Pagina 5 di 5

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 0:31
da ferrix663
le mie impressioni? per quanto poco possano valere , ben volentieri...
ho fatto delle prove sia sul mediobasso che sul tweeter,( visto che l'idea era e resta quella di fare un 4 canali hypex installato nel cruscotto insieme alla scheda audio in modo da minimizzare la lunghezza di tutti i cavi volevo sapere se poteva andare bene su entrambi, se fosse andato bene per esempio sul tweeter e non sul mediobasso o viceversa sarebbero cadute le basi del progetto)
sul mediobasso
provato sul mediobasso in primis , al posto del PG 2250 ta (premetto che il pg versa in ottime condizioni ed e' stato oggetto delle attente cure del solito noto tecnico triestino)
ho notato immediatamente un maggior controllo e punch, questa e' stata la prima evidentissima differenza..proseguendo nell'ascolto ho trovato miglioramenti generali sia a livello di profondita' della scena che di fuoco degli strumenti, come se suonassero con contorni piu' definiti e piu' aria intorno, grande velocita' e ottimo dettaglio , timbricamente e' sempre difficile esporsi, e' anche una questione soggettiva , io devo dire che anche in questo ho preferito gli hypex che trovo piu' veri, piu' vicini al suono reale degli strumenti...

sul tweeter: valgono in sostanza le stesse considerazioni fatte per il mediobasso(escluso ovviamente il discorso punch) ,grande velocita' trasparenza , dettaglio , senza mai risultare aspro o aggressivo

un'altra cosa che ho notato
in entrambe le prove ho avuto l'impressione che la sezione dove NON era montato l'hypex suonasse meno bene del solito, come se l'ottima prestazione del finale in questione oscurasse un po' la prestazione dell'altro finale o come se ci fosse una sorta di sfasamento tra le due emissioni ( un po' la stessa cosa di quando ascoltai la prima volta un paio di diffusori ibridi, con la medioalta elettrostatica e la bassa realizzata con woofier tradizionali )
non so spiegarne il motivo ma e' un'impressione che ho avuto durante tutti i test che ho fatto
per questo credo che una soluzione ibrida, tipo hypex sul mediobasso e ampli tradizionale sul tweeter non sia cosi' semplice da realizzare e mettere a punto

Inviato: 4 nov 2013, 4:24
da Maddex
Assolutamente le stesse sensazioni di quando li ho confrontati con i muscolosi rockford fosgate power 250.2M che poi ho subito venduto.
Non potevo credere alle mie orecchie, ma é così.
Vai di full hypex, ed avrai una signora amplificazione.
Il loro suono si avvicina come velocità ad un triodo, mantenendo le doti dei transistorioidi:-) .
Mi fa piacere leggere delle positive impressioni, ed in più coerenti con quanto da me ascoltato diversi anni fa nella tua situazione:-) .


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 10:34
da pergo
ci siamo, ci siamo :yes:

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 11:16
da gneppo
ferrix663 ha scritto:le mie impressioni? per quanto poco possano valere , ben volentieri...<CUT vista la lunghezza>
per questo credo che una soluzione ibrida, tipo hypex sul mediobasso e ampli tradizionale sul tweeter non sia cosi' semplice da realizzare e mettere a punto
Bene - hai pensato anche al sub? Tutto Hypex potrebbe essere la soluzione ottimale. Non resta che sentirla adesso

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 12:10
da AlbertoPN
gneppo ha scritto: Tutto Hypex potrebbe essere la soluzione ottimale. Non resta che sentirla adesso
Alberto che è una persona che non accetta compromessi sta vagliando una soluzione come questa: http://www.powersoft-audio.com/en/produ ... /ipal.html ovviamente con coni B&C .... :D :D

Scherzo eh ? Servirebbero un paio di batterie ed un iverter solo per questo ..... ma pensa che bel "punzi punzi" T_T XD XD XD

Vai di Hypex tutta la vita ...... a recuperare il modulo OEM da 1200 W RMS si riuscirebbe anche a fare 7 al Superenalotto !! :yes: :yes:

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 14:51
da suonohificar
Della Powersoft ho provato i DigiMod 1500 uno per ogni sub a casa , e devo dire che sono ottimi prodotti . Non costano pochissimo ma rendono molto bene

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 15:09
da AlbertoPN
suonohificar ha scritto:Della Powersoft ho provato i DigiMod 1500 uno per ogni sub a casa , e devo dire che sono ottimi prodotti . Non costano pochissimo ma rendono molto bene
Parole sante !

