niko ha scritto:Marsur ha scritto:Frank-75 ha scritto:
Primo, sarebbero appannaggio di pochi appassionati di nicchia,
Ti sei risposto da solo, a chi interesserebbe ?
e poi qualcosa è stato fatto, ricordo un paio di articoli sui prodotti che hanno fatto epoca, tipo Audison Hr100 e HK Ca260 ma aldilà di qualche articolo ogni tanto, non credo propio che interesserebbe a molti lettori....

Infatti è proprio quello che volevo dire, ho posto di più l'accento sulle tendenze di mercato, poi è chiaro che una rivista adegua i contenuti di conseguenza, come anche il resto della filiera (il solito circolo vizioso).
Ribadisco però, il mio tentativo fu di oltre dieci anni fa, ed infatti fu il primo e l'ultimo, e sinceramente senza grandi velleità per ovvi motivi..
Però il fatto che certe cose non interessino ai più non è comunque indice di scarsa qualità di certi prodotti, anzi, capovolgendo il concetto mi sa che il più delle volte le tendenze di mercato sono frutto tanto di una scarsa conoscenza del pubblico nei confronti dei prodotti, quanto delle campagne di pubblicità/marketing con le quali è bombardato il consumatore.
Altrimenti la Cina non avrebbe progredito in questo modo nell'ultimo ventennio.
Sta di fatto che una minoranza di consumatori è in questo senso penalizzata, pur rappresentando una frangia attiva che sa quello che vuole vuole, a fronte della massa che accetta più passivamente una sorta di pseudo-scelta tra quello che gli viene propinato.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.