Pagina 5 di 5

Re: Nuova sorgente: p88rs, jvc sh1000 o 80prs?

Inviato: 30 apr 2014, 23:39
da z3d
Scusate gente, qualcuno gentilmente ha il pdf del numero 159 di Dicembre 2006 di ACS che contiene la recensione della Pioneer P88RS e del numero 178 del 2008 con la prova della Pioneer P88RSII?

Non riesco a trovarle da nessuna parte, vi ringrazio moltissimo! :)

Re: Nuova sorgente: p88rs, jvc sh1000 o 80prs?

Inviato: 2 mag 2014, 20:29
da z3d
Riuppo un momento, nessuno ha i pdf di queste recensioni nascoste magari tra i documenti del pc o le vecchie riviste in cartaceo dal quale fare un paio di scansioni?

Re: Nuova sorgente: p88rs, jvc sh1000 o 80prs?

Inviato: 8 mag 2014, 13:35
da daniele111222333
faccio un up, anch' io sono interessato alla prova della p88 ma non ho materiale.

Re: Nuova sorgente: p88rs, jvc sh1000 o 80prs?

Inviato: 8 mag 2014, 15:16
da z3d
Oltre a quanto sopra, volevo sapere se qualcuno di voi ha qualche suggerimento da darmi per rimuovere i pomelli sul frontalino perché sono usurati e li vorrei sostituire :-)

Re: Nuova sorgente: p88rs, jvc sh1000 o 80prs?

Inviato: 10 giu 2014, 11:30
da rem
z3d ha scritto:Scusate gente, qualcuno gentilmente ha il pdf del numero 159 di Dicembre 2006 di ACS che contiene la recensione della Pioneer P88RS e del numero 178 del 2008 con la prova della Pioneer P88RSII?

Non riesco a trovarle da nessuna parte, vi ringrazio moltissimo! :)
Ce li ho in formato cartaceo tutti e due.
Ti servono ancora?

Re: Nuova sorgente: p88rs, jvc sh1000 o 80prs?

Inviato: 10 giu 2014, 13:06
da z3d
Ciao rem, grazie per aver risposto.

Si avrei piacere di leggerli perchè non li ho ancora trovati; ho aperto un thread specifico, guarda qui: http://caraudioforum.it/forum... f=8&t=7199


Riesci a scannerizzare gli articoli?

Mille grazie sei un grande :)

Re: Nuova sorgente: p88rs, jvc sh1000 o 80prs?

Inviato: 25 giu 2014, 21:40
da edilioilre
anche a distanza di tempo provo a risponderti anche io

io monto la jvc sh1000 che a mio avviso è una sorgente fantastica sia come feature che come sonorità...ha un solo difetto a mio avviso il crossover interno non consente di gestire serenamente un 3 vie perchè il passa alto del mid è troppo alto almeno per me che monto un mid da 10 a cono ora non ricordo la frequenza del taglio ma se ti interessa vado a vedere forse un mid a cupola lo riesci ad incrociare comunque

non avevo optato per la p88 solo per una questione di prezzo era inarrivabile per me ai tempi

Re: Nuova sorgente: p88rs, jvc sh1000 o 80prs?

Inviato: 11 nov 2014, 23:31
da z3d
Riprendo la discussione per non riaprirne una nuova :)

Ora non ho modo di fare le prove, mi sapete dire se sia possibile disabiltare il crossover interno della sorgente in modalità network?
Se la risposta è affermativa, mi spiegate come gentilmente?

Vi ringrazio

Re: Nuova sorgente: p88rs, jvc sh1000 o 80prs?

Inviato: 15 nov 2014, 10:29
da niko
In modalità NW non scende il taglio sotto i 1200-hz sull'!uscita Tw, sull'uscita mid invece non può scendere sotto i 50-hz se non ricordo male, ma il passabasso lo puoi disabilitare. Oppure la metti in standard.....cmq se non hai sottomano la p88, puoi scaricare il manuale in italiano in pdf.

Re: Nuova sorgente: p88rs, jvc sh1000 o 80prs?

Inviato: 17 nov 2014, 15:44
da z3d
Cazzarola :-(

Vorrei filtrare i tw (passa alto) in passivo mentre woofer (pa e pb) e subw in attivo.
Vorrei inoltre mantenere la gestione di livelli e ritardi dalla sorgente, tw compresi.

C'è modo per farlo con la p88?!

Re: Nuova sorgente: p88rs, jvc sh1000 o 80prs?

Inviato: 20 nov 2014, 9:15
da z3d
Onestamente il manuale è abbastanza dispersivo.

Non ricordo, si può mettere la pendenza del filtro a zero in modo da non effettuare nessun taglio?

Re: Nuova sorgente: p88rs, jvc sh1000 o 80prs?

Inviato: 20 nov 2014, 22:29
da z3d
Ok niko, ho controllato.

Per il sub il passa-basso minimo settabile è 25Hz a 12db.
Per il midwoofer sia il passa-alto che il passa-basso sono bypassabili mettendo a 0 db la pendenza.
Per il tweeter il passa-alto minimo settabile è 1250Hz a 6db.

In modalità STD (standard) invece si ha la divisione Sub (freq+pendenza), front speaker (freq+pendenza) e rear speaker (freq+pendenza) ma si ha solamente il passa-alto e non il passa-basso; inoltre non si hanno a disposizione i ritardi temporali.

L'unica soluzione che mi viene in mente è utilizzare la NTW (Network 3 vie) con passa-alto sul tweeter settato al minimo, quindi 1250Hz a 6db e tagliando in passivo appena al di sopra sarebbe come non avere il filtro attivo imposto dalla sorgente: ne convieni?