non hai messo la flangia del mid-wf a filo del pannello ? :hmm:
e altra cosa, il Qtc non ti sembra un pò basso ? per un mid completato in basso da un wf, io andrei con un qtc di almeno 0,65---0,75.... :huh:
......GAME OVER......
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#86

Messaggio da dani79 »

il midwf non l'ho incassato perchè era troppo difficile per me fare la fresata giusta e volevo fare il frontale con uno strato solo di legno.

per il resto, come mai consigli un qtc più alto?

considera che non è un mid completato da un wf sotto, ma è un midwf completato da un sub.....
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: prima esperienza in home

#87

Messaggio da davide_chinelli »

Guarda che il sub in home si taglia molto più alto che in auto: non hai problemi di localizzazione o di ricostruzione della scena sonora (appunto perchè puoi pernetterti un posizionamento ideale).
A questo punto normalmente si lascia al sub anche parte del lavoro che in auto dovrebbe svolgere il woofer.

Ecco il perchè di un QTc maggiore, attorno allo 0,7 o più.
In pratica... un volume minore di quello che hai realizzato.

Ti permette di avere il driver più reattivo (maggior freno dell'aria), e di aumentarne la tenuta in potenza.
Il rovescio della medaglia è una minor discesa, ma per questo hai 2 sub. Tra l'altro posti proprio sotto i diffusori e messi in condizioni perfette per ricostruire l'evento, sia a livello timbrico che di stage.


Spero di aver risposto come intendeva fare niko.
Imho, questa è e rimane la mia spiegazione personale su come opererei io in casa se fossi al tuo posto :) .


Pensa all'impatto che ha un 25 quando riproduce i 150Hz, e confrontalo con quello di un 13...
non sei in auto, dove un 25 in porta non riesci ad installarlo :sbav:
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#88

Messaggio da dani79 »

davide_chinelli ha scritto:Guarda che il sub in home si taglia molto più alto che in auto: non hai problemi di localizzazione o di ricostruzione della scena sonora (appunto perchè puoi pernetterti un posizionamento ideale).
A questo punto normalmente si lascia al sub anche parte del lavoro che in auto dovrebbe svolgere il woofer.

Ecco il perchè di un QTc maggiore, attorno allo 0,7 o più.
In pratica... un volume minore di quello che hai realizzato.

Ti permette di avere il driver più reattivo (maggior freno dell'aria), e di aumentarne la tenuta in potenza.
Il rovescio della medaglia è una minor discesa, ma per questo hai 2 sub. Tra l'altro posti proprio sotto i diffusori e messi in condizioni perfette per ricostruire l'evento, sia a livello timbrico che di stage.


Spero di aver risposto come intendeva fare niko.
Imho, questa è e rimane la mia spiegazione personale su come opererei io in casa se fossi al tuo posto :) .


Pensa all'impatto che ha un 25 quando riproduce i 150Hz, e confrontalo con quello di un 13...
non sei in auto, dove un 25 in porta non riesci ad installarlo :sbav:


su localizzazione e tutto il resto son daccordo, e ne ho messi 2 di sub anche per questo.

per le due parti evidenziate però........ho qualche perplessità

sulla prima, mi hanno consigliato l'esatto opposto su altro forum. cioè tagliare sempre basso il sub e sfruttare, senza tirargli il collo visto che appunto sotto c'è il sub, il midwf fino intorno ai 100hz o dintorni........... chi ha ragione?????

sulla seconda invece, hai ragione.........però pensa alla velocità di un 13 a 150hz, e poi confrontiamolo col 25 che è un sub ehhh non un wf. :)
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#89

Messaggio da dani79 »

nel frattempo.........l'altoparlante mancante è al suo posto. supporto molto banale, ma la voglia e il tempo scarseggiano ^^

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#90

Messaggio da dani79 »

e i diffusori nella stanza dove suoneranno........

