Pagina 5 di 7

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 29 dic 2015, 18:49
da Nighthawk
Grazie mordorozzo e ferrix
Giusto per riepilogare impianto che suoni bene sfruttando le predisposizioni (già buone) senza stravolgere l'auto.
Dunque ampli nel bagagliaio, due vie in porta.
Supporti mdf per mw già ordinati dal falegname. Insonorizzazione: devo comprare il materiale e con un carrozziere amico procedo.
A questo punto compro tutto il necessario per il cablaggio e lo faccio fare da un elettrauto (seguendolo passo passo :) )
Domanda conviene fare un supporto in mdf che faccia da base per l'ampli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 30 dic 2015, 15:40
da mordorozzo
Un fondo serve sicuro. Sulla lamiera non è il massimo. Però poi inizi così e ti ritrovi a fare il doppiofondo. Non è un lavorone si chiaro. Però può portar via tempo se lo spazio è risicato

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 31 dic 2015, 10:48
da Nighthawk
Doppio fondo bagagliaio.... Potrebbero andarci due ampli ed un sub :)

Immagine

Immagine

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 31 dic 2015, 12:21
da TreLuppoli
ci puoi mettere qualunque cosa lì dentro!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 31 dic 2015, 15:57
da mordorozzo
Ebbe allora di cosa parliamo XD

Direi che sei a posto. Fai il fondo e piazza quello che devi :D

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 31 dic 2015, 16:41
da Nighthawk
XD
infatti la domanda era se comunque bisogna mettere una base in mdf sotto l'ampli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 1 gen 2016, 22:17
da paolo9n
Basta che le viti nn toccano il telaio dell auto cosi da evitare i loop
Se toccano le viti metti una tavoletta di multistrato tagliata della stessa forma moquett adesiva o skay e sei apposto :yes: :)

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 2 gen 2016, 11:30
da mordorozzo
Nighthawk ha scritto:XD
infatti la domanda era se comunque bisogna mettere una base in mdf sotto l'ampli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la risposta come avrai capito è si. poi a seconda di come riesci a fissare il fondo scengli lo spessore e il tipo di legno.
anche se personalmente sono andato di MDF, te lo sconsiglio per non appesantire l'auto.

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 2 gen 2016, 14:32
da Nighthawk
Grazie a voi
Visto che l'interno del doppiofondo è già rivestito e non c'è contatto con la lamiera l'idea è di fare una base in mdf un po' più larga del l'ampli farci due binari sempre in legno sui due lati lunghi dove ci sono le asole delle viti, in modo che circoli aria anche da sotto, rivestire la base in moquette e fissare l'ampli senza far uscire le viti al di sotto dell'mdf; poi fissare il tutto nel doppio fondo con delle strisce di velcro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 2 gen 2016, 14:34
da TreLuppoli
Io ti consiglio il multistrato, poi l'idea di base è buona.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 27 feb 2016, 15:02
da Nighthawk
Altri acquisti pre installazione

Immagine

Ora devo ritirare i cavi potenza e segnale ordinati e finalmente si installa!! :)

P.S. L'ampli richiede un fuse 35A l'ho trovato da 40A può andare o lo cerco giusto?

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 27 feb 2016, 15:56
da AngiHK
Nighthawk ha scritto:Altri acquisti pre installazione

Immagine

Ora devo ritirare i cavi potenza e segnale ordinati e finalmente si installa!! :)

P.S. L'ampli richiede un fuse 35A l'ho trovato da 40A può andare o lo cerco giusto?

E allora buon lavoro :yes: :)

Se il fusibille è quello che metti come protezione dove parte il cavo dalla batteria va bene pure da 40A....anche se a me sembra ci sia scritto 60A sulla confezione O_O

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 27 feb 2016, 16:31
da Nighthawk
Grazie Angi
E' quello che va vicino alla batteria
In effetti quello in foto e' da 60 (servirà quando inseriro' l'ampli per il sub) ma ho anche quello da 40 :)

Quello in foto e' l'insonorizzante che userò sulla lamiera esterna dello sportello. Per la lamiera interna ho visto un insonorizzante a tre strati: butile alluminio e cascame, vorrei utilizzarlo con il cascame a contatto con la cartella così e' protetto da infiltrazioni d'acqua. Costa anche poco. Cosa ne pensate?

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 27 feb 2016, 16:46
da Houdini87
Nighthawk ha scritto:Altri acquisti pre installazione

Immagine

Ora devo ritirare i cavi potenza e segnale ordinati e finalmente si installa!! :)

P.S. L'ampli richiede un fuse 35A l'ho trovato da 40A può andare o lo cerco giusto?
Ciaoo
Da dove hai acquistato il materiale??

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 27 feb 2016, 17:02
da Nighthawk
Inso e guaina anti taglio bari, cavo alimentazione porta fusibile e fusibili a Canosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 12 mar 2016, 19:54
da Nighthawk
Cavi... Finalmente arrivati

Immagine



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 13 mar 2016, 14:17
da Nighthawk
Domanda da principiante assoluto la calza anti taglio va usata anche sul cavo di alimentazione che parte dalla batteria?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 13 mar 2016, 14:33
da REOSCURO
Sopratutto sul cavo alimentazione :)

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 13 mar 2016, 18:00
da Nighthawk
Grazie Reoscuro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ci riprovo dopo 20 anni: Hyundai Santa Fe II

Inviato: 13 mar 2016, 20:02
da Houdini87
La calza andrebbe su tutti i cavi
Come precauzione per eventuale schiacciamento o taglio