Pagina 5 di 6

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 19 ago 2013, 14:16
da Jaco_it
LaScalaProject ha scritto:Oggi riunione per primi ascolti in auto, con bozza di cruscotto e vasche altoparlanti.
Vi posto una foto dei partecipanti :)

Immagine
Complimenti per il progettone, mi pare di aver capito che i lavori da fare sono veramente tanti ma spero di poterla vedre e sentire presto. :yes:

Intanto sarebbe possibile dare un nome alle persone in foto almeno da poter collegare un viso ad un nickname? :)

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 20 ago 2013, 15:01
da LaScalaProject
Jaco_it ha scritto:
LaScalaProject ha scritto:Oggi riunione per primi ascolti in auto, con bozza di cruscotto e vasche altoparlanti.
Vi posto una foto dei partecipanti :)


Complimenti per il progettone, mi pare di aver capito che i lavori da fare sono veramente tanti ma spero di poterla vedre e sentire presto. :yes:

Intanto sarebbe possibile dare un nome alle persone in foto almeno da poter collegare un viso ad un nickname? :)
Il primo è il signor "Gigi", la seconda la fidanzata di Hoffman, Ivan Locci il terzo con vicino Thomas Hoffmann. Poi c'è Francesco Di Fiore, mio fratello ed io. :)

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2013, 20:58
da Esimo
Davvero complimentoni ragazzi!! :) State facendo un gran lavoro :sbav: :sbav: :yes: :yes: :yes:


Enrico

PS: Luca sono il ragazzo a cui ieri a Vicenza hai fatto ascoltare la Peugeot..complimenti due volte!!!

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 4 set 2013, 11:53
da LaScalaProject
grazie dei complimenti cerchiamo di fare il nostro meglio spero di farti ascoltare nuovamente una delle nostre auto magari con un setting migliore di quello di domenica che era davvero abbozzato :yes: :)

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 0:37
da LaScalaProject
Qualche piccolo aggiornamento :)

Immagine

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 10:04
da bravohiend
Pazzi XD

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 10:57
da il risolutore
A questo punto avrei messo il sedile al centro così si evitavano i ritardi.... Hahaha sto delirando.... Anche se l'idea non sarebbe malvagia.....

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 12:38
da gnagno
E' da un'pò che non vedevo dei parafanghi stile Rieger :slow:
Lavoro allucinante,non pensavo che ci fosse ancora gente che s'imbarca su progetti del genere con la situazione attuale.

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 12:40
da stef600rr
Il sedile centrale non l'hanno volutamente messo solo perché nella loro categoria Emma non è consentito... Avessero fatto Multimedia non ci avrebbero pensato 2 volte :)

Ps. Parole loro ahahah

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 12:42
da gnagno
Allora sarà un'auto soprammobile, dove la piazzi la pedaliera con un sedile centrale?

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 12:52
da stef600rr
Non avrà il sedile centrale! :p
In ogni caso è un'auto interamente dedicata alle competizioni

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 13:10
da gnagno
Ma dici che l'avrebbero messo se potevano....non so,è un mondo che non conosco e che va oltre le mie cognision :D

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 13:13
da LittleShark86
In caso di sedile centrale, con lavori simili spostare i comandi al centro diventa una fesseria per chi ha fatto determinate modifiche... :-)

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 15:01
da LaScalaProject
il risolutore ha scritto:A questo punto avrei messo il sedile al centro così si evitavano i ritardi.... Hahaha sto delirando.... Anche se l'idea non sarebbe malvagia.....
Per il regolamento Emma, nelle categorie sq non è permesso il sedile centrale a meno che non esca così gia dalla casa madre.
LittleShark86 ha scritto:In caso di sedile centrale, con lavori simili spostare i comandi al centro diventa una fesseria per chi ha fatto determinate modifiche... :-)
Si abbastanza, visto che l' ho fatto sull' auto di un mio amico, dove abbiamo spostato il sedile al centro, e i relativi pedali.
gnagno ha scritto:E' da un'pò che non vedevo dei parafanghi stile Rieger :slow:
Lavoro allucinante,non pensavo che ci fosse ancora gente che s'imbarca su progetti del genere con la situazione attuale.
Il lavoro interno è fatto il 100% da me e mio fratello, quindi i costi non sono così alti; e poi invece di andare in vacanza ci piace passare le 2 settimane di agosto a lavorare sulla macchina.
I paraurti sono completamente atigianali come tutto il resto, anche l' apertura delle porte lo è.
bravohiend ha scritto:Pazzi XD
Più che pazzi, vogliamo fare una cosa che in Italia nessuno ha mai fatto, un auto solamente per le competizioni, con modifiche in tutti i campi, dal motore all' ultima vite... ^^ Ci piace divertirci, poi lo facciamo collaborando con le persone giuste, e tutto viene più facile...