Anche se in auto non trovano collocazione per "evidenti motivi" di alimentazione.

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 15:13
da pergo
Audiopower fa dei moduli (serie SDA) stile Hypex, made in Italy.
A volte fanno delle promozioni (su Diyaudio) dove mandano in prova i loro moduli senza obbligo d'acquisto.

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 15:17
da suonohificar
Belli a vedere il sito , non li conoscevo . Come vanno ? Hai avuto modo di testare qualche modello ?

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 15:28
da pergo
Personalmente no,
ma li seguo spesso sul forum americano dove sono quei pochi produttori che spiegano realmente il funzionamento (nel dettaglio) dei propri prodotti, postano misure, che stanno molto attenti al feedback del cliente, e che si rendono disponibili al 110% per assistenza tecnica anche pubblica.
Praticamente un esempio per quei produttori che si iscrivono ai forum del settore.


I feedback che ricevono sono sempre positivi quindi una certa curiosità viene suscitata.
Visto che, tra l'altro, sono la concorrenza degli altri marchi noti (Hypex, Coldamp, LCAudio, ecc).
Sgomitare tra quei "mostri" non è facile e dovrebbe essere motivo d'orgoglio compaesano.

Il fatto di essere una realtà italiana (anche se focalizzata all'home e al PA) è comunque un vantaggio. L'azienda ha sede a Palermo e molti utenti volendo possono andare di persona a saggiarne la qualità.

Li seguo perchè propongono molto spesso tecnologie innovative. Non so se migliori o peggiori, ma sicuramente atipiche. Quell'innovazione che poco si vede nelle elettroniche audio.
Le loro promozioni mi hanno sempre attirato ma non sono la persona adatta a dare feedback sonici. Dovrebbero prima tagliarmi la testa per escludere occhi e cervello. Per la felicità di molti XD

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 15:31
da suonohificar
XD
esatto , principalmente per amore della patria sarei molto propenso :)

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 15:34
da AlbertoPN
suonohificar ha scritto:Belli a vedere il sito , non li conoscevo .
Il sito invece a me non funziona .... se clicco su datasheet (in pdf) non succede nulla se non aprirmi un'altra pagina .... nello shop non entro .....
spero non sia un mio problema di browser e relative impostazioni.

Il fatto che siano italiani e che lavorino bene dovrebbe essere il primo punto di partenza per ognuno di noi.
Indago ! :ninja: :ninja:

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 15:36
da pergo
ciao Alberto, anche a me lo fa.
Credo sia temporaneo perchè consulto spesso il sito e i PDF sono sempre andati.
Li avviserò via mail. :yes:

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 15:40
da suonohificar
A me prima andava , in effetti adesso non più -.- Forse troppe richieste contemporanee...due.. XD :hahahah: :arr:

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 17:43
da Maddex
Ahah! Taanaaanaaa tunza tunza! Roba buona! :mrgreen:

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 17:52
da Maddex
La prima cosa che balza al mio occhio e l'impedenza di ingresso do 10k unbal. Mentre ucd ne dichiara 100k.
Buon prezzo, e già ready to go, ma non in auto.
Interessante


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 4 nov 2013, 20:47
da ferrix663
uhm, hypex anche sul sub.....si, ci ho pensato ....diciamo che sara' probabilmente il passo successivo ....e' vero che sulla sezione sub ho un ottimo ampli ma e' altrettanto vero che anche sul front avevo due ampli che ritengo tuttora molto validi, eppure :) .......per ora devo almeno iniziare la fase uno del piano hypex che temo mi portera' via parecchio tempo.. poi passero' a rivedere l'amplificazione sub e l'nstallazione posteriore

Re: Sound Quality in classe D

Inviato: 11 nov 2013, 18:43
da headhunterz
a palermo??la sede?ottimo ora cerco la mail e li contatto :D