Immagine Immagine Immagine

non guardate il caos :D

la "scrivania" che si vede probabilmente verrà eliminata o comunque drasticamente ridimensionata. i diffusori saranno arretrati circa 40/50 cm rispetto all'attuale posizione.
e poi mancano ancora le punte sotto il sub e tra wf e sub.
Avatar utente
Ivan73
Subwoofer
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 mag 2012, 19:18
Località: Napoli

Re: prima esperienza in home

#91

Messaggio da Ivan73 »

...Complimenti per la "fatica" fatta,nulla da ridire ne a livello costruttivo ne a livello tecnico...bravo ;)
Alpine iva-310+pxa 701
Steg classe A-Microprecision 7.28mkIII
Steg classe A-Dynaudio mw162gt
Steg msk1500-Peerless xxls 12
...AudioCarSterIoTeam...
Avatar utente
AngiHK
Midrange
Messaggi: 2113
Iscritto il: 6 lug 2012, 1:00
Località: prov. Brescia

Re: prima esperienza in home

#92

Messaggio da AngiHK »

Che belle....anche i supporti tw ci stanno bene. :)
Quei Peerless mi piacciono un sacco...proprio dei bei sub!
....ci devo riflettere.

La mia Focus -Configurazione impianto-
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#93

Messaggio da dani79 »

vi ringrazio :)


per il supporto del tw adire il vero non è che mi piaccia poi tanto, avrei voluto farlo diverso, molto minimale e di alluminio............ma non avevo voglia e ho scelto la strata più semplice ahahahah :D

ora devo collegare i jack agli ampli, collegare la motu e capire come funziona.......e iniziare a fare un sano rodaggio :)
Avatar utente
AngiHK
Midrange
Messaggi: 2113
Iscritto il: 6 lug 2012, 1:00
Località: prov. Brescia

Re: prima esperienza in home

#94

Messaggio da AngiHK »

Tutto tace qui....stai ancora rodando? ;)
....ci devo riflettere.

La mia Focus -Configurazione impianto-
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: prima esperienza in home

#95

Messaggio da davide_chinelli »

Secondo me non ha ancora capito come collegare la motu X3 X3

Scherzi a parte, la gestione software sotto wondows non è molto intuitiva, ma se ne viene a capo con un po di pazienza ^^

Ancora non ho fatto l'internal routing nella mia configurazione :no:
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#96

Messaggio da dani79 »

se sto ancora rodando????? ehhh si vede che non mi conosci............non ho ancora iniziato a rodare :D

sto facendo i piedii delle casse.......

Immagine Immagine

in foto quelli che andranno a terra, 3 per cassa. mancano ancora quelli per appoggiare le cassettine sopra al sub. e le punte....

e non chiedetemi perchè non li ho fatti insieme alle casse :hahahah:
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#97

Messaggio da dani79 »

la motu ancora non ho provato ad accenderla. mi son limitato a toglierla dalla scatola 2 giorni fa per metterla sulla scrivania. comunque settimana prossima vorrei preparare tutto per accendere almeno per fare un po' di rodaggio..........
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: prima esperienza in home

#98

Messaggio da davide_chinelli »

Se ti serve una mano con la motu, sabato e domenica sai dove trovarmi :)
Casomai ci troviamo al capannone... ancora non ricordo la strada XD
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#99

Messaggio da dani79 »

contaci ;)
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: prima esperienza in home

#100

Messaggio da drews »

dani79 ha scritto:



su localizzazione e tutto il resto son daccordo, e ne ho messi 2 di sub anche per questo.

per le due parti evidenziate però........ho qualche perplessità

sulla prima, mi hanno consigliato l'esatto opposto su altro forum. cioè tagliare sempre basso il sub e sfruttare, senza tirargli il collo visto che appunto sotto c'è il sub, il midwf fino intorno ai 100hz o dintorni........... chi ha ragione?????

sulla seconda invece, hai ragione.........però pensa alla velocità di un 13 a 150hz, e poi confrontiamolo col 25 che è un sub ehhh non un wf. :)
Il sub si taglia in basso quando è installato a parte e puo essere spostato nella stanza a piacimento per regolarne la risposta, o quando è montato lateralmente sul mobile.

Nè piu nè meno di quello che accade in auto.

Nel tuo caso hai un semplice woofer, che puoi chiamare sub se preferisci, che è montato nel mobile insieme al resto, per cui un taglio a 150Hz non crea alcun problema.

Giussani ad esempio incrocia woofer da 32 a 300Hz, a 140Hz, dipende da mediobasso che usa. Io vedo solo vantaggi a farli riprodurre al woofer invece che al medio i 150Hz.

Perchè il 13 dovrebbe avere più velocità del woofer? @_@



Ciao
Andrea
Rispondi

Torna a “Questo l'ho fatto io”