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 15:04
da LaScalaProject
gnagno ha scritto:Ma dici che l'avrebbero messo se potevano....non so,è un mondo che non conosco e che va oltre le mie cognision :D
Se avessi potuto farlo, sicuramente una prova ed un pensiero lo si faceva. Anche perchè in questi 4 anni abbiamo provato un pò tutte le soluzioni, sia dal punto di vista componenti, numero di vie e posizionamenti/materiali.
Sicuramente un' ulteriore prova non ci avrebbe creato grandi problemi. :)

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 20:26
da gnagno
Mò mi spiegate come mettere la pedaliera in mezzo che lì sotto c'è il cambio....la trasformate in trazione anteriore? XD

Scherzo eh.....certo che se dopo 4 anni siete ancora messi così più che delle ferie vi serve un'anno sabbatico. :D

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 21:01
da LaScalaProject
gnagno ha scritto:Mò mi spiegate come mettere la pedaliera in mezzo che lì sotto c'è il cambio....la trasformate in trazione anteriore? XD
Ecco come si fa a farlo:

Immagine

Immagine
gnagno ha scritto:Scherzo eh.....certo che se dopo 4 anni siete ancora messi così più che delle ferie vi serve un'anno sabbatico. :D
Per sviluppare un progetto così completo e complesso ci va un bel pò di tempo; solo per le prove dei volumi/ posizioni ci è voluto più di 1 anno.
Il progetto è nato per un installazione senza compromessi, quindi abbiamo cercato di provare tutte le posizioni/tecnologie e materiali disponibili oggi.

E poi è come il vino, più invecchia più e buono; ma vale solo per i vigneti migliori!!! XD

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 22:58
da gnagno
Io sono di ampie vedute...di solito,ma guidare come una donna che sta partorendo non mi pare una bella idea.....e poi come lo faccio il punta-tacco? :D non sono sicuro,ma mi sembra anche che manca qualcosa....forse qualcosa di tondo,non so. XD

Scusate,cose del genere non le avevo mai viste,manco pensavo che esistessero...sono disorientato :omg: a me piace l'hificar,ma anche le auto (e le moto),e queste non sono più auto ma involucri dove fare musica.....è troppo per me,povere auto T_T almeno sono recenti,se quella fosse un E30 penso che lancerei il pc dalla finestra XD

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 2 set 2014, 23:09
da LaScalaProject
gnagno ha scritto:Io sono di ampie vedute...di solito,ma guidare come una donna che sta partorendo non mi pare una bella idea.....e poi come lo faccio il punta-tacco? :D non sono sicuro,ma mi sembra anche che manca qualcosa....forse qualcosa di tondo,non so. XD
Il volante non è tondo, è elettrico :)
Comunque è un auto da concorso tuning; in ambito europeo ha vinto molti riconoscimenti a fiere ed eventi di settore. Alla fine l' inventiva e la manualità nn ci manca.
gnagno ha scritto:Scusate,cose del genere non le avevo mai viste,manco pensavo che esistessero...sono disorientato :omg: a me piace l'hificar,ma anche le auto (e le moto),e queste non sono più auto ma involucri dove fare musica.....è troppo per me,povere auto T_T almeno sono recenti,se quella fosse un E30 penso che lancerei il pc dalla finestra XD

Se vieni a farti un giro nelle fiere tedesche alcune auto simili le puoi incontrare.

Il nostro progetto è stato quello di fare una cosa che nessuno in Italia aveva mai fatto; in ambito Europeo Dls, Piooner e altri lo hanno già fatto in anni passati. :)
.

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.

Inviato: 3 set 2014, 14:06
da ricky biella
Bravo Matteo spero di vederla dal vivo prima o